- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
 - Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
 - Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
 - Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
 - Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
 
Le originali contaminazioni dei Gnu Quartet approdano al Porto Antico
																	Gnu Quartet
															
GENOVA – Il ritorno alla musica di un tempo, alle sonorità virtuose, un concerto capace di spaziare dalla classica al rock, dal pop alla disco in un vero fiume in piena di emozioni. Nella suggestiva cornice di Piazza delle Feste in Porto Antico appuntamento musicale d’eccezione venerdì 27 luglio alle 21:30 con il Gnu Quartet.
Una scelta ben precisa quella di Palco sul Mare Festival, valorizzare ed esaltare le eccellenze artistiche liguri. Un progetto discografico firmato Gnu Quartet e dedicato agli anni ’80. Un revival coinvolgente, accompagnato dalla musicalità degli strumenti classici che rievocano i tempi d’oro dell’epoca di Mozart. Un tuffo nel passato più popolare ed evocativo degli anni 80, con hit indimenticabili come Fotloose, Big in Japan, Papa don’t preach, Enola Gay, I like Chopin, Gostbusters Theme, Take on me.
Un lavoro che condensa anni di vibranti esperienze musicali in un materiale originale e potente. Rock, minimalismo, sonorità orchestrali e sperimentali, cadenze virtuose e improvvisazione sono alcuni degli ingredienti di un concerto che mantiene, nella varietà stilistica, un forte ingrediente trasversale di personalità e singolarità.
I GnuQuartet si formano grazie al fortunato incontro di quattro musicisti giovani e brillanti, Raffaele Rebaudengo alla viola, Francesca Rapetti al flauto, Roberto Izzo al violino e Stefano Cabrera al violoncello i quali, suonando strumenti legati alla musica classica, riarrangiano brani famosi di diversi generi musicali: dal pop al rock passando per la musica italiana. Nati sotto la stella della P.F.M. al Teatro Nazionale di Milano nel 2005, le loro qualità artistiche li han portati ad una serie ininterrotta di preziose collaborazioni e progetti originali. Dalla PFM ai Negramaro, da Niccolò Fabi agli Afterhours passando per Rachel Flowers, Cecilia Chailly e Shunga Jung, le collaborazioni del GnuQuartet hanno arricchito la tavolozza sonora del gruppo rompendo confini stereotipati.
Dal 2006 hanno realizzato cinque album, con brani originali e rielaborazioni e collaborato alla realizzazione di numerosi altri lavori discografici, colonne sonore cinematografiche e sigle televisive. Hanno tenuto centinaia di concerti in Italia e all’estero, da soli o come ospiti di altre formazioni.
Una serata per rivivere tutta l’atmosfera disco degli anni 80, un live da ballare, grazie ad un sound equilibrato, raffinato, unico a cui il Gnu Quartet appone la sua elegantissima firma.
Per info e contatti: www.palcosulmarefestival.it
c.s.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					“C’è da ridere” al Politeama Genovese, la salute mentale affrontata con ironia e leggerezza
					
GENOVA – In scena al Politeama Genovese il primo spettacolo...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Nuovo cinema Polonia” al Nickelodeon, la rassegna dedicata alle produzioni polacche
					
GENOVA – Al via da oggi, 3 novembre, il festival...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					Incontri sulla mostra “Moby Dick”, ospite al Ducale il docente Philip Hoare con “Dalle raffigurazioni mostruose delle balene”
					
GENOVA – Palazzo Ducale ospiterà un ciclo di incontri dedicati...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Corpo, Umano” al Teatro della Tosse: lo spettacolo-reading musicale alla scoperta di noi stessi
					
GENOVA – La Sala Trionfo del Teatro della Tosse apre...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Luci mie”, il concerto di Giuseppina Bridelli e Michele Pasotti a Palazzo Tursi
					
GENOVA – Prosegue il programma della nona edizione de “La...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					Il cinema America prosegue la rassegna dedicata a David Lynch con la proiezione di “Una storia vera”
					
GENOVA – “The Big Dreamer – Il cinema di David...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					DARIA BIGNARDI AL DUSE PRESENTA IL LIBRO “NOSTRA SOLITUDINE”, IL VIAGGIO TRA CISGIORDANIA E UGANDA
					
La scrittrice e direttrice di Rai 3 arriva nel teatro...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Lavori notturni tra via Adua e Piazza Portello: le modifiche alla viabilità fino al 16 novembre
GENOVA – Da oggi fino al 16 novembre lungo...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Progetto 4 Assi del Trasporto Pubblico: le modifiche alla viabilità in centro e nel resto della città
GENOVA – Interventi programmati e cantieri modificheranno la viabilità...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
 - 3
 
 - 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
 - 3
 
 - 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
 - 3
 
 










Devi essere loggato per postare un commento Accedi