- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
TUTTI I SAPORI DELLA LIGURIA: FESTE E SAGRE DEL WEEKEND

Il consueto appuntamento con gli eventi gastronomici che, da Ponente a Levante, animeranno le magiche location del territorio ligure di divertimento, ottimo cibo e musica.
IMPERIA – Nell’imperiese è da segnalare lo Street Food Festival a Vallecrosia, il tour enogastronomico dell’Associazione Italiana Cuochi Itineranti in Liguria che, per tutto il mese di luglio, si sposta in varie città liguri. Tra le proposto il classico (ma non troppo) hamburger, servito con abbinamenti creativi e gustosi. Poi ancora birra artigianale, paella, focaccia ligure e tanto altro.
SAVONA – Nel savonese si segnala innanzitutto Gustaltare, sabato 21 luglio dalle 19 alle 23.45, con stand gastronomici, degustazione vini, birra e tanto altri vi accompagneranno in un viaggio dall’antipasto al dolce nel cuore del centro storico di Altare; poi lo Street Food di Borghetto Santo Spirito, che giunge alla seconda edizione, con un giro lungo tutte le tradizioni culinarie dello stivale in una sola piazza (Porto Turistico Approdo Poseidon): non mancheranno le cucine internazionali e le birre artigianali, per un week end all’insegna della festa del cibo di strada in tutte le sue forme con molta musica dal vivo; a Finalborgo invece la Sagra della Madonna del Carmine con ravioli, pasta, carne, salsiccia, grigliata mista di carne, buridda, baccala al forno e molto altro; l’imperdibile Sagra della Porchetta a Magliolo, con deliziosa carne di maiale allo spiedo ed altre specialità liguri, accompagnate da buon vino ed ottima musica dal vivo; a Mallare ci sarà invece Una barca nel Bosco, quattro giorni di solo delizioso pesce a cura della Società Calcio Mallare, con stand gastronomici che proporranno piatti da gustare in un tipico paesaggio collinare circondati da prati e alberi presso la località Eremita: tutte le sere si potrà scegliere tra 3 primi e 9 secondi il tutto accompagnato da buon vino, fresca birra, tanta musica e spettacoli dal vivo; a Rocchetta di Cairo la Festa Patronale di San Giacomo, con ballo, stand gastronomici e mostra mercato; a Spotorno “Frizze e Mangia” a cura di Avis Spotorno, con un ricco menù a base di pesce: spaghetti alle vongole, fritto misto, muscoli alla marinara, buridda di seppie, focaccette di patate, frittelle di erbette, patatine fritte, anguria, torte.
GENOVA – Nel genovese si troveranno la Sagra di S. Giacomo a Chiavari dove si potrà cenare, accompagnati da musica dal vivo, con trenette al pesto, salsicce, patatine, fritto di acciughe e altri piatti tradizionali tra cui la Capponadda, detta anche Cappone di Galera: un piatto povero, parente del ricco Cappon Magro, nato sulle Galere della Superba, a base di gallette ammollate, aglio, pomodori, olive, capperi, uova e tonno, il tutto condito con olio d’oliva locale; Fegino in Festa a cura della Società Cattolica di Fegino, con tanto intrattenimento adatto ai bambini ai quali è dedicato l’evento; la Sagra del Raviolo a Gattorna in Valfontanabuona che, giunta alla ventunesima edizione, proporrà quattro giornate dedicate alla buona cucina, protagonista principale appunto il Raviolo Casareccio ma anche trofie al pesto, la focaccia al formaggio, l’asado, la novità dello spiedo veneto di Flavio Buffone ed ancora tante specialità liguri, dolci di pasticceria e tanta musica con orchestre e dj; a Masone fino al 9 settembre grandi serate di cabaret e musica presso i Giardini dei Monaci al Museo Civico con “Estateinsieme“; a Lavagna la Festa dell’Agricoltura in piazza Innocenzo IV, con serate danzanti e stand gastronomici dalle ore 19; a Riva Trigoso la Sagra del Bagnun ancora con ballo e deliziosa gastronomia; a Rapallo la Festa di S. Andrea di Foggia, attesa festa patronale con danza e stand gastronomici; sul Sagrato della Chiesa di Francolano, invece, ci sarà la Sagra del Panfritto e della Porchetta IGP, giunta alla quinta edizione, con panfritto e salame, gorgonzola, stracchino, nutella, porchetta igp di Ariccia, grigliata di carne e super sangria; a Testana l’attesa Festa di S. Margherita, con serate danzanti e stand gastronomici; a Trensasco la Festa della Birra con tanta ottima birra, stands gastronomici e musica anni 70/80/90/2000 con i The Funky machine; a Cornigliano la Festa della Pro Loco, giunta all’ottava edizione, fino a lunedì con cabaret, musica ed enogastronomica a Villa Durazzo Bombrini.
LA SPEZIA – Per concludere, a Cadimare ci sarà la Sagra del Muscolo fino al 29 luglio, a cura della Società di Mutuo Soccorso che, come ogni anno, propone muscoli cotti in tutte le maniere, frittura,sgabei e molto altro. Oltre alla cena, si balla con orchestra, in un suggestivo ambiente in riva al mare.
c.s.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
La compagnia teatrale Sagome porta in scena “Sem e gli altri poeti a Zoagli” sabato 30 e domenica 31 agosto
ZOAGLI (GE) – Sabato 30 e Domenica 31 Agosto, alle...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Evento teatrale di musica e parole “Three wishes”, del 28 agosto 2025 a Castello D’Albertis
GENOVA – Giovedì 28 agosto alle ore 21:15, nell’affascinante cornice...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Al cinema Corallo il 12 settembre festa per i vent’anni di “Sensualità a corte” con il cast al completo in sala
GENOVA – Una festa d’inizio stagione per celebrare i vent’anni di...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
GENOVA – Torna sabato 20 e Domenica 21 Settembre 2025,...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Nicola Piovani il 29 settembre al Palazzo Ducale di Genova per il Teatrino Ottavio Cirio Zanetti
GENOVA – “Note a margine” è una serata speciale con...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Festival organistico “Armonie sacre” a Santa Margherita Ligure: il 27 agosto a Villa Durazzo concerto con gli spagnoli Fernando Sanchez e Javier Artigas Pina
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Il XXVII Festival organistico internazionale...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
GENOVA – Dopo il modesto passaggio perturbato che ci ha...
- Pubblicato a Agosto 26, 2025
- 0
-
Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
GENOVA – Dopo il modesto passaggio perturbato che ci...
- 26 Agosto 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi