- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Bucci accoglie a Tursi gli studenti del progetto internazionale “Atlantis”

GENOVA – Il Sindaco Marco Bucci ha ricevuto ieri nel Salone di Rappresentanza di palazzo Tursi una delegazione di studenti che fanno parte del progetto internazionale Atlantis Project, accompagnati dal presidente dell’Istituto Giannina Gaslini Pietro Pongiglione.
Il progetto, che da maggio ha coinvolto per tre mesi 60 studenti iscritti a corsi propedeutici alle facoltà di medicina delle più prestigiose università americane (tra cui Harvard, Princeton, Yale, UC-Berkeley, Johns Hopkins), è un programma estivo di affiancamento ed osservazione che si è svolto all’Istituto Giannina Gaslini e all’Ospedale Policlinico San Martino.
Patrocinato dal Ministero della Salute, il Progetto Atlantis, è tornato quest’anno a Genova per la terza volta e, in un’ottica di confronto di esperienze tra sistemi di cura diversi, coinvolge Istituto Gaslini e San Martino in uno scambio che permette ai giovani studenti americani di capire quale professione in campo medico scientifico o assistenziale intraprendere.
«L’importanza del Progetto Atlantis – ha detto il sindaco Marco Bucci – oltre all’intrinseco valore scientifico e professionale, porta con sé anche la caratteristica di immergere gli studenti nell’atmosfera genovese, permettendogli un periodo di visita alla città, capace di offrire un assaggio delle bellezze del territorio e del nostro stile di vita. Si tratta di un fondamentale elemento di marketing territoriale, molto importante per una città come Genova, che punta molto sul turismo per il proprio sviluppo economico».
«L’Istituto Gaslini – ha spiegato Pietro Pongiglione presidente dell’Istituto Gaslini – è stato il primo Ospedale Pediatrico italiano visitato dagli studenti aderenti all’Atlantis Project, siamo onorati di mettere a disposizione della crescita umana e professionale dei giovani studenti americani la nostra expertise, nel solco della tradizione del Gaslini, da sempre aperto all’accoglienza non solo dei bambini ma anche dei giovani studenti e alla condivisione della cultura pediatrica con la comunità medico scientifica internazionale. E’ importante sviluppare collaborazioni che possa crescere negli anni, coinvolgendo un numero sempre maggiore di studenti, che oltre all’aspetto accademico, potranno scoprire e conoscere la storia e la cultura della nostra Genova, sempre più aperta e accogliente: grazie al sindaco Bucci per la vicinanza dimostrata al Gaslini anche in questa occasione».
Negli ultimi sei anni l’Istituto Gaslini ha accolto medici e sanitari in formazione, provenienti dai seguenti paesi del mondo: Palestina, Marocco, Kosovo, Kurdistan iracheno, Honduras, Tunisia, Repubblica Dominicana. Da un paio di anni l’Ospedale è altresì meta d’elezione per molti studenti di medicina dell’Europa dell’Est, che giungono in Italia nell’ambito del programma comunitario per l’istruzione e la formazione professionale “Erasmus Plus”, e le richieste di osservazione sono in costante aumento.
c.s.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi