- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
Demolizione ponte ferroviario via Rossini: le modifiche alla viabilità

GENOVA – L’assessorato alla Mobilità e al trasporto locale comunica che dalle ore 22 di venerdì 10 agosto alle ore 5 di lunedì 13 agosto, per consentire la demolizione nella massima sicurezza del ponte ferroviario di via Rossini a Rivarolo – opera propedeutica al potenziamento infrastrutturale del nodo ferroviario di Genova – sono state stabilite le seguente modifiche della circolazione veicolare e pedonale:
chiusura al transito veicolare e pedonale in via Rossini nel tratto compreso tra via Teresa Durazzo Pallavicini e via Pisoni e nella rampa levante di via al Ponte Polcevera.
Il transito veicolare sarà garantito mediante l’istituzione del doppio senso regolamentato da impianto semaforico nel tratto di via Pisoni che collega via Rossini a piazza Pallavicini; anche il flusso pedonale sarà dirottato sui percorsi di via Pisoni. I veicoli provenienti da via Ferri attraverso via al Ponte Polcevera saranno deviati sull’itinerario via Perlasca, via Carnia (che sarà regolamentata a senso unico ponente-levante) e via Pallavicini, mentre i veicoli che dalla zona di Rivarolo intendono spostarsi verso via Ferri dovranno utilizzare percorsi alternativi. Anche la viabilità di via Duria subirà alcune modifiche e nello specifico sarà consentito il transito in uscita verso via Pallavicini mentre il transito in ingresso, regolato a senso unico alternato, sarà consentito ai soli veicoli dell’Arma dei Carabinieri diretti al varco carrabile della caserma. I veicoli che da via Vezzani si immettono in piazza Pallavicini avranno l’obbligo di svoltare a destra verso monte e, qualora intendano dirigersi verso mare, potranno invertire il senso di marcia all’altezza di via Carnia (intersezione tra via Celesia e via Pallavicini). Le linee di trasporto pubblico locale 53 e 653 saranno limitate alla rotatoria di via Evandro Ferri ubicata all’altezza dell’intersezione con via al Ponte Polcevera; il percorso pedonale di collegamento tra il capolinea provvisorio e piazza Pallavicini sarà garantito attraverso un itinerario segnalato.
Dovranno essere sempre garantiti: il transito dei mezzi di soccorso impegnati in servizi di urgenza, compatibilmente con le esigenze tecniche di lavorazione; il transito dei veicoli a servizio di persone disabili, previo accordo e valutazione con il personale incaricato dell’esecuzione delle opere; il transito di altri veicoli per inderogabili motivi di urgenza.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“La gallina: storie d’azzardo e altre storie” lo spettacolo di Daniele Raco: il 12 settembre a Cornigliano
GENOVA – Daniele Raco arriva a Cornigliano con lo spettacolo...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
In arrivo la seconda edizione di “Tigullio Verticale”: laboratori ed escursioni per riscoprire parte del territorio
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Dopo il successo dell’anno scorso...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: i due appuntamenti del Lilith Festival 2025
GENOVA – Riparte la programmazione al Teatro del Chiostro di...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Arriva a Genova il concerto “Sogno lirico” con Samantha Sapienza e Nadia Testa: dal 12 al 14 settembre
GENOVA – In arrivo a Genova il concerto “Sogno lirico”...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
“Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: dal 12 al 19 settembre a Palazzo Ducale e al Museo d’Arte Orientale Chiossone
GENOVA – In arrivo a Genova la 18° edizione dei...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Tradizione e festa all’Expo della Valpolcevera “Piero Oliva”: dal 12 al 14 settembre a Pontedecimo
GENOVA – Torna la tradizionale festa che anima il borgo...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
TORNA IL FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE DI CAMOGLI: UN PROGRAMMA RICCO DI EVENTI E INCONTRI
Dalla serata di oggi, 11 settembre, la cittadina ligure ospiterà...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi