- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“Il Terzo Suono” all’Amfiteatrof Music Festival di Levanto
LEVANTO (SP) – In sinergia con il Festival “Le Vie del Barocco”, l’Amfiteatrof Music Festival ospiterà mercoledì 11 luglio, alle ore 21.30, presso la Chiesa di S. Andrea di Levanto, l’Ensemble “Il Terzo Suono”, proveniente da Lubiana, capitale della Slovenia. Formato da membri di varie orchestre internazionali, “Il Terzo Suono”, fondato nel 2005, interpreta brani sia con strumenti barocchi che con strumenti moderni e accompagna famosi solisti in vari festival. Ai due fondatori de “Il Terzo Suono”, la flautista Jasna Nadles e il violoncellista Milan Vrsajkov, si unisce Ivano Zanenghi, interprete di tiorba e chitarra classica. L’ensemble viaggia per tutta Europa e si propone come rappresentante della scena culturale slovena per un pubblico internazionale, con esibizioni in importanti festival europei, e in occasione della presentazione della Slovenia al Consiglio d’Europa a Lussemburgo. Il “Terzo Suono” si esibisce regolarmente con solisti del calibro di Sergio Azzolini, Giuliano Carmignola, Christophe Coin e Giovanni de Angeli.
Il recital dell’Ensemble “Il Terzo Suono” avrà come titolo “Italico splendore, da Venezia a Napoli” e sarà un omaggio alle due grandi città italiane che, più di altre, sono considerate il massimo punto di riferimento, nonché i centri di maggior sviluppo della musica barocca: in queste città, o nei territori che ne subivano il governo e l’influenza politico – culturale, operarono artisti e compositori di fama internazionale che, con il loro stile e la loro invenzione melodica e armonica, hanno influenzato e formato diverse generazioni successive di musicisti: Antonio Vivaldi, ritenuto il più influente musicista italiano del suo tempo, il quale sviluppò notevolmente la forma del Concerto, soprattutto solistico, Giuseppe Tartini, straordinario violinista, in grado di rivoluzionare l’arte dello strumento, e il napoletano Salvatore Lanzetti, nato nella città partenopea nel 1710 e morto a Torino nel 1780, considerato uno dei primi virtuosi del violoncello.
Per informazioni:
festivalamfiteatrof.com | festivalamfiteatrof@gmail.com | info@festivalamfiteatrof.it
c.s.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Ancestrali” il laboratorio di Alessandra Vannucci dedicato alle donne, il 25 novembre lo spettacolo finale
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile non è...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Incontri su Colombo, gli eventi organizzati da Fondazione Casa America riguardo al grande esploratore genovese
GENOVA – “Genova nell’Ottocento. Compositori per Colombo” è il titolo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
In arrivo il Nuovo Spazio Circuito: tavoli e postazioni attrezzate per lavoratori e studenti
GENOVA – Sta per aprire le sue porte il nuovo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Si concludono i Concerti d’Autunno, ospiti dell’ultima serata Yesenia Vicentini e Clarissa Carafa
GENOVA – Ultimo appuntamento con i Concerti d’Autunno che hanno...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le prenotazioni...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
“Moby Dick. La Balena”, al via le visite guidate alla mostra con Michela Murialdo
GENOVA – Da oggi, 4 novembre, alle 15.30 con un...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
I PIRATI DEI CARUGGI AL POLITEAMA GENOVESE CON “PROFONDO ROZZO”, BATTUTE E IRONIA PER RACCONTARE IL PRESENTE
Spaventati da una situazione internazionale allarmante, i quattro comici genovesi...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi