- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Ultimi spettacoli di “Ridere d’agosto” tra dialettale, Bruciabaracche e concerto spettacolo

GENOVA – Martedì 31 luglio a Villa Imperiale la rassegna Ridere d’agosto ma anche prima prosegue con il tradizionale appuntamento con il teatro in genovese: la Compagnia Teatrale San Fruttuoso presenta Manezzi inte ’n manezzo di Enrico Scaravelli, ‘auore genovese recentemente scomparso.
In un paesino dell’entroterra genovese sta per essere avviata un’azienda agrituristica con annesso maneggio di cavalli. Lì, vive la famiglia Cavallo intorno alla quale ruotano, per motivazioni diverse, una serie di personaggi particolari, che verranno tutti coinvolti, senza eccezioni, in esilaranti situazioni.
Beppe, il padrone di casa, ha una grande passione per i cavalli e il bernoccolo degli affari, mentre Cesira, la moglie, è una donna forte che esprime appieno tutta la saggezza e l’ironia contadina. Remo, il loro figlio è un romantico studente che aspira ad un piacevole e ricco futuro. Poi c’è l’amico Nando, che si dedica con uguale passione al vino e alle donne… Genia, altra amica della coppia, donna semplice che insegue un romantico sogno con scarsi o nulli risultati.
Beppe, con l’intento di rivalorizzare i vecchi sentieri montani e l’antica via del sale, pensa di un’attività agrituristica con il contributo della Regione e della Comunità Montana. Certamente non sarà un’impresa facile, occorre un’idea forte, quel “qualcosa in più” che serva a far conoscere i luoghi e a far accorrere la gente, tanta gente. L’inizio è irto di ostacoli, ma poi, improvvisamente, una sera, giunge un aiuto inaspettato …
Una commedia briosa e divertente per ricordare assieme e omaggiare Enrico Scaravelli.
La regia è di Daniele Claudio Pellegrino, in scena Mariella Buonasora, Renata Burlando, Silvia Canale, Irene Cataldi, Gianna Cevasco, Lorenzo Ionata, Cinzia Lamponi, Luigi Massa, Giorgio Oddone, Stefano Pastorino, Daniele Pellegrino, Claudio Pieraccini, Luigi Antonio Pischedda, Alessandro Sasso
Prezzi: intero 13,00 ridotto 10,00
giovedì 2 agosto al Porto Antico torna il gruppo di comici liguri più amati e seguiti: i BRUCIABARACCHE che si esibiscono per l’occasione all’ Arena del Mare, il suggestivo palco in fondo ai Magazzini del Cotone, nella seguente formazione: Antonio Ornano, Enzo Paci, Andrea Di Marco, Andrea Possa e Marco Rinaldi (i Soggetti Smarriti), Andrea Carlini, Daniele Raco, Gabri Gabra Daniele Ronchetti e sicuramente con l’intervento di ospiti a sorpresa.
Il gruppo nato attorno al Blue Moon, il locale ormai schiuso, ha costruito la forza delle serate targate Bruciabaracche, sul divertimento e l’affiatamento dei singoli componenti che si esibiscono singolarmente o in gruppo assieme agli altri e divertono divertendosi. Questa è la missione dell’istrionico e spassoso gruppo di comici e attori genovesi che calcano i palcoscenici di teatri e locali, trasmettendo al pubblico la loro coinvolgente energia. La formazione artistica è completata da un autore televisivo, Graziano Cutrona. Tutti si dividono tra teatro, cabaret e televisione (Zelig, Colorado e altri famosi programmi), estremamente noti al grande pubblico. Sul palcoscenico si alternano personaggi già collaudati in Tv e nuove performance, in un continuo interscambio di comicità tra i membri della formazione, che costruiscono delle vere e proprie “jam session” della risata.
Prezzi: intero 20,00 ridotto 17,00
La rassegna si conclude venerdì 3 agosto a Villa Imperiale con IMAGINE… IF uno spettacolo teatral-musicale che vede impegnati i musicisti della Plastic Onion Band e gli attori del Teatrino di Bisanzio.
Lo spettacolo alterna le canzoni di John Lennon a sketch comici tratti da racconti nonsense e surreali scritti dallo stesso Lennon, per portare lo spettatore a immaginare come avrebbe potuto essere il suo tour previsto per la primavera del 1981.
Le canzoni infatti sono introdotte dalle sue poesie, testi teatrali e letterari, perle di nonsense, surrealismo e umorismo, interpretate da Andrea Benfante e Anna Giarrocco che tracceranno attraverso queste anche gli episodi più salienti della vita dell’ex-Beatle. La Plastic Onion Band – Davide Canazza (voce, chitarra e piano), Roberto Leoncino (basso e cori), Flavio Simoni (chitarra solista e cori), Alfredo Bosch (batteria) e Beppi Menozzi (tastiere e cori), Andrea Benfante, Anna Giarrocco (voci recitanti) – esegue dal vivo le canzoni, è un gruppo specializzato da anni nel repertorio di Lennon e anche dei Beatles, il loro leader Davide Canazza, perfettamente calato nelle sembianze fisiche, nelle movenze e nella voce di John, ci aiuterà ad addentrarci, grazie al gioco del teatro dove tutto è possibile, nel ricchissimo universo immaginifico dell’artista. Questo suo commovente testamento musicale e letterario, ripropone il lato umoristico, divertente e tagliente, che è sempre stata la caratteristica principale di John.
Prezzi: intero 13,00 ridotto 10,00
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Intitolazione della piazza a Santa Caterina Fieschi Adorno: la cerimonia avvenuta il 12 settembre
GENOVA – venerdì 12 settembre la piazzetta adiacente alla Chiesa...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti
GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Volge al termine la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Sta per terminare la 18ª edizione dei “Dialoghi...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“I fili del passato” di Cristina Unterberger: presentazione del libro al Caffè Letterario Librìdo
GENOVA – Appuntamento con la letteratura, il 18 settembre presso...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” al Museo Galata: ospite il 18 settembre Giovanna Vitelli
GENOVA – Prosegue la 6ª edizione di “Incontri in Blu....
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’800”, L’INIZIATIVA CHE CELEBRA IL “SECOLO DEI GENOVESI”: IL PROGRAMMA E GLI EVENTI
Appuntamento con storia, cultura e arte; questo autunno nel capoluogo...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi