- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
Spiagge libere attrezzate: nel 2018 oltre 150 in tutta Liguria

GENOVA – Sono passate dalle 63 della Guida Mare 2016 alle attuali 151 le spiagge libere attrezzate e gli stabilimenti balneari accessibili per le persone diversamente abili. Da questa estate Guida Mare 2018 ha anche una app dedicata, scaricabile da Play store per android, su cui trovare tutte le informazioni utili con l’elenco dettagliato dei servizi a disposizione sulla spiaggia accessibile più vicina in Liguria. “Siamo molto soddisfatti – spiega l’assessore regionale al Turismo Gianni Berrino – perché le spiagge e gli stabilimenti balneari accessibili da persone con disabilità sono cresciuti dell’oltre 70% in due anni, segno tangibile della sensibilità dei nostri operatori turistici e della volontà di rivolgere sempre di più un’offerta personalizzata a un target differenziato di turisti. Come Regione Liguria abbiamo investito molto per consentire di adeguare le strutture turistiche anche per una maggiore accessibilità alle persone: il bando da 12 milioni di euro ha ottenuto una buona risposta sul territorio e auspichiamo che, estate dopo estate, il numero delle spiagge e degli stabilimenti a misura di tutti, anche i portatori di handicap, crescano sempre di più fino al 100% delle strutture”.
L’app Guidamare 2018 è stata realizzata da Francesco Rositano e Fabrizio Valli, sui dati raccolti con appositi questionari dalla Consulta regionale per la tutela dei diritti della persona handicappata e da Inail, in collaborazione con Regione Liguria, assessorato al Turismo. Nella app sono indicati, su base provinciale e con ricerca sia geografica sia per stabilimento balneare, i servizi fruibili e le strutture accessibili per le persone disabili in Liguria, con particolare attenzione alle persone con deficit motori: presenza di parcheggi per disabili, assenza di barriere architettoniche per accedere alla struttura, rampe di accesso a norma o altri sistemi di superamento di barriere, servizi igienici adatti a persone in carrozzina sono alcuni dei requisiti minimi per far parte della pubblicazione. Tutte le informazioni, verificate dai volontari della Consulta, sono state rese disponibili dai responsabili delle spiagge libere attrezzate e dagli stabilimenti balneari che hanno risposto alla rilevazione. Le strutture, a oggi rilevate e inserite nella Guida, sono 151: 36 in provincia di Genova, 26 in provincia di Imperia, 24 in provincia di Savona, 65 in provincia della Spezia. “Un tributo al senso civico – ha detto Enrico Lanzone, direttore regionale vicario della direzione Inail Liguria – la riconferma dell’impegno istituzionale dell’INAIL rivolto alla integrazione più ampia e piena possibile della persona disabile, dei suoi talenti, delle risorse che esprime al di là delle menomazioni fisiche. Questo si propone di essere la mappatura, un piccolo ma ineludibile tassello verso un tempo libero fruibile davvero da tutti”.
“Siamo felici di presentare questa applicazione – spiega Claudio Puppo, presidente della Consulta regionale per l’handicap -, scaricabile gratuitamente. Riportando tutti i dati, funziona da motore di ricerca per poter trovare la spiaggia accessibile più vicina, in base alle proprie esigenze. Sono presenti una serie di parametri che possono essere impostati e che corrispondono ai diversi bisogni e necessità”.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
MOLTO PIÙ DI UN TEATRO: LA NUOVA STAGIONE DEL TIQU APRE LE PORTE A CIRCO, MUSICA E LABORATORI
La programmazione proposta dall’Internazionale di Quartiere promette di essere una...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
“Bisogna lavorare l’argilla” alla Sala Mercato del Nazionale, lo spettacolo dedicato a Violeta Parra
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile accoglie nel...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si preparano...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Museo Galata apre l’Archivio fotografico Francesco Leoni: la storia della Resistenza italiana raccontata attraverso i suoi scatti
GENOVA – In occasione dell’undicesima edizione di Archivi Aperti, domani...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Proseguono i Concerti d’Autunno a Palazzo Spinola: ospite del 22 ottobre il Trio Èkelon
GENOVA – Prosegue la rassegna dei Concerti d’Autunno nata dalla...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Al via i lavori per il nuovo posteggio a Pontedecimo: 30 posti auto e due riservati a persone con disabilità
GENOVA – A Pontedecimo, nella giornata di venerdì 17 ottobre,...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
“Pedalando tra le storie” raggiunge il Teatro del Ponente, lo spettacolo che porta in scena tradizioni e comunità
GENOVA – Prosegue la programmazione del Teatro del Ponente, appuntamento...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si...
- 21 Ottobre 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA PRIMA PERTURBAZIONE ATLANTICA, CAMBIA LO SCENARIO METEO CON PREVISIONE DI PIOGGE DIFFUSE
La Liguria, dopo una prima metà di ottobre caratterizzata...
- 20 Ottobre 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi