- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
Inaugurato il nuovo ponte di Bardineto crollato durante l’Alluvione del 2016

BARDINETO (SV) – È stato inaugurato sabato pomeriggio, dall’assessore alle Infrastrutture e Protezione Civile Giacomo Giampedrone, insieme al consigliere regionale Angelo Vaccarezza e alle autorità cittadine, il nuovo ponte sul Bormida in località Brigneta nel comune di Bardineto (foto in copertina), interamente finanziato da Regione, che va a sostituire quello crollato nell’alluvione del 2016. La giornata è stata anche occasione per fare un sopralluogo ad altri interventi su cantieri appena conclusi che hanno interessato la viabilità provinciale savonese, che come il ponte di Brigneta hanno trovato finanziamento nei quasi tre milioni di euro deliberati dalla Giunta nelle settimane immediatamente successive al maltempo del novembre 2016 e interamente destinati ai danni della provincia di Savona. “Abbiamo visto tanti interventi nella giornata di oggi in queste valli che sono state duramente colpite dagli eventi calamitosi. Ci tengo a sottolineare l’efficacia nei tempi per aver restituito a questo territorio la normale funzionalità della vita”, ha commentato l’assessore Giampedrone. “Sono particolarmente soddisfatto che a fronte della rapidità con cui abbiamo deliberato le risorse, Comuni e Provincia abbiano risposto con altrettanta sollecitudine completando le opere nei tempi prestabiliti”.
Durante l’alluvione del 24 novembre 2016, lungo il corso del Torrente Bormida, in corrispondenza dell’attraversamento della strada comunale in località Brigneta, il ponte a doppia arcata è crollato a seguito dello scalzamento della pila centrale. Con la DGR n. 1361 del 30/12/2016 è stata impegnata a favore del Comune di Bardineto la somma di € 270.000. Il nuovo ponte, lungo 18 metri, insiste su un’unica campata. Con il ribasso d’asta è stato possibile completare i lavori con l’installazione di un parapetto in acciaio e intervenire sul corso d’acqua sottostante realizzando una scogliera in massi in sponda sinistra e riprofilando l’alveo e l’imbocco del Rio Brigneta. FRANA SULLA SP60 A TOIRANO Al km. 9+000 della provinciale che unisce Borghetto Santo Spirito e Bardineto, un tratto di strada era crollato a valle, restringendo l’alveo del Rio Lavagin. Nella DGR n. 1179 del 20/12/2016 sono stati stanziati i 300mila Euro necessari a rimettere in sicurezza la viabilità: l’intervento è consistito nel disgaggio del corpo di frana e nella costruzione di una scogliera cementata sull’argine del torrente, con fondazioni speciali quali micropali e tiranti FRANA SULLA SP 52 A CASTELVECCHIO DI ROCCA BARBENA A causa delle forti piogge del 24 e 25 novembre 2016, al chilometro 18+000 si sono riversati sulla carreggiata diversi metri cubi di terra e sassi, che hanno causato l’interruzione della circolazione. Con DGR n. 1179 del 20/12/2016 è stata impegnata a favore della Provincia di Savona la somma di € 200.000. Il materiale franato è stato rimosso e il versante consolidato con un muro di sostegno in cemento armato. FRANA SULLA SP 15 FRA I COMUNI DI PALLARE E BORMIDA Sempre a causa del maltempo di fine novembre 2016, al chilometro 7+700 sono franati sulla provinciale che da Bormida sale al Colle del Melogno diversi metri cubi di materiale, interrompendo la circolazione. Con DGR n. 1179 del 20/12/2016 è stata impegnata a favore della Provincia di Savona la somma di € 430.000. Oltre al disgaggio del corpo di frana, i lavori hanno visto l’installazione di reti para-massi e l’utilizzo di geostuoie a semina diffusa per la protezione superficiale delle scarpate. Le acque sono state convogliate a valle attraverso il ripristino di un attraversamento della sede stradale afferente al fiume sottostante.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Bisogna lavorare l’argilla” alla Sala Mercato del Nazionale, lo spettacolo dedicato a Violeta Parra
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile accoglie nel...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si preparano...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Museo Galata apre l’Archivio fotografico Francesco Leoni: la storia della Resistenza italiana raccontata attraverso i suoi scatti
GENOVA – In occasione dell’undicesima edizione di Archivi Aperti, domani...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Proseguono i Concerti d’Autunno a Palazzo Spinola: ospite del 22 ottobre il Trio Èkelon
GENOVA – Prosegue la rassegna dei Concerti d’Autunno nata dalla...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Al via i lavori per il nuovo posteggio a Pontedecimo: 30 posti auto e due riservati a persone con disabilità
GENOVA – A Pontedecimo, nella giornata di venerdì 17 ottobre,...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
“Pedalando tra le storie” raggiunge il Teatro del Ponente, lo spettacolo che porta in scena tradizioni e comunità
GENOVA – Prosegue la programmazione del Teatro del Ponente, appuntamento...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
ZENAHALLOWEEN TRASFORMA IL CENTRO CITTÀ IN UN VILLAGGIO DA BRIVIDI: IL 31 OTTOBRE IN PIAZZA MATTEOTTI GIOCHI, GHOST TOUR E DJ SET
La festa più spaventosa si prepara a diventare occasione di...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si...
- 21 Ottobre 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA PRIMA PERTURBAZIONE ATLANTICA, CAMBIA LO SCENARIO METEO CON PREVISIONE DI PIOGGE DIFFUSE
La Liguria, dopo una prima metà di ottobre caratterizzata...
- 20 Ottobre 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi