- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
A Rocchetta Nervina arriva Cenerentola

ROCCHETTA NERVINA (IM) – La nuova edizione del Festival delle Fiabe di Rocchetta Nervina (IM) in scena i giorni 12,13 e 14 agosto, rappresenta un ritorno alla tradizione infatti quest’anno è in scena una delle fiabe più amate di sempre: CENERENTOLA nella riduzione teatrale di Maria Grazia Tirasso (che al solito si presenta con uno pseudonimo sempre diverso che gioca proprio sulla fiaba e quest’anno è Ada Soulier). La manifestazione organizzata dal Comune per il 16° anno consecutivo, sempre capace di attirare migliaia di spettatori nel delizioso borgo rivierasco, propone una storia fedele all’ originale, che punta sul divertimento, la freschezza e l’originalità dei personaggi, capace di coinvolgere grandi e piccini.
La storia animerà le varie scene dislocate per il borgo, il pubblico si sposterà partecipando alle varie fasi della storia trovando personaggi noti e scoprendone nuovi.
La regia di Iula Rossetti che per il quinto anno consecutivo dirige lo spettacolo, impreziosito dalle scene a firma del “veterano” del festival Enrico Musenich pittore e scenografo. I costumi originali e colorati sono di Laura Iadeluca che ha ridisegnato l’immagine dei personaggi rendendo nuova la pur necessaria riconoscibilità di ognuno di loro. Il trucco e le acconciature sono a cura di Miyuki Musenich, e Francesco Nardi ha curato la scelta della colonna sonora che accompagna l’evoluzione della vicenda rafforzandone ora la magia, ora il divertimento.
La storia si snoda attraverso i vicoli e le piazzette del borgo che ancora una volta diventa palcoscenico della fiaba per 24 spettacoli che si avvicendano con partenza gruppi ogni 25 minuti a partire dalle 20,05 nelle tre sere;
gli interpreti costituiscono tre cast che si avvicendano nei “giri” dei diversi gruppi e sono: Yuki Assandri, Raffaella Augugliaro, Sara Borreani, Martina Beccaro, Beatrice Cafiero, Alessia Calcagno, Giampaolo Campanella, Elisabetta Ciotto, Bruno Demartini, Paolo Derba, Grazia Fabbrizi, Elena Giuffra, Federica Menini, Manuela Milia, Alessandro Piazza, Federico Risso, Andrea Franceschi, Ornella Sansalone, Lorenzo Trabucco, Giamila Zaghloul. Come di consueto gli abitanti di Rocchetta e in special modo i bambini partecipano allo spettacolo con il loro prezioso contributo.
Per organizzare al meglio i gruppi, è possibile acquistare al costo di € 7,00 i pass che consentono l’accesso alle varie fasce orarie e si trovano presso l’Ufficio Informazione Turistica di Rocchetta Nervina (dalle ore 9,30 alle 12,00 e dalle ore 15,30 alle 18,00) oppure presso Giocattoli Mary e Miky a Bordighera in Via Vittorio Emanuele 271, i restanti pass saranno distribuiti il 12,13 e 14 agosto a partire dalle 18,30 all’ingresso del Festival.
Ogni sera dalle 19,00 alle 22,00 è possibile gustare presso la Pro Loco la Magica Cena delle Fiabe
Ricordiamo, inoltre, che parallelamente allo spettacolo, si svolge il concorso fotografico collegato al festival.
Per info: http://www.rocchettanervina.com./ festivaldellefiabe@rocchettanervina.com
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi