- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Amfiteatrof Music Festival: tutti gli appuntamenti di agosto a Levanto

LEVANTO (SP) – Dopo la prima serie di appuntamenti del mese di luglio, la XXVII edizione dell’Amfiteatrof Music Festival prosegue la programmazione ad agosto con altri otto fra concerti, spettacoli e proposte culturali a Levanto.
Musica, cultura, grandi artisti di respiro internazionale e promozione delle bellezze del territorio levantese, unite all’obiettivo primario che il Festival si pone dagli albori – ossia l’omaggio a Massimo Amfiteatrof, il “Caruso dei Violoncellisti”, hanno contraddistinto gli eventi di luglio e, ovviamente, non mancheranno di caratterizzare le proposte di agosto le quali, inoltre, rinnoveranno la rete di collaborazioni con festival e rassegne partner.
ll Festival Paganiniano di Carro, con cui è stato organizzato il concerto con due pianoforti e percussioni di Luca Innocenti, Edoardo Benucci, Luca Manfredini e Athos Bovi, farà ritorno a Levanto in occasione del recital di martedì 7 agosto, che vedrà la presenza del duo violino – pianoforte formato da Adrian Pinzaru e Valentina Messa.
Si uniranno, infine, le forze con il prestigioso Festival di Cervo per tre serate dedicate alla grande musica da camera: protagonisti saranno il duo violoncello – pianoforte Luca Magariello e Cecilia Novarino, la voce di soprano di Daria Masiero accompagnata al pianoforte da Gisella Dapueto e il celebre violinista Barnabás Kelemen assieme al collega pianista José Gallardo.
Villa Agnelli, la sede più prestigiosa dei concerti del festival, ospiterà lunedì 6 agosto il Musicattore Luigi Maio, poliedrico attore, compositore, cantante, regista e scenografo, il quale presenterà “Inferno da Camera – Dante in 3D“. Si tratta di una una fantasia teatral cameristica che vede Maio dialogare con un Trio d’eccellenza, formato da Francesco Bagnasco al violino, Luigi Tedone al fagotto ed Elisa Tomellini al pianoforte.
Ad essi il Musicattore affida una partitura dove, alla recitazione di alcuni suggestivi passi dell’Inferno dantesco, alterna brani da lui composti in stile lisztiano/paganiniano e citazioni originali delle opere più emblematiche di Franz Liszt, di cui Maio ha curato la riscrittura per trio: alla «bufera infernal che mai non resta», farà eco il turbinio cromatico della “Dante Symphonie”.
Per “Inferno da Camera” Luigi Maio è stato ospite all’Ambasciata Italiana a Londra in rappresentanza dell’Arte e della Cultura del nostro Paese, ha ricevuto il premio dell’Istituto Internazionale di Studi Italiani di Villa Durazzo, nonché la definizione di «primo Dante in “3D”» del noto mediolatinista Francesco Mosetti Casaretto, per la capacità del Musicattore Maio di «restituire tridimensionalità a ogni personaggio dantesco, grazie al trasformismo della sua voce e della sua mimica».
Tornerà, infine dopo le apprezzate edizioni 2016 e 2017, il ciclo culturale “Amfiteatr – off” che chiuderà il Festival con due incontri: il primo “… e lucean le stelle” accoglierà il professor Luigi Stella dell’Università “La Sapienza” di Roma, mentre l’Hospitalia del Mare di Levanto sarà la sede della conferenza dell’Avvocato Giorgio Erede, “Musicante di ricette“, sul rapporto fra musica e cucina, in occasione della quale si potranno effetturare degustazioni di sapori antichi.
L’eccellenza delle proposte musicali, culturali e turistiche dell’Amfiteatrof Music Festival è stata confermata dalla selezione del progetto 2018 del Festival nell’ambito del bando “Eventi Culturali 2018” della Fondazione Carispezia.
Per maggiori informazioni:
festivalamfiteatrof.com | festivalamfiteatrof@gmail.com | info@festivalamfiteatrof.it
c.s.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Intitolazione della piazza a Santa Caterina Fieschi Adorno: la cerimonia avvenuta il 12 settembre
GENOVA – venerdì 12 settembre la piazzetta adiacente alla Chiesa...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti
GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Volge al termine la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Sta per terminare la 18ª edizione dei “Dialoghi...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“I fili del passato” di Cristina Unterberger: presentazione del libro al Caffè Letterario Librìdo
GENOVA – Appuntamento con la letteratura, il 18 settembre presso...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” al Museo Galata: ospite il 18 settembre Giovanna Vitelli
GENOVA – Prosegue la 6ª edizione di “Incontri in Blu....
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’800”, L’INIZIATIVA CHE CELEBRA IL “SECOLO DEI GENOVESI”: IL PROGRAMMA E GLI EVENTI
Appuntamento con storia, cultura e arte; questo autunno nel capoluogo...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi