- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Gioacchino Costa vince il premio “Artisti di Liguria”

SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Santa Margherita Ligure ha ospitato nei giorni scorsi, “Incontro tra due Golfi”, la manifestazione
che accoglie “Liguria in musica… e altro” giunta alla sua 17° edizione. In questa cornice, il giovane cantautore ligure Gioacchino Costa ha ricevuto il Premio “Artisti di Liguria” (14° edizione), che consiste in un veliero con la base in quarzo e la struttura in argento rodiato creato da
“Ely creazionid’arte”. Un riconoscimento che ha voluto fortemente premiare l’intensa attività di Gioacchino Costa volta a diffondere la cultura ed il dialetto genovese nel mondo. Questa la motivazione del Premio: “Per la straordinaria sensibilità artistica che si respira nelle sue canzoni e per l’umanità che si percepisce nell’attività a favore di diverse criticità sociali”.
Nato artisticamente nel gruppo folk “U castellu de Ciavai”, Costa ha dimostrato nei suoi progetti, di rivisitare e reinterpretare il repertorio genovese; un legame indissolubile con le sue radici levantine, che emerge sia live con il musicista Armando Corsi, sia nell’album solista “SottopelleSottoterra” (OrangeHomeRecords), un esordio che intinge il pennello nelle radici folk, nelle letture blues e nelle melodie delle ballad americane con il suo timbro caldo e profondo. Dieci brani più una bonus track, in cui Costa racconta i cosiddetti “mali moderni” che nascono dal confronto di un mondo semplice, terreno, con quello attuale e a cui Gioacchino non sente di appartenere. “Spesso in questo mestiere si fanno grandi salti nel vuoto portati dalla passione – afferma il cantautore -. ecco perchè un Premio serve a suggellare un determinato percorso, a farti capire che ci sono persone speciali che credono in quello che fai”.
L’evento – ospitato all’Hotel Regina Elena – ha visto la fattiva collaborazione di alcune associazioni del Golfo del Tigullio: “A Coalinna”, “A.Tre”, “Caroggio Drito”, “La Torre” Centro di Cultura di Leivi, “Radioclub Levante”, “Spazio Aperto di Via dell’Arco” ed il patrocinio della Consulta Ligure delle Associazioni e dei rispettivi Comuni con il contributo del Comune di Santa Margherita.
Nelle precedenti edizioni il Premio “Artisti di Liguria” è stato assegnato, tra gli altri, a Piero Parodi (2005), alla Louisiana Jazz Band di Genova (2007), al Maestro Mario Trabucco (2008), a Memo Remigi (2010), alla Fondazione Luzzati–Teatro della Tosse (2011), alla Compagnia di teatro dialettale I Villezzanti di Davagna ( nel 2016, nel 50° anniversario della morte di Gilberto Govi).
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Intitolazione della piazza a Santa Caterina Fieschi Adorno: la cerimonia avvenuta il 12 settembre
GENOVA – venerdì 12 settembre la piazzetta adiacente alla Chiesa...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti
GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Volge al termine la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Sta per terminare la 18ª edizione dei “Dialoghi...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“I fili del passato” di Cristina Unterberger: presentazione del libro al Caffè Letterario Librìdo
GENOVA – Appuntamento con la letteratura, il 18 settembre presso...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” al Museo Galata: ospite il 18 settembre Giovanna Vitelli
GENOVA – Prosegue la 6ª edizione di “Incontri in Blu....
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’800”, L’INIZIATIVA CHE CELEBRA IL “SECOLO DEI GENOVESI”: IL PROGRAMMA E GLI EVENTI
Appuntamento con storia, cultura e arte; questo autunno nel capoluogo...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi