- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Genova Blue Forum: tutte le attività legate al mare in un unico marchio

GENOVA – Genoa Blue Forum: è questo il “marchio” sotto il quale saranno sviluppati e promossi a livello nazionale e internazionale tutti gli eventi organizzati a Genova che hanno a che fare con il mondo del mare.
La Giunta comunale ha adottato, su proposta dell’assessore allo sviluppo Giancarlo Vinacci, un Protocollo d’Intesa con Università degli studi di Genova, Camera di Commercio di Genova e Associazione Agenti Raccomandatari Mediatori Marittimi, per mettere a fattore comune le tante iniziative in programma.
La Blue Economy vale, con il suo indotto circa il 10% del PIL nazionale e Genova, città dotata di importanti infrastrutture portuali, riveste un ruolo strategico sotto il profilo turistico, sportivo, commerciale ed economico. L’obiettivo è creare le sinergie istituzionali per cogliere le grandi opportunità di crescita e sviluppo per il territorio.
«Il mare, con tutte le attività ad esso legate, costituisce uno dei principali fattori di sviluppo in chiave di rilancio occupazionale – sottolinea l’assessore e vicepresidente esecutivo di Genova Smart City Giancarlo Vinacci – Un settore fondamentale, quello marittimo, la cui ulteriore crescita rientra nelle linee guida della nostra Amministrazione. Di qui la volontà di creare una sorta di “filiera totale” che esalti questa peculiarità e ci consenta così di presentarci, uniti, in Europa, avvalendoci anche della collaborazione di Genova Smart City».
Gli importanti eventi internazionali legati al mondo del mare che si svolgeranno sotto l’egida del Genoa Blue Forum saranno il Blue Economy Summit, una manifestazione per analizzare e promuovere tutte le attività che utilizzano il mare, le coste e i fondali, oltre che sviluppare servizi come porti, logistica, turismo marittimo, pesca, biotecnologie marine ed energie rinnovabili marittime; il Festival del Mare, evento congressuale organizzato dall’Università di Genova insieme a Camera di Commercio e altri soggetti per la divulgazione scientifica dei temi legati al mare; la Genoa Shipping Week, manifestazione a cadenza biennale per favorire occasioni di incontro per gli operatori portuali, marittimi e logistici provenienti da ogni parte del mondo; il Med Seawork, appuntamento fieristico a livello mediterraneo interamente dedicato alle attività del mare non comprese nella cantieristica e nella nautica da diporto, dalle barche da lavoro ai motori marini alternativi, dalle piattaforme ai mezzi antiinquinamento fino ai servizi metereologici.
La firma del Protocollo – che verrà presto adottato da tutti i partner – avverrà nel corso della prossima edizione degli Stati Generali dell’Economia in programma a Genova alla metà di ottobre.
c.s.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi