- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Liguria delle Arti tra Martini, Brueghel e Grimaldi

GENOVA – Continua con successo Liguria delle Arti, che dopo le tappe di Framura, Monterosso e Chiavari in questo fine settimana ci porta prima a Vado Ligure per scoprire Villa Groppallo e le opere di Arturo Martini (13 luglio), poi a Castelnuovo Magra nella Chiesa di Santa Maria Maddalena, che ospita nientemeno che un dipinto di Pieter Brueghel il Giovane (14 luglio), e infine a Cogoleto all’Oratorio di San Lorenzo per ammirare i dipinti di Gino Grimaldi (15 luglio).
Proposto da Teatro Ipotesi in collaborazione con Regione Liguria, Teatro Nazionale di Genova, Conservatorio Niccolò Paganini, Polo Museale della Liguria e con il sostegno di Coop Liguria, il progetto Liguria della Arti coniuga teatro, musica, letteratura e arte in un ciclo di appuntamenti itineranti (tutti a ingresso libero e con inizio alle ore 21), con la direzione artistica dell’attore, regista e autore Pino Petruzzelli. Da Santa Margherita Ligure a Taggia, da Celle Ligure a Ventimiglia: sono tantissimi i tesori nascosti della Liguria, un vero museo diffuso, spesso inesplorato, con opere di artisti quali Joan Mirò, Francis Bacon, Parmigianino, Bernardo Strozzi, Luca Cambiaso, solo per citarne alcuni. Per ognuno degli eventi di Liguria delle Arti (in totale gli appuntamenti saranno 16) sono stati coinvolti autorevoli storici dell’arte e giovani talenti musicali, che accompagnano le letture – curate da Pino Petruzzelli – di brani a tema, o semplicemente estratti di autori legati alla Liguria per esserci nati o per avervi soggiornato.
Vado Ligure è una località da scoprire non solo per le bellezze paesaggistiche ma anche per quelle artistiche. Ospita infatti le opere di uno dei maggiori scultori italiani del Novecento, Arturo Martini, raccolte in gran parte a Villa Groppallo. A parlarne venerdì 13 luglio ci sarà Donatella Ventura, responsabile della Villa, mentre Petruzzelli leggerà brani di Gina Lagorio, Montesquieu, Camillo Sbarbaro, Dino Campana, Ceccardo Roccatagliata Ceccardi, Giuseppe Mazzini ed Eugenio Montale, accompagnato dalle musiche di Nicolò Paganini e Luciano Berio eseguite da Alessandro Barlucchi e Julyo Fortunato.
Castelnuovo Magra è un borgo dal fascino particolare, contraddistinto dai resti medioevali di un castello e di una torre che ospitò Dante Alinghieri. Ma la Chiesa di Santa Maria Maddalena ospita un vero tesoro: la Crocefissione di Pieter Brueghel il Giovane, che sabato 14 luglio sarà illustrato dallo storico dell’arte Giacomo Montanari. Le letture di Pino Petruzzelli per l’occasione saranno tratte da Dante Alighieri, Maurizio Maggiani, Giorgio Caproni, Mario Soldati, Eugenio Montale e Manrico Murzi. Per la colonna sonora ancora Nicolò Paganini, al violino Maria Cozzani e alla chitarra Alaa Alshaer.
Tra le storie di Cogoleto ce n’è una in particolare che ti accoglie con i suoi colori: quella del pittore Gino Grimaldi, che ricoverato per anni nell’ospedale psichiatrico del paese trovò nella pittura il modo di contrastare la diversità e la fragilità che lo imprigionavano. A parlare della sua opera domenica 15 luglio sarà la storica dell’arte Beatrice Astrua, mentre Pino Petruzzelli, accompagnato dal Trio Paganini Sivori, leggerà testi e poesie di Edoardo Sanguineti, Liana Miliu, Angelo Barile, Anna Maria Ortese, Salvatore Quasimodo, Camillo Sbarbaro, Giorgio Ficara, Francesco Biamonti e Manrico Murzi.
Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero e iniziano alle ore 21.
Ulteriori informazioni su www.culturainliguria.it e www.facebook.com/teatroipotesi
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi