- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Liguria delle Arti tra Martini, Brueghel e Grimaldi

GENOVA – Continua con successo Liguria delle Arti, che dopo le tappe di Framura, Monterosso e Chiavari in questo fine settimana ci porta prima a Vado Ligure per scoprire Villa Groppallo e le opere di Arturo Martini (13 luglio), poi a Castelnuovo Magra nella Chiesa di Santa Maria Maddalena, che ospita nientemeno che un dipinto di Pieter Brueghel il Giovane (14 luglio), e infine a Cogoleto all’Oratorio di San Lorenzo per ammirare i dipinti di Gino Grimaldi (15 luglio).
Proposto da Teatro Ipotesi in collaborazione con Regione Liguria, Teatro Nazionale di Genova, Conservatorio Niccolò Paganini, Polo Museale della Liguria e con il sostegno di Coop Liguria, il progetto Liguria della Arti coniuga teatro, musica, letteratura e arte in un ciclo di appuntamenti itineranti (tutti a ingresso libero e con inizio alle ore 21), con la direzione artistica dell’attore, regista e autore Pino Petruzzelli. Da Santa Margherita Ligure a Taggia, da Celle Ligure a Ventimiglia: sono tantissimi i tesori nascosti della Liguria, un vero museo diffuso, spesso inesplorato, con opere di artisti quali Joan Mirò, Francis Bacon, Parmigianino, Bernardo Strozzi, Luca Cambiaso, solo per citarne alcuni. Per ognuno degli eventi di Liguria delle Arti (in totale gli appuntamenti saranno 16) sono stati coinvolti autorevoli storici dell’arte e giovani talenti musicali, che accompagnano le letture – curate da Pino Petruzzelli – di brani a tema, o semplicemente estratti di autori legati alla Liguria per esserci nati o per avervi soggiornato.
Vado Ligure è una località da scoprire non solo per le bellezze paesaggistiche ma anche per quelle artistiche. Ospita infatti le opere di uno dei maggiori scultori italiani del Novecento, Arturo Martini, raccolte in gran parte a Villa Groppallo. A parlarne venerdì 13 luglio ci sarà Donatella Ventura, responsabile della Villa, mentre Petruzzelli leggerà brani di Gina Lagorio, Montesquieu, Camillo Sbarbaro, Dino Campana, Ceccardo Roccatagliata Ceccardi, Giuseppe Mazzini ed Eugenio Montale, accompagnato dalle musiche di Nicolò Paganini e Luciano Berio eseguite da Alessandro Barlucchi e Julyo Fortunato.
Castelnuovo Magra è un borgo dal fascino particolare, contraddistinto dai resti medioevali di un castello e di una torre che ospitò Dante Alinghieri. Ma la Chiesa di Santa Maria Maddalena ospita un vero tesoro: la Crocefissione di Pieter Brueghel il Giovane, che sabato 14 luglio sarà illustrato dallo storico dell’arte Giacomo Montanari. Le letture di Pino Petruzzelli per l’occasione saranno tratte da Dante Alighieri, Maurizio Maggiani, Giorgio Caproni, Mario Soldati, Eugenio Montale e Manrico Murzi. Per la colonna sonora ancora Nicolò Paganini, al violino Maria Cozzani e alla chitarra Alaa Alshaer.
Tra le storie di Cogoleto ce n’è una in particolare che ti accoglie con i suoi colori: quella del pittore Gino Grimaldi, che ricoverato per anni nell’ospedale psichiatrico del paese trovò nella pittura il modo di contrastare la diversità e la fragilità che lo imprigionavano. A parlare della sua opera domenica 15 luglio sarà la storica dell’arte Beatrice Astrua, mentre Pino Petruzzelli, accompagnato dal Trio Paganini Sivori, leggerà testi e poesie di Edoardo Sanguineti, Liana Miliu, Angelo Barile, Anna Maria Ortese, Salvatore Quasimodo, Camillo Sbarbaro, Giorgio Ficara, Francesco Biamonti e Manrico Murzi.
Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero e iniziano alle ore 21.
Ulteriori informazioni su www.culturainliguria.it e www.facebook.com/teatroipotesi
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
I MIGLIORI RIDER DEL MONDO TORNANO A GENOVA PER IL “RED BULL CERRO ABAJO”: TUTTE LE MODICHE ALLA VIABILITÀ
Dopo il successo dell’ottobre 2024 il circuito mondiale di urban...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Liguria delle Arti fa tappa in Val Fontanabuona in mostra un organo storico e due dipinti raccontati da Osvaldo Garbarino
GENOVA – Il suono magico di un organo di fine...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è svolta...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Temporali in arrivo in Liguria, scatta l’allerta gialla per temporali su tutta la regione
GENOVA – Arpal ha emesso Allerta Gialla per temporali su...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al...
- 13 Agosto 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi