- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Expo dell’Alta Val Trebbia: gastronomia, visite turistiche ed intrattenimento

GENOVA – Torna, per il decimo anno consecutivo, l’appuntamento con l’Expo dell’Alta Val Trebbia, in programma dal 27 al 29 luglio a Rovegno (GE), nel quartiere espositivo del Bosco della Giaia. «Una manifestazione – ha detto l’assessore regionale allo Sviluppo dell’entroterra Stefano Mai – che Regione ha inserito tra i cinque Expo storici. Sosteniamo con convinzione l’Expo perché rappresenta una vetrina importante per le attività della valle e per le produzioni tipiche, in un’ottica di valorizzazione anche turistica del nostro straordinario entroterra. In questi anni ho visto crescere l’Expo con un’offerta di iniziative sempre più accattivante e innovativa: sarò sicuramente presente al campionato mondiale del canestrello, un prodotto che decisamente rappresenta lo straordinario territorio della Val Trebbia, che non a caso Hemingway aveva definito la valle più bella del mondo».
All’interno dell’area espositiva, nello spazio “I nostri sapori” sarà possibile conoscere e acquistare i prodotti del territorio: dai canestrelli prodotti in quasi tutti i Comuni della valle, con tecniche diverse, al quadrello De.Co. di Rovegno ai funghi porcini, al miele, agli ortaggi coltivati dalle aziende agricole locali, e poi l’olio, la birra, i salumi e i formaggi, riconosciuti dai Presidi Slow Food e i vini dei vicini colli Piacentini. Le degustazioni si terranno nel punto ristoro a Km 0, organizzato dai volontari del Soccorso Alta Val Trebbia e dall’associazione Turistica Loco. Durante le tre giornate, sarà possibile assistere alle esibizioni dei falconieri, visitare il Palalupo, seguire seminari tematici sui prodotti del territorio. Per la prima volta, sarà anche possibile vedere la Valle e il suo torrente Trebbia da una prospettiva inedita, dall’alto, a bordo di una mongolfiera, con un volo vincolato a 15-20 metri d’altezza.
Nel Palalupo, numerose le occasioni di intrattenimento con comici liguri, uno spettacolo pirotecnico, incontri culturali, animazione e laboratori per bambini, il primo campionato mondiale del Canestrello, domenica 29 alle 16, e per finire lo spettacolo della band genovese I Trilli.
Per maggiori informazioni:
www.expoaltavaltrebbia.com
c.s.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi