- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
 - Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
 - Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
 - Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
 - Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
 
Concorso Canoro di Arenzano: un podio di interpreti genovesi
															
ARENZANO (GE) – Si è concluso con un ottimo successo e importanti numeri il Concorso Canoro di Arenzano “Un mare di stelle”, giunto alla 14° edizione. Per la sezione “Autori”, a conquistare il primo posto è stato il cantautore di Poggibonsi, Gianmatteo Nasca, con il brano “Via Pisana 99”; secondo il cantautore piemontese Edoardo Arancio, di Venaria Reale, con la canzone “Il pianeta a parte” vincitore anche del Premio della Critica assegnato dall’Orchestra; terzo posto per il genovese Davide Stillitano con il brano “La vita è una sola“. Ad animale la serata, il comico Stefano Lasagna di Zelig Lab. Per la categoria “Interpreti” a vincere è stata Alessia Torrigino di Crocefieschi (GE), con il brano “Oggi sono io” portato al successo da Alex Britti e successivamente interpretato da Mina; ad Alessia anche il Premio della Critica. Seconda classificata la cantante genovese Laura Terrile con “Il Suono della Voce” scritto da Ivano Fossati per Tosca; terzo posto invece per l’altra genovese Giovanna Pischedda con “Iron Sky” di Paolo Nutini.
Il Premio, ospitato dal Comune di Arenzano, è stato organizzato da ACM – Associazione Cultura e Musica in due serate – il 20 e 21 luglio – condotte dalla presentatrice Federica Ruggero. In giuria, a valutare i vari artisti emergenti in gara: il cantautore Emanuele Dabbono, autore di diversi brani di Tiziano Ferro, i giornalisti Francesco Paracchini (L’Isola che non c’era) e Andrea Podestà, i cantautori liguri Massimo Schiavon e Maria Pierantoni Giua (Sugar), la direttrice di corali Elsa Guerci, Luigi Luxardo (business musicale); a loro, nella seconda serata, si è aggiunto il regista, attore e drammaturgo Lazzaro Calagno. L’Orchestra che ha accompagnato gli artisti in gara, è stata diretta dai maestri Giampaolo Caviglia, Michele Savino, Massimo Vivaldi e Maurizio Bogliolo.
La seconda ed ultima serata svoltasi sabato è stata segnata dalla pioggia ma lo spettacolo è andato avanti nella sede del Casone di Terralba (ex Muvita) con la categoria “Interpreti”.
Ai primi classificati in Premio la produzione, da parte dell’associazione ACM Arenzano, del brano vincitore presso la OrangeHomeRecords con la realizzazione di un videoclip curato da Two Minutes Movie, estratto dal making of delle registrazioni. Altri premi sono stati consegnati ai secondi e terzi classificati.
L’evento è stato realizzato con il supporto di alcuni Media partner: Cronache Ponentine, Savona News, L’Eco di Savona, La Voce di Genova, Radio Arenzano, Radio Babboleo, i portali di musica Shake e Mescalina.
c.s.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					SAPORI D’AUTUNNO: TUTTE LE SAGRE A GENOVA NEL MESE DI NOVEMBRE
					
Dai vicoli del centro storico alle frazioni dell’entroterra, ogni fine...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
 - 0
 
 - 
					“C’è da ridere” al Politeama Genovese, la salute mentale affrontata con ironia e leggerezza
					
GENOVA – In scena al Politeama Genovese il primo spettacolo...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Nuovo cinema Polonia” al Nickelodeon, la rassegna dedicata alle produzioni polacche
					
GENOVA – Al via da oggi, 3 novembre, il festival...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					Incontri sulla mostra “Moby Dick”, ospite al Ducale il docente Philip Hoare con “Dalle raffigurazioni mostruose delle balene”
					
GENOVA – Palazzo Ducale ospiterà un ciclo di incontri dedicati...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Corpo, Umano” al Teatro della Tosse: lo spettacolo-reading musicale alla scoperta di noi stessi
					
GENOVA – La Sala Trionfo del Teatro della Tosse apre...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Luci mie”, il concerto di Giuseppina Bridelli e Michele Pasotti a Palazzo Tursi
					
GENOVA – Prosegue il programma della nona edizione de “La...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					Il cinema America prosegue la rassegna dedicata a David Lynch con la proiezione di “Una storia vera”
					
GENOVA – “The Big Dreamer – Il cinema di David...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Lavori notturni tra via Adua e Piazza Portello: le modifiche alla viabilità fino al 16 novembre
GENOVA – Da oggi fino al 16 novembre lungo...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Progetto 4 Assi del Trasporto Pubblico: le modifiche alla viabilità in centro e nel resto della città
GENOVA – Interventi programmati e cantieri modificheranno la viabilità...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
 - 3
 
 - 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
 - 3
 
 - 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
 - 3
 
 










Devi essere loggato per postare un commento Accedi