- Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
- Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
Concorso Canoro di Arenzano: un podio di interpreti genovesi

ARENZANO (GE) – Si è concluso con un ottimo successo e importanti numeri il Concorso Canoro di Arenzano “Un mare di stelle”, giunto alla 14° edizione. Per la sezione “Autori”, a conquistare il primo posto è stato il cantautore di Poggibonsi, Gianmatteo Nasca, con il brano “Via Pisana 99”; secondo il cantautore piemontese Edoardo Arancio, di Venaria Reale, con la canzone “Il pianeta a parte” vincitore anche del Premio della Critica assegnato dall’Orchestra; terzo posto per il genovese Davide Stillitano con il brano “La vita è una sola“. Ad animale la serata, il comico Stefano Lasagna di Zelig Lab. Per la categoria “Interpreti” a vincere è stata Alessia Torrigino di Crocefieschi (GE), con il brano “Oggi sono io” portato al successo da Alex Britti e successivamente interpretato da Mina; ad Alessia anche il Premio della Critica. Seconda classificata la cantante genovese Laura Terrile con “Il Suono della Voce” scritto da Ivano Fossati per Tosca; terzo posto invece per l’altra genovese Giovanna Pischedda con “Iron Sky” di Paolo Nutini.
Il Premio, ospitato dal Comune di Arenzano, è stato organizzato da ACM – Associazione Cultura e Musica in due serate – il 20 e 21 luglio – condotte dalla presentatrice Federica Ruggero. In giuria, a valutare i vari artisti emergenti in gara: il cantautore Emanuele Dabbono, autore di diversi brani di Tiziano Ferro, i giornalisti Francesco Paracchini (L’Isola che non c’era) e Andrea Podestà, i cantautori liguri Massimo Schiavon e Maria Pierantoni Giua (Sugar), la direttrice di corali Elsa Guerci, Luigi Luxardo (business musicale); a loro, nella seconda serata, si è aggiunto il regista, attore e drammaturgo Lazzaro Calagno. L’Orchestra che ha accompagnato gli artisti in gara, è stata diretta dai maestri Giampaolo Caviglia, Michele Savino, Massimo Vivaldi e Maurizio Bogliolo.
La seconda ed ultima serata svoltasi sabato è stata segnata dalla pioggia ma lo spettacolo è andato avanti nella sede del Casone di Terralba (ex Muvita) con la categoria “Interpreti”.
Ai primi classificati in Premio la produzione, da parte dell’associazione ACM Arenzano, del brano vincitore presso la OrangeHomeRecords con la realizzazione di un videoclip curato da Two Minutes Movie, estratto dal making of delle registrazioni. Altri premi sono stati consegnati ai secondi e terzi classificati.
L’evento è stato realizzato con il supporto di alcuni Media partner: Cronache Ponentine, Savona News, L’Eco di Savona, La Voce di Genova, Radio Arenzano, Radio Babboleo, i portali di musica Shake e Mescalina.
c.s.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
AL VIA IL VENTIDUESIMO “FESTIVAL DELLA MENTE”: I PRIMI APPUNTAMENTI SULL’INVISIBILE DI MAGRI, RECALCATI E NUCCI
La prima giornata sarzanese dedicata alla divulgazione della cultura per...
- Pubblicato a Agosto 30, 2025
- 0
-
“LA LUNA & LE SUE ECLISSI 2”: IL PARCO DELL’ANTOLA DIVENTA IL PUNTO DI OSSERVAZIONE DI UNO DEI FENOMENI PIÙ RARI
Domenica 7 settembre è stata organizzata una serata tra studio,...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Arma di Taggia: rilasciate in mare 45 tartarughe “Caretta Caretta”. Nel nido presenti altre uova
ARMA DI TAGGIA (IM) – Nel primo pomeriggio di ieri,...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Rapallo e musica: nuovo appuntamento del “Festival Organistico Internazionale” oggi 29 agosto con l’organista Thomas Ospital
RAPALLO(GE) – Oggi, 29 agosto, Rapallo sarà sede della 27°...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
GENOVA – Oggi sulla Liguria permangono condizioni di instabilità, favorevoli...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
SARZANA SI PREPARA AL “FESTIVAL DELLA MENTE”: TRE GIORNI PER ESPLORARE L’INVISIBILE
Dal 29 al 31 agosto lo spezzino torna ad ospitare...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
GENOVA – La valutazione dell’evoluzione meteo, alla luce delle nuove...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Arma di Taggia: rilasciate in mare 45 tartarughe “Caretta Caretta”. Nel nido presenti altre uova
ARMA DI TAGGIA (IM) – Nel primo pomeriggio di...
- 29 Agosto 2025
- 0
-
Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
GENOVA – Oggi sulla Liguria permangono condizioni di instabilità,...
- 29 Agosto 2025
- 0
-
Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
GENOVA – La valutazione dell’evoluzione meteo, alla luce delle...
- 28 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi