- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Gioacchino Costa vince il premio “Artisti di Liguria”
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Santa Margherita Ligure ha ospitato nei giorni scorsi, “Incontro tra due Golfi”, la manifestazione
che accoglie “Liguria in musica… e altro” giunta alla sua 17° edizione. In questa cornice, il giovane cantautore ligure Gioacchino Costa ha ricevuto il Premio “Artisti di Liguria” (14° edizione), che consiste in un veliero con la base in quarzo e la struttura in argento rodiato creato da
“Ely creazionid’arte”. Un riconoscimento che ha voluto fortemente premiare l’intensa attività di Gioacchino Costa volta a diffondere la cultura ed il dialetto genovese nel mondo. Questa la motivazione del Premio: “Per la straordinaria sensibilità artistica che si respira nelle sue canzoni e per l’umanità che si percepisce nell’attività a favore di diverse criticità sociali”.
Nato artisticamente nel gruppo folk “U castellu de Ciavai”, Costa ha dimostrato nei suoi progetti, di rivisitare e reinterpretare il repertorio genovese; un legame indissolubile con le sue radici levantine, che emerge sia live con il musicista Armando Corsi, sia nell’album solista “SottopelleSottoterra” (OrangeHomeRecords), un esordio che intinge il pennello nelle radici folk, nelle letture blues e nelle melodie delle ballad americane con il suo timbro caldo e profondo. Dieci brani più una bonus track, in cui Costa racconta i cosiddetti “mali moderni” che nascono dal confronto di un mondo semplice, terreno, con quello attuale e a cui Gioacchino non sente di appartenere. “Spesso in questo mestiere si fanno grandi salti nel vuoto portati dalla passione – afferma il cantautore -. ecco perchè un Premio serve a suggellare un determinato percorso, a farti capire che ci sono persone speciali che credono in quello che fai”.
L’evento – ospitato all’Hotel Regina Elena – ha visto la fattiva collaborazione di alcune associazioni del Golfo del Tigullio: “A Coalinna”, “A.Tre”, “Caroggio Drito”, “La Torre” Centro di Cultura di Leivi, “Radioclub Levante”, “Spazio Aperto di Via dell’Arco” ed il patrocinio della Consulta Ligure delle Associazioni e dei rispettivi Comuni con il contributo del Comune di Santa Margherita.
Nelle precedenti edizioni il Premio “Artisti di Liguria” è stato assegnato, tra gli altri, a Piero Parodi (2005), alla Louisiana Jazz Band di Genova (2007), al Maestro Mario Trabucco (2008), a Memo Remigi (2010), alla Fondazione Luzzati–Teatro della Tosse (2011), alla Compagnia di teatro dialettale I Villezzanti di Davagna ( nel 2016, nel 50° anniversario della morte di Gilberto Govi).
C. S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“C’è da ridere” al Politeama Genovese, la salute mentale affrontata con ironia e leggerezza
GENOVA – In scena al Politeama Genovese il primo spettacolo...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Nuovo cinema Polonia” al Nickelodeon, la rassegna dedicata alle produzioni polacche
GENOVA – Al via da oggi, 3 novembre, il festival...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
Incontri sulla mostra “Moby Dick”, ospite al Ducale il docente Philip Hoare con “Dalle raffigurazioni mostruose delle balene”
GENOVA – Palazzo Ducale ospiterà un ciclo di incontri dedicati...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Corpo, Umano” al Teatro della Tosse: lo spettacolo-reading musicale alla scoperta di noi stessi
GENOVA – La Sala Trionfo del Teatro della Tosse apre...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Luci mie”, il concerto di Giuseppina Bridelli e Michele Pasotti a Palazzo Tursi
GENOVA – Prosegue il programma della nona edizione de “La...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
Il cinema America prosegue la rassegna dedicata a David Lynch con la proiezione di “Una storia vera”
GENOVA – “The Big Dreamer – Il cinema di David...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
DARIA BIGNARDI AL DUSE PRESENTA IL LIBRO “NOSTRA SOLITUDINE”, IL VIAGGIO TRA CISGIORDANIA E UGANDA
La scrittrice e direttrice di Rai 3 arriva nel teatro...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Lavori notturni tra via Adua e Piazza Portello: le modifiche alla viabilità fino al 16 novembre
GENOVA – Da oggi fino al 16 novembre lungo...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Progetto 4 Assi del Trasporto Pubblico: le modifiche alla viabilità in centro e nel resto della città
GENOVA – Interventi programmati e cantieri modificheranno la viabilità...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi