- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
I PIRATI DEI CARUGGI INAUGURANO IL PALCO SUL MARE FESTIVAL

Con “Sotto a chi ciocca”, dopo lo straordinario successo dello scorso anno, Alessandro Bianchi, Andrea Ceccon, Enrique Balbontin e Fabrizio Casalino si alterneranno sul palcoscenico, dando vita ad un intreccio di monologhi, gag, canzoni e personaggi.
GENOVA – Un’estate di grandi spettacoli con Palco sul Mare Festival che festeggia la sua 23esima edizione al ritmo di musica e gag, divertimento ed allegria. Questi gli ingredienti della manifestazione itinerante che anima le notti estive di Genova e delle riviere liguri, sotto la direzione artistica di Massimo Garbarino.
Cinque location suggestive dal porto antico alle riviere liguri e ben dieci date in calendario. Sarà il porto antico con Piazza delle feste ad inaugurare la ventitreesima edizione di Palco sul Mare Festival che si aprirà ufficialmente il 16 luglio con i Pirati dei Caruggi. Forti del successo di pubblico e critica, seguiti ed apprezzati da giovanissimi e non, amati per la loro spontanea comicità, lunedì 16 luglio vanno in scena con l’esilarante show: “Sotto a chi ciocca”. Spettacolo che rientra nel filone comico della 23esima edizione di “Palco sul Mare Festival”.
Il loro mix vincente fatto di musica e situazioni bizzarre ormai diventate famose, dal tormentone #CiaoMilano ai classici sull’accoglienza ligure, ci regalerà una serata di grande spensieratezza per l’energia, la varietà, ma soprattutto la qualità dell’umorismo made in Liguria unita all’impeccabile maestria dei suoi cannonieri.
Un quartetto che funziona, che registra consensi, che fa divertire. Nulla avviene per caso, situazioni grottesche e al limite del reale si intrecciano dando sfogo alle mille sfaccettature della quotidianità. Appuntamento dunque, lunedì 16 luglio in piazza delle Feste del Porto Antico per una full immersion di risate con i Pirati e le loro nuove idee comiche sempre in linea con la filosofia della scuola genovese: “lavorare meno, lavorare gli altri”!
Palco sul Mare Festival moltiplica gli eventi al Porto antico e vi da’ l’appuntamento con le altre date in calendario: il 27 luglio con il Gnu Quartet per rivivere tutta l’atmosfera della disco anni 80. Si prosegue il 28 luglio con i vincitori del David Di Donatello e dei Nastri d’argento Pivio & Aldo De Scalzi in “Suonare il Cinema” per immergersi nelle nelle più belle e premiate colonne sonore del cinema. Ma non finisce qui, lunedì 30 luglio si prosegue con la grande musica con i The Reunion in la “Reunion dei Reunion” per celebrare i 35 anni di successi della storica band genovese. Il concerto clou de i “Nomadi” all’arena del mare il 31 luglio chiude in bellezza le date di Palco sul Mare Festival al Porto Antico di Genova. Cinquantacinque anni di successi tutti in una notte per celebrare una band che ha conquistato intere generazioni con il suo rock leggero e dai contenuti profondi. Da Genova ci si sposterà in riviera dai primi di Agosto per vivere tutte le emozioni dell’estate in musica e cabaret firmate Palco sul Mare Festival.
c.s.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Intitolazione della piazza a Santa Caterina Fieschi Adorno: la cerimonia avvenuta il 12 settembre
GENOVA – venerdì 12 settembre la piazzetta adiacente alla Chiesa...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti
GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Volge al termine la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Sta per terminare la 18ª edizione dei “Dialoghi...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“I fili del passato” di Cristina Unterberger: presentazione del libro al Caffè Letterario Librìdo
GENOVA – Appuntamento con la letteratura, il 18 settembre presso...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” al Museo Galata: ospite il 18 settembre Giovanna Vitelli
GENOVA – Prosegue la 6ª edizione di “Incontri in Blu....
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’800”, L’INIZIATIVA CHE CELEBRA IL “SECOLO DEI GENOVESI”: IL PROGRAMMA E GLI EVENTI
Appuntamento con storia, cultura e arte; questo autunno nel capoluogo...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi