- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Marino Sinibaldi racconta la cultura per Teatro Pubblico Ligure
LUNI (SP): La terza edizione di “Portus Lunae Art Festival”, il progetto principe del percorso Star– Sistema Teatri Italiani della Liguria prodotto da Teatro Pubblico Ligure, prosegue venerdì 13 luglio sulla piazza della Chiesa di Nicola, a Luni (La Spezia), con “Un millimetro più in là“, intervista pubblica sulla cultura di Gian Luca Favetto a Marino Sinibaldi. L’ingresso è libero. L’evento sarà preceduto alle 18.30 dalla visita guidata al sito archeologico.
Per Sinibaldi, direttore di Rai Radio 3 e inventore di trasmissioni di successo come “Fahrenheit”, Luni e i suoi dintorni sono i luoghi dell’infanzia. Il giornalista e scrittore Favetto lo accompagna in questo ritorno culturale e sentimentale con i libri come compagni di viaggio. Il punto di partenza è un fortunato libro di Sinibaldi, pubblicato da Laterza, “Un millimetro più in là”, in cui la cultura è concepita come la condizione necessaria per autodeterminare la propria vita e liberarla.
Nella formazione di Sinibaldi, la miscela tra l’infanzia nelle borgate romane, i venti anni di lavoro come bibliotecario alla Biblioteca di storia moderna e contemporanea di Roma, una conoscenza profonda e originale, hanno costruito uno stile in cui la cultura viene maneggiata con naturalezza, calata nel qui e ora da qualunque secolo e da qualunque angolo di mondo provenga. Favetto è anche una voce di Rai Radio 3 e quindi lavora a stretto contatto con Sinibaldi.
Marino Sinibaldi nato a Roma nel 1954, è stato tra i fondatori della rivista “Linea d’ombra”, ha collaborato con giornali e riviste e pubblicato saggi di sociologia e critica letteraria, tra i quali Pulp. La letteratura nell’era della simultaneità. Nel 2014 ha pubblicato con l’editore Laterza “Un millimetro in là” – Intervista sulla cultura (a cura di Giorgio Zanchini). Autore e conduttore di trasmissioni radiofoniche e televisive, nel 1999 ha ideato Fahrenheit, programma culturale del pomeriggio di Radio3. Da agosto 2009 è direttore di Radio3.
Gian Luca Favetto nato a Torino nel 1957, è scrittore, giornalista, drammaturgo. Collabora con La Repubblica e RadioRai. Ha ideato il progetto Interferenze fra la città e gli uomini, www.interferenze.to.it.Gli ultimi suoi libri sono: Se dico radici dico storie, il romanzo La vita non fa rumore, le poesie Mappamondi e corsari, l’audiolibro I nomi fanno il mondo, il racconto Un’estrema solitudine. Nel 2015 è uscito il romanzo Il giorno perduto scritto con Anthony Cartwright (edizioni 66thand2); nel 2016, il romanzo Premessa per un addio (NNeditore) e le poesie Il viaggio della parola (Interlinea).
Il Portus Lunae Art Festival, ideato e diretto da Sergio Maifredi, fa parte del circuito STAR – Sistema Teatri Antichi Romani, ideato da Teatro Pubblico Ligure in accordo con i Poli Museali Italiani, le Regioni e il MiBACT (Ministero dei Beni, delle Attività Culturali e del Turismo).
Il Portus Lunae Art Festival è una produzione di Teatro Pubblico Ligure, ha la direzione artistica di Sergio Maifredi ed è realizzato con il sostegno del Comune di Luni – Assessorato alla Cultura, della Regione Liguria – Assessorato alla Cultura e con la preziosa collaborazione del Polo Museale della Liguria.
Per informazioni:
www.luniartfestival.it, www.luni.beniculturali.it, www.teatropubblicoligure.it
c.s.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Ancestrali” il laboratorio di Alessandra Vannucci dedicato alle donne, il 25 novembre lo spettacolo finale
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile non è...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Incontri su Colombo, gli eventi organizzati da Fondazione Casa America riguardo al grande esploratore genovese
GENOVA – “Genova nell’Ottocento. Compositori per Colombo” è il titolo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
In arrivo il Nuovo Spazio Circuito: tavoli e postazioni attrezzate per lavoratori e studenti
GENOVA – Sta per aprire le sue porte il nuovo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Si concludono i Concerti d’Autunno, ospiti dell’ultima serata Yesenia Vicentini e Clarissa Carafa
GENOVA – Ultimo appuntamento con i Concerti d’Autunno che hanno...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le prenotazioni...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
“Moby Dick. La Balena”, al via le visite guidate alla mostra con Michela Murialdo
GENOVA – Da oggi, 4 novembre, alle 15.30 con un...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
I PIRATI DEI CARUGGI AL POLITEAMA GENOVESE CON “PROFONDO ROZZO”, BATTUTE E IRONIA PER RACCONTARE IL PRESENTE
Spaventati da una situazione internazionale allarmante, i quattro comici genovesi...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi