- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Abbattimento rampa di via Siffredi a Cornigliano: le modifiche alla viabilità

GENOVA – Dalle ore 20 di giovedì 2 agosto alle ore 6 di venerdì 3 agosto, sarà demolita, nell’ambito dei lavori propedeutici alla realizzazione dei nuovi svincoli autostradali di collegamento tra l’uscita di Genova Aeroporto e la strada comunale Guido Rossa, la rampa soprastante via Siffredi a Cornigliano.
Ieri mattina, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Tursi, presenti Stefano Balleari, vicesindaco assessore alla mobilità e trasporti pubblici, i tecnici della direzione mobilità e trasporti del Comune di Genova e rappresentanti di Sviluppo Genova, l’impresa DeltaLavori, Amt e Municipio Ponente, sono state presentate le relative modiche alla circolazione stradale.
Il traffico privato, da ponente in direzione levante, sarà deviato da via Albareto verso via Aviatori e Pionieri d’Italia da dove si potrà proseguire verso il casello Autostradale o, svoltando dalla rotatoria in prossimità dello Sheraton hotel proseguire in direzione levante verso il centro città.
Chi proviene da levante verso ponente può utilizzare il percorso ordinario tramite via Perlasca, Fegino, Borzoli per raggiungere Sestri Ponente o, alternativamente, utilizzare l’autostrada.
Il transito dei mezzi pesanti, in direzione Ponente, visti i divieti in via Borzoli, è consentito esclusivamente attraverso l’autostrada.
Il servizio di trasporto pubblico sarà garantito in entrambi i percorsi con le seguenti modalità: in direzione ponente, i bus che da Cornigliano vanno verso Sestri, saranno dirottati sulla rampa nord, opportunamente disciplinata a senso unico alternato con l’ausilio di presidi di polizia Stradale, proseguiranno per Via Melen, Via Vallebona per raggiungere la rotonda di Via Albareto e proseguire per il normale percorso.
In direzione Levante i bus provenienti da Sestri verso Cornigliano utilizzeranno lo stesso percorso indicato per il traffico privato.
Le fermate dei mezzi di pubblico trasporto urbano nel tratto stradale interessato dalla chiusura al transito saranno temporaneamente sospese.
I veicoli di pronto intervento, grazie alla disponibilità di Ilva, potranno utilizzare la cosiddetta “Strada del Papa” interna allo stabilimento.
«Si tratta di un cantiere molto impattante – ha detto il vicesindaco assessore alla mobilità Stefano Balleari – in cui si chiude una strada vitale per la mobilità cittadina. Sono state coinvolte tutte le società e gli enti legati alle operazioni in corso e crediamo di aver organizzato il tutto in maniera da arrecare il minor disagio possibile. Chiediamo a chi si deve recare in aeroporto di non mettersi in viaggio all’ultimo minuto. Abbiamo prestato particolare attenzione alla segnaletica e all’informazione alla cittadinanza».
I lavori inizieranno alle ore 20 di giovedì 2 agosto con la protezione, attraverso teli e strati di sabbia, del manto stradale di via Siffredi e strade limitrofe per procedere con la demolizione del viadotto. Rimosso il materiale e terminate le fasi di pulizia della strada, via Siffredi sarà riaperta al traffico intorno alle 6.
Le attività di demolizione proseguiranno anche nella notte tra il 4 e il 5 agosto nel tratto non sovrastante la viabilità che, in questa fase, sarà aperta alla circolazione stradale.
Ecco il dettaglio del piano predisposto dal Comune di Genova, dalle ore 20.00 del giorno 2 agosto 2018 alle ore 06.00 del giorno 3 agosto 2018, comunque fino a cessate esigenze, nelle sotto elencate vie sono stabilite le seguenti prescrizioni:
Via Siffredi – tratto compreso tra Via Massaia e Via dell’Acciaio:
• divieto di circolazione, fatta eccezione per i veicoli afferenti al cantiere.
Via Siffredi – tratto compreso tra lo sbocco di Via dell’Acciaio e la rotatoria posta a levante di Via Albareto:
• per la direttrice ponente/levante – divieto di circolazione, fatta eccezione per i veicoli afferenti al cantiere;
• per la direttrice di marcia levante/ponente – senso unico di marcia su percorso delimitato.
Via dell’Acciaio
• obbligo di svolta a destra all’intersezione con Via Siffredi.
Via Erzelli
• divieto di circolazione veicolare all’intersezione con Via Siffredi e Via Pionieri e Aviatori d’Italia.
Via Tonale
• divieto di circolazione nel tratto compreso tra la scaletta pedonale di collegamento con Via Erzelli e Via Siffredi;
• divieto fermata veicolare, eccetto i veicoli di soccorso, nello slargo/tornante ubicato in corrispondenza della scaletta pedonale di collegamento con Via Erzelli.
Via Guido Rossa (direzione ponente)
• obbligo di svolta a destra all’intersezione con Via Cornigliano.
Via Cornigliano
• obbligo di svolta a sinistra all’intersezione con la carreggiata direzione levante di Via Guido Rossa fatta eccezione per gli autobus di trasporto pubblico urbano, i veicoli afferenti al cantiere e quelli diretti alla Via Massaia e Viale Casanova.
Via Massaia
• obbligo di svolta a sinistra all’intersezione con la Via Siffredi.
Via Giotto
• obbligo di svolta a destra per i veicoli con direzione levante all’intersezione con Via Siffredi.
Via Manara
•… obbligo di svolta a sinistra per i veicoli con direzione levante all’intersezione con Via Siffredi.
c.s.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Amerigo Vespucci On Board!”: prorogata fino al 31 agosto la mostra nella Sala dell’Idrografico del Galata Museo del Mare
GENOVA – Dopo l’affluenza straordinaria registrata fin dall’inaugurazione del 27...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Expo Osaka”, presentato il Museo di Arte Orientale di Genova: dalla storia di Edoardo Chiossone al progetto CTE
GENOVA – Pomeriggio nello spazio Liguria a Expo Osaka dedicato...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
GENOVA – Giovedì 10 luglio, alle ore 21.30, in Piazza delle...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi