- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Marino Sinibaldi racconta la cultura per Teatro Pubblico Ligure

LUNI (SP): La terza edizione di “Portus Lunae Art Festival”, il progetto principe del percorso Star– Sistema Teatri Italiani della Liguria prodotto da Teatro Pubblico Ligure, prosegue venerdì 13 luglio sulla piazza della Chiesa di Nicola, a Luni (La Spezia), con “Un millimetro più in là“, intervista pubblica sulla cultura di Gian Luca Favetto a Marino Sinibaldi. L’ingresso è libero. L’evento sarà preceduto alle 18.30 dalla visita guidata al sito archeologico.
Per Sinibaldi, direttore di Rai Radio 3 e inventore di trasmissioni di successo come “Fahrenheit”, Luni e i suoi dintorni sono i luoghi dell’infanzia. Il giornalista e scrittore Favetto lo accompagna in questo ritorno culturale e sentimentale con i libri come compagni di viaggio. Il punto di partenza è un fortunato libro di Sinibaldi, pubblicato da Laterza, “Un millimetro più in là”, in cui la cultura è concepita come la condizione necessaria per autodeterminare la propria vita e liberarla.
Nella formazione di Sinibaldi, la miscela tra l’infanzia nelle borgate romane, i venti anni di lavoro come bibliotecario alla Biblioteca di storia moderna e contemporanea di Roma, una conoscenza profonda e originale, hanno costruito uno stile in cui la cultura viene maneggiata con naturalezza, calata nel qui e ora da qualunque secolo e da qualunque angolo di mondo provenga. Favetto è anche una voce di Rai Radio 3 e quindi lavora a stretto contatto con Sinibaldi.
Marino Sinibaldi nato a Roma nel 1954, è stato tra i fondatori della rivista “Linea d’ombra”, ha collaborato con giornali e riviste e pubblicato saggi di sociologia e critica letteraria, tra i quali Pulp. La letteratura nell’era della simultaneità. Nel 2014 ha pubblicato con l’editore Laterza “Un millimetro in là” – Intervista sulla cultura (a cura di Giorgio Zanchini). Autore e conduttore di trasmissioni radiofoniche e televisive, nel 1999 ha ideato Fahrenheit, programma culturale del pomeriggio di Radio3. Da agosto 2009 è direttore di Radio3.
Gian Luca Favetto nato a Torino nel 1957, è scrittore, giornalista, drammaturgo. Collabora con La Repubblica e RadioRai. Ha ideato il progetto Interferenze fra la città e gli uomini, www.interferenze.to.it.Gli ultimi suoi libri sono: Se dico radici dico storie, il romanzo La vita non fa rumore, le poesie Mappamondi e corsari, l’audiolibro I nomi fanno il mondo, il racconto Un’estrema solitudine. Nel 2015 è uscito il romanzo Il giorno perduto scritto con Anthony Cartwright (edizioni 66thand2); nel 2016, il romanzo Premessa per un addio (NNeditore) e le poesie Il viaggio della parola (Interlinea).
Il Portus Lunae Art Festival, ideato e diretto da Sergio Maifredi, fa parte del circuito STAR – Sistema Teatri Antichi Romani, ideato da Teatro Pubblico Ligure in accordo con i Poli Museali Italiani, le Regioni e il MiBACT (Ministero dei Beni, delle Attività Culturali e del Turismo).
Il Portus Lunae Art Festival è una produzione di Teatro Pubblico Ligure, ha la direzione artistica di Sergio Maifredi ed è realizzato con il sostegno del Comune di Luni – Assessorato alla Cultura, della Regione Liguria – Assessorato alla Cultura e con la preziosa collaborazione del Polo Museale della Liguria.
Per informazioni:
www.luniartfestival.it, www.luni.beniculturali.it, www.teatropubblicoligure.it
c.s.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
A Bogliasco la festa del Carmine dal 14 al 20 luglio, una settimana di eventi e sabato 19 lo spettacolo con fuochi dedicato alla pace
GENOVA – Dal 14 luglio parte la settimana della festa...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
La rivelazione Nayt in concerto domani 15 luglio all’Arena del Mare per il “Live In Genova Festival”
GENOVA – Forte del grande successo del tour primaverile “La...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
ANNA PEPE INFIAMMA GENOVA E VINCE LA PIOGGIA: IL CONCERTO DA VERE BADDIE ALL’ARENA DEL MARE
All’estate del Porto Antico è arrivato l’attesissimo concerto della rapper...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
I The Kolors portano la loro energia a Genova con un live gratuito alla Basko Arena di Cornigliano
di Alessia Spinola GENOVA – È pronta a tornare per...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
Dal 15 al 18 luglio torna “Stazione Futuro”: innovazione, cultura e tecnologia a Genova Pra’
di Alessia Spinola GENOVA – Torna per la seconda edizione...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi