- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Torna la “Barcarolata”, storia e tradizione marinara di Sestri Levante
 La Mia Liguria
																	La Mia Liguria
															
SESTRI LEVANTE (GE) – Mare, fuoco, musica e, soprattutto, tradizione. Torna domenica 29 luglio (ore 21.15) la Barcarolata, storica sfilata di barche a Sestri Levante, organizzata dalla Lega Navale in collaborazione con Flying Donkeys. Presenterà la manifestazione il comico genovese Enzo Paci. La serata si concluderà con i fuochi d’artificio (23.45) e con un’inedita e suggestiva sorpresa musicale.
«Come ogni edizione»dice il presidente della Lega Navale Matias Civitella «sfileranno sulla Baia del Silenzio tante imbarcazioni, ovviamente addobbate a festa». Tra gli eventi estivi più seguiti della Bimare, la Barcarolata «è nata negli anni Sessanta» afferma Matias Civitella «diventando nel tempo un grande appuntamento con la tradizione marinara della Riviera».
A presentare la serata sarà Enzo Paci, che coinvolgerà il pubblico con la sua simpatia. «E’ un onore poter partecipare – afferma il comico genovese – a una manifestazione così importante per il nostro territorio, non vedo l’ora di ammirare la creatività nel decorare le diverse imbarcazioni. In un’epoca dove si fa certo virtù della memoria storica» aggiunge il comico «mantenere una tradizione come la Barcarolata risulta fondamentale nel trasmettere la propria cultura di generazione in generazione».
A differenza delle edizioni precedenti, i premi saranno sedici. Il primo premio sarà di 1000€, il secondo di 800€, il terzo di 600€, il quarto di 450€, il quinto di 350€. Il sesto premio, di 200€, sarà offerto dalle attività commerciali del Civ Caruggi di Sestri Levante. I classificati dal settimo al sedicesimo posto, riceveranno un premio di 150€.
Il primo assaggio dell’atmosfera della Barcarolata sarà venerdì 27 luglio con “Tango in Baia”, evento durante il quale si ballerà a piedi nudi sulla sabbia, tra musiche tradizionali e moderne. Domenica 29, dalle 19, L’Aisa Liguria Onlus organizza “Paella e Sangria”, in piazza Matteotti. Alla Barcarolata sono ammesse tutte le imbarcazioni a remi e a motore addobbate nello spirito della manifestazione. In caso di condizioni meteo avverse, la manifestazione sarà rinviata al 5 agosto.
C.S.
 
				Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
					Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri dell’organo... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Il Coro Soreghina in concerto al Lagaccio il 31 ottobre
					GENOVA – Il 31 ottobre alle 21 presso la chiesa... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Gezmataz alla Tosse, ospite il Dave Holland Trio con il contrabbassista di fama internazionale
					GENOVA – La 22esima edizione di Gezmataz raggiunge gli spazi... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“Nessuno come te, grazie Pino” al Govi, il concerto omaggio di Peppe Quintale dedicato al cantautore napoletano
					GENOVA – Peppe Quintale arriva al Teatro Govi portando in... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Antonella Sacchetto al Lìbrido Caffè presenta il suo libro “Guerriera”
					GENOVA – Al Lìbrido Caffè di Piazza Truogoli di Santa... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“Breve storia della filosofia animale”, il libro di Alma Massaro sarà presentato il 31 ottobre in via Balbi
					GENOVA – L’Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche con... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“La Genova di Faber”: la passeggiata per i vicoli cantati e vissuti dall’artista genovese
					GENOVA – Sabato 1° novembre in programma un percorso tra... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
										
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regioneGENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Recopet, il nuovo ecocompattatre Amiu arriva a ManessenoSANT’OLCESE (GE) – Inaugurato nella mattinata di ieri, 29... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De FerrariGENOVA – La Superba si prepara alle giornate di... - 6 Aprile 2018
- 3
 
- 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUSComincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che... - 5 Marzo 2018
- 3
 
- 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVARenzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di... - 31 Ottobre 2017
- 3
 











Devi essere loggato per postare un commento Accedi