- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Le originali contaminazioni dei Gnu Quartet approdano al Porto Antico

GENOVA – Il ritorno alla musica di un tempo, alle sonorità virtuose, un concerto capace di spaziare dalla classica al rock, dal pop alla disco in un vero fiume in piena di emozioni. Nella suggestiva cornice di Piazza delle Feste in Porto Antico appuntamento musicale d’eccezione venerdì 27 luglio alle 21:30 con il Gnu Quartet.
Una scelta ben precisa quella di Palco sul Mare Festival, valorizzare ed esaltare le eccellenze artistiche liguri. Un progetto discografico firmato Gnu Quartet e dedicato agli anni ’80. Un revival coinvolgente, accompagnato dalla musicalità degli strumenti classici che rievocano i tempi d’oro dell’epoca di Mozart. Un tuffo nel passato più popolare ed evocativo degli anni 80, con hit indimenticabili come Fotloose, Big in Japan, Papa don’t preach, Enola Gay, I like Chopin, Gostbusters Theme, Take on me.
Un lavoro che condensa anni di vibranti esperienze musicali in un materiale originale e potente. Rock, minimalismo, sonorità orchestrali e sperimentali, cadenze virtuose e improvvisazione sono alcuni degli ingredienti di un concerto che mantiene, nella varietà stilistica, un forte ingrediente trasversale di personalità e singolarità.
I GnuQuartet si formano grazie al fortunato incontro di quattro musicisti giovani e brillanti, Raffaele Rebaudengo alla viola, Francesca Rapetti al flauto, Roberto Izzo al violino e Stefano Cabrera al violoncello i quali, suonando strumenti legati alla musica classica, riarrangiano brani famosi di diversi generi musicali: dal pop al rock passando per la musica italiana. Nati sotto la stella della P.F.M. al Teatro Nazionale di Milano nel 2005, le loro qualità artistiche li han portati ad una serie ininterrotta di preziose collaborazioni e progetti originali. Dalla PFM ai Negramaro, da Niccolò Fabi agli Afterhours passando per Rachel Flowers, Cecilia Chailly e Shunga Jung, le collaborazioni del GnuQuartet hanno arricchito la tavolozza sonora del gruppo rompendo confini stereotipati.
Dal 2006 hanno realizzato cinque album, con brani originali e rielaborazioni e collaborato alla realizzazione di numerosi altri lavori discografici, colonne sonore cinematografiche e sigle televisive. Hanno tenuto centinaia di concerti in Italia e all’estero, da soli o come ospiti di altre formazioni.
Una serata per rivivere tutta l’atmosfera disco degli anni 80, un live da ballare, grazie ad un sound equilibrato, raffinato, unico a cui il Gnu Quartet appone la sua elegantissima firma.
Per info e contatti: www.palcosulmarefestival.it
c.s.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Intitolazione della piazza a Santa Caterina Fieschi Adorno: la cerimonia avvenuta il 12 settembre
GENOVA – venerdì 12 settembre la piazzetta adiacente alla Chiesa...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti
GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Volge al termine la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Sta per terminare la 18ª edizione dei “Dialoghi...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“I fili del passato” di Cristina Unterberger: presentazione del libro al Caffè Letterario Librìdo
GENOVA – Appuntamento con la letteratura, il 18 settembre presso...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” al Museo Galata: ospite il 18 settembre Giovanna Vitelli
GENOVA – Prosegue la 6ª edizione di “Incontri in Blu....
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’800”, L’INIZIATIVA CHE CELEBRA IL “SECOLO DEI GENOVESI”: IL PROGRAMMA E GLI EVENTI
Appuntamento con storia, cultura e arte; questo autunno nel capoluogo...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi