- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Il “Premio Porto Venere Donna” quest’anno all’imprenditrice Pia Donata Berlucchi

PORTOVENERE (SP) – Giovedì 9 agosto alle ore 21:30 in piazza San Pietro a Portovenere, si terrà la XXIII edizione del “Premio Porto Venere Donna”, organizzato dalla Consulta Provinciale Femminile della Spezia.
Con il Premio Porto Venere Donna la Consulta intende premiare il valore delle donne, attraverso illustri esempi di personalità che nella loro vita hanno lasciato un segno indelebile. Ogni anno, in un paesaggio di notevole bellezza naturale come Portovenere, la Consulta festeggia e premia donne note per il loro indubbio valore letterario, scientifico, artistico, sociale, sportivo ed imprenditoriale.
Il Premio è un riconoscimento dedicato a una carriera femminile di eccellenza che abbia anche offerto un rilevante contributo nell’ambito dell’impegno sociale.
A ricevere il premio sarà quest’anno Pia Donata Berlucchi, imprenditrice di successo, per 40 anni Amministratore Delegato della “Fratelli Berlucchi” di cui è attuale Presidente.
Pia Donata Berlucchi è stata Presidente dal 2003 al 2009 dell’Associazione Nazionale Donne Del Vino e dal 2003 ricopre la carica di Consigliere della Banca d’Italia a Brescia.
Oggi ricopre il ruolo di vicepresidente nazionale dell’Onav (Organizzazione Nazionale Assaggiatori del Vino) ed ha creato, insieme al presidente Vito Intini, la Consulta Nazionale del Vino Italiano (CoNVi) che riunisce tutte le più importanti associazioni di settore del nostro Paese, con l’obiettivo di dare vita a una nuova cultura del vino che diffonda, a partire dalla scuola, il valore di uno dei prodotti nazionali, capace di sostenere l’economia e l’immagine dell’Italia nel mondo. Proprio su questo tema Pia Donata ha studiato e dato l’avvio al progetto pilota sul consumo di alcool tra i giovani dal titolo “Il bere consapevole”.
«Un premio importante, un premio alle donne – commenta l’assessore alla Cultura Ilaria Cavo -. Una manifestazione di alto livello per la qualità della serata e delle premiate nel corso degli anni, eccellenze del giornalismo, della letteratura, della scienza. Pia Donata Berlucchi è una figura che rappresenta l’imprenditoria, ma che si è attivata anche per il sociale. Il progetto Il bere consapevole, che Pia Donata Berlucchi ha già portato in diverse scuole del Veneto e della Lombardia, educa i ragazzi alla cultura del vino, della qualità, ed ha un grande valore: si tratta di un modo per sensibilizzare, prevenire gli eccessi e affrontare il tema nelle classi. Avere Pia Donata Berlucchi a Portovenere è di stimolo per la Consulta spezzina per portare questo progetto nelle scuole della zona, un input sicuramente da valorizzare».
L’ultima creatura di Pia Donata Berlucchi è la realizzazione un corso speciale per assaggiatori di vino, tenuto dall’Onav e rivolto ai ciechi e ipovedenti dell’UIC (Unione italiana ciechi) e ai sordi e ipoudenti Ens (Ente nazionale sordi).
Una persona che arricchisce l’affresco raccontato dalle numerose storie di donne speciali presentate nelle varie edizioni del Premio Porto Venere Donna: Elena Giannini Bellotti, Margherita Hack, Paola Gassman, Luciana Savignano, Dacia Maraini, Monica Guerritore, Rita Levi Montalcini, Carla Maria Izzo, Franca Valeri, Margherita Boniver, Fiona May, Anna Maria Castelli, Carmen Lasorella, Lella Costa, Milena Gabanelli, Barbara Ensoli, Simona Marchini, Isa Danieli, Daniela Poggi, Donatella Bianchi, Evelina Christillin ed Amalia Ercoli Finzi.
Anche per questa edizione il premio sarà costituito da una scultura in marmo di Carrara creata esclusivamente per la Consulta Provinciale Femminile della Spezia dal maestro Francesco Vaccarone. La direzione artistica della manifestazione è affidata a Oreste Valente che, con la collaborazione di Barbara Canese, presenterà la serata.
L’evento “Premio Porto Venere Donna” è patrocinato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, dalla Regione Liguria, dalla Provincia della Spezia, dal Comune della Spezia, dal Comune di Portovenere e dalle Consigliere di Parità Regionale e Provinciale, ed è realizzato con il sostegno della Fondazione Carispezia, di Cna, Confartigianato e Confcommercio.
c.s.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi