- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
EMERGENZA CALDO, NUOVA “ALLERTA ROSSA” FINO A MERCOLEDÌ

A metà di questa settimana si potrebbe arrivare a 10 giorni di afa di fila: secondo la sanità ligure si tratta di una delle prove più significative degli ultimi 15 anni
GENOVA – La morsa del caldo non si attenua e almeno fino a mercoledì si prevedono giornate all’insegna dell’afa e dell’umidità. E’ quanto riferisce Arpal che, attraverso un nuovo avviso meteorologico, sottolinea lo stato di elevato disagio fisiologico dovuta alla colonnina di mercurio che non accenna a scendere sotto i 25 gradi gradi nemmeno nelle ore notturne.
Il dato più significativo, specifica ancora Arpal, sarà il leggero aumento dell’umidità (attualmente attestata su valori medi) che, unita temperature sempre alte, provocherà condizioni di elevato disagio fisiologico soprattutto nei centri urbani e nelle valli poco ventilate. Una situazione che proseguirà anche domani, martedì 7 quando si assisterà a un leggero calo delle temperature: una diminuzione che dovrebbe proseguire anche dopodomani, mercoledì’ 8 agosto.
Sul fronte dei fenomeni meteo oggi e domani, nelle ore centrali della giornata, possibili rovesci o temporali di calore fino a moderati sui rilievi.
Anche quella trascorsa è stata un notte con valori minimi molto elevati. Spiccano i 27.4 di Sanremo (Imperia), poi 26.8 a Cipressa (Imperia) e Alassio (Savona), 26.7 a Ventimiglia (Imperia), 26.4 a Genova Centro Funzionale. Nello spezzino 25.9 a Corniolo. La minima più “fresca” a Cabanne di Rezzoaglio (Genova) con 23.4.
Nelle altre stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia si sono registrati 25.6 a Savona Istituto Nautico, 25.3 a Imperia Osservatorio Meteo Sismico, 25.2 alla Spezia.
Alle 11 la temperatura massima, 34.0 gradi, si registra ad Albenga Isolabella, mentre a Genova la stazione di Bolzaneto segna 32.5.
Per gli aspetti socio sanitari e i comportamenti da adottare si rimanda al bollettino sulle ondate di calore emesso dal Ministero della Salute e reperibile sul sito www.salute.gov.it, che dettaglia i livelli di rischio socio-sanitario nelle varie città italiane.
Da segnalare, infine, che le stazioni di rilevamento della qualità dell’aria sul territorio provinciale genovese hanno registrato ieri, domenica 5 agosto, superi della soglia d’informazione per quanto riguarda l’ozono (cinque a Pegli Alture tra le 12 e le 17, due all’Acquasola tra le 14 e le 16).
Per oggi, lunedì 6 agosto, si prevedono condizioni meteo favorevoli al ristagno degli inquinanti nei bassi strati.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Amerigo Vespucci On Board!”: prorogata fino al 31 agosto la mostra nella Sala dell’Idrografico del Galata Museo del Mare
GENOVA – Dopo l’affluenza straordinaria registrata fin dall’inaugurazione del 27...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Expo Osaka”, presentato il Museo di Arte Orientale di Genova: dalla storia di Edoardo Chiossone al progetto CTE
GENOVA – Pomeriggio nello spazio Liguria a Expo Osaka dedicato...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
GENOVA – Giovedì 10 luglio, alle ore 21.30, in Piazza delle...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi