- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Libri, lettura e musica per bambini e ragazzi alla biblioteca De Amicis

GENOVA – “Storie fresche in lattina“, fino al 12 settembre, alla biblioteca Edmondo De Amicis che anche quest’anno mette in campo laboratori estivi e attività legate ai libri, alla lettura e alla musica, per bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni.
Tutti i laboratori (massimo 25 partecipanti) sono curati dai bibliotecari della De Amicis e sono gratuiti. Per partecipare occorre telefonare al numero 010 5579560.
Attività per centri estivi (gli incontri verranno concordati).
La camminata pensante
Libri che scottano, libri invisibili, libri in testa: idee in movimento per risvegliare la curiosità per la parola scritta e rianimare il piacere di leggere.
Per bambini dai 6 anni.
Let’s DeA.
Canti, letture e filastrocche per giocare con l’inglese. Uno strumento di approccio alla lingua inglese, attraverso un percorso dinamico tra canti e letture, utilizzando il patrimonio librario della biblioteca.
Per bambini e ragazzi dagli 8 ai 12 anni.
Storie fresche in lattina
Percorsi di lettura ad alta voce per accompagnare la fantasia di bambini e ragazzi. Gli incontri intendono stimolare l’abitudine all’ascolto, promuovere l’incontro tra bambino e libro e condividere idee, immagini ed emozioni.
Per bambini e ragazzi dagli 8 ai 12 anni.
I colori della voce
Imparare a leggere ad alta voce in modo semplice e spontaneo. Un confronto tra il vissuto delle storie e il vissuto della voce, come terminale espressivo della creatività.
Per bambini dagli 8 ai 12 anni.
In ogni PinOcchio
Per giocare con parole e immagini. “In ogni Pinocchio c’è un pino, ma c’è anche un occhio, ci sono delle noci e, se si fosse toscani come il noto burattino, non faticheremmo a trovarvi dei pici”. Il gioco sta nel cercare parole nascoste in altre parole e abbinare le immagini, realizzando così un disegno dentro l’altro, per creare tutti insieme una storia fatta di parole e immagini.
Per bambini e ragazzi dagli 8 agli 11 anni.
Mare nell’arte
Avvicinare il bambino al mondo dell’arte, attraverso l’osservazione e il racconto. La lettura di una storia, che accompagna nel mondo animato del mare, ispirerà un disegno che verrà realizzato usando uno stile “impressionista”.
Per bambini dai 6 ai 10 anni.
In collaborazione con soggetti esterni:
Storie fresche…in piscina
Incontri di lettura ad alta voce realizzati presso la piscina del Porto antico. Le date e gli orari verranno definiti con i gestori della piscina.
Per bambini e ragazzi dagli 8 ai 12 anni.
Il pallone legge, il libro rotola
Il libro rotola, il pallone legge (l’arte e il buono del calcio). Lo scopo degli incontri è quello di mostrare, attraverso letture, ascolti e dimostrazioni, che il calcio è fonte di ispirazione per l’arte in genere. A cura di Paolo Rossi e Stefania Isoleri della Asd Live freestyle e di Michele Corti. Letture proposte dalla biblioteca.
Per bambini e ragazzi dagli 8 agli 11 anni.
Un arcobaleno fra i libri
Giochi ed esperimenti alla scoperta dei colori. Giovani scienziati hanno catturato l’arcobaleno, portandolo tra i libri e, attraverso curiosi effetti di luce, piccoli esperimenti di ottica e divertenti giochi a squadre, vi condurranno alla scoperta della luce e dei colori. Il laboratorio si basa sugli esperimenti realizzati nel Dipartimento di Fisica dell’Università di Genova e proposti dagli alunni della 4^A del liceo Scientifico Enrico Fermi.
A luglio e agosto, il laboratorio sarà condotto dal prof. Piano del Dipartimento di Fisica.
Per bambini a partire dai 6 anni.
Attività per bambini e famiglie
mercoledì 11 luglio, giovedì 6 e martedì 11 settembre
ore 16 – spazio morbido
Storie fresche in lattina
Percorsi di lettura ad alta voce per accompagnare la fantasia di bambini e ragazzi.
Per bambini e ragazzi dagli 8 ai 12 anni.
giovedì 26 luglio e mercoledì 8 agosto
ore 16 – sala Emanuele Luzzati
Un arcobaleno fra i libri
Incontri condotti dal prof. Piano del Dipartimento di Fisica dell’Università di Genova.
Per bambini dai 6 anni.
c.s.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi