CONTRIBUTI MINISTERIALI, IL TEATRO DI GENOVA È SECONDO IN ITALIA

GENOVA – La Direzione Generale spettacolo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali ha annunciato ieri le assegnazioni del FUS – Fondo Unico per lo Spettacolo nell’ambito del teatro, insieme a quelle per danza, musica, multidisciplinare e spettacolo viaggiante. Tra i teatri, il Teatro Nazionale di Genova risulta essere il secondo come contributo ministeriale, subito dopo il Teatro Stabile di Torino.
Il Presidente del Teatro Nazionale di Genova Gian Enzo Duci e il Direttore Angelo Pastore esprimono soddisfazione ma anche l’auspicio che il nuovo soggetto teatrale – scaturito, come è noto, dall’unione tra il Teatro Stabile di Genova e il Teatro dell’Archivolto – possa ricevere un ulteriore finanziamento a settembre, quando è previsto un reintegro del Fondo Unico per lo Spettacolo: “Essere al secondo posto di questa classifica ci rende giustamente orgogliosi. Oggi la Direzione del Teatro e il Consiglio di Amministrazione condividono la soddisfazione per l’attuale positivo risultato con i Soci – il Comune di Genova e la Regione Liguria – che ci sono sempre vicini con il loro prezioso sostegno”.
“Essere sul podio italiano, secondi solo al teatro di Torino per volume di contributi ministeriali appena assegnati, è il riconoscimento sostanziale del lavoro portato avanti in questi due anni da tutti i soggetti che hanno contribuito alla nascita di un nuovo organismo teatrale, grazie all’unione del Teatro Stabile e del Teatro dell’Archivolto e, di conseguenza, al raggiungimento della qualifica di teatro nazionale” dichiara Ilaria Cavo, Assessore alla Cultura della Regione Liguria. “Senza questa promozione e questo scatto in avanti, a fronte di una generale riduzione del Fus per le scelte attuate dal precedente governo, oggi avremmo rischiato una drastica riduzione delle risorse dello Stabile (oltre alla chiusura dell’Archivolto). Ci troviamo invece con un contributo importante del Fus per il Teatro Nazionale di Genova e con la realistica aspirazione ad avere un’integrazione in autunno grazie al recente reperimento di 10 milioni di euro, che sicuramente saranno redistribuiti anche tra i teatri di prosa che più meritano. E il Teatro di Genova è sicuramente tra questi “.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre da...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
Il “Wild Rose Trio” da Empiria, una serata sulle note del jazz
GENOVA – Empiria apre le sue porte al jazz accogliendo...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
Un fine settimana ricco di appuntamenti al Teatro di Stradanuova, in programma Zelig Open Mic e lo spettacolo “White Rabbit Red Rabbit”
GENOVA – Il centro città si prepara ad accogliere risate...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
Il concerto di clarinetti “Forme Sonore”, a Palazzo Stella il 17 ottobre
GENOVA – Palazzo Stella accoglie la musica con il concerto...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
Il Cimitero di Staglieno a portata di tutti, le nuove visite guidate su misura di persone fragili e affette da disabilità
GENOVA – Il Cimitero di Staglieno da sempre affascina cittadini...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
La mostra “Art Exhibition” a Palazzo Impriale: il Cinquecento attraverso lo stile contemporaneo
GENOVA – In occasione dei Rolli Days che apriranno le...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
Prosegue a teatro il Festival dell’Eccellenza al Femminile: in scena “La moglie perfetta” ed “Esagerate! Più un aggettivo che un’esortazione”
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile prosegue anche...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi