- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Dopo il clamoroso successo di giugno, ritorna la Silent Disco a Villa Croce
 
															
GENOVA – Torna la Silent Disco dei record: quella di Villa Croce a Genova. L’appuntamento è dalle 19 del 15 luglio per un evento che permetterà di ballare dal tramonto fino a notte fonda, immersi nel verde del Parco di Villa Croce con una vista mozzafiato sul mare. In un luogo unico, senza creare inquinamento acustico e potendo contare su centinaia di cuffie e su tre programmi musicali a propria scelta, firmati dal decano genovese dei dj, Alfredo Biagini.
«Dopo il clamoroso successo di giugno, quando non sono bastate le cuffie per tutti i peresenti, torniamo ad essere protagonisti di un Silent Disco nel parco di un museo, a due passi dalle opere d’arte e in pieno centro, è qualcosa di mai fatto a Genova – dice Simone Sangalli di Momentum Events – sui social il tam-tam è già partito e fa prevedere un record di presenze. Questa volta di cuffie ne abbiamo prenotate mille». Silent Disco a Villa Croce prevede due opzioni: un’apericena con disco o il semplice noleggio della cuffia (nel primo caso si pagheranno 15 euro, nel secondo solo 10 euro, prenotazioni al numero 3703457471 o via mail a momentumitaly@gmail.com). Per tutti le cuffie wireless, tre Dj, tre consolle, tre generi musicali in simultanea: potrete ballare e scatenarvi ascoltando quello che vorrete, quando vorrete, nel rispetto del luogo e dei residenti. Ogni consolle un colore Rosso, Verde, Blu. Un canale è programmato sulla musica rock anni ’80 e ’90, uno sulla musica latina e reggaeton e il terzo su house e deep. Insomma ogni gusto musicale potrà essere accontentato, per un divertimento da vivere immersi nella natura guardando il sole che tramonta sul mare.
Per maggiori informazioni:
Tel. 3703457471, momentumitaly@gmail.com
c.s.
 
				Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
					Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri dell’organo... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Il Coro Soreghina in concerto al Lagaccio il 31 ottobre
					GENOVA – Il 31 ottobre alle 21 presso la chiesa... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Gezmataz alla Tosse, ospite il Dave Holland Trio con il contrabbassista di fama internazionale
					GENOVA – La 22esima edizione di Gezmataz raggiunge gli spazi... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“Nessuno come te, grazie Pino” al Govi, il concerto omaggio di Peppe Quintale dedicato al cantautore napoletano
					GENOVA – Peppe Quintale arriva al Teatro Govi portando in... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Antonella Sacchetto al Lìbrido Caffè presenta il suo libro “Guerriera”
					GENOVA – Al Lìbrido Caffè di Piazza Truogoli di Santa... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“Breve storia della filosofia animale”, il libro di Alma Massaro sarà presentato il 31 ottobre in via Balbi
					GENOVA – L’Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche con... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“La Genova di Faber”: la passeggiata per i vicoli cantati e vissuti dall’artista genovese
					GENOVA – Sabato 1° novembre in programma un percorso tra... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
										
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regioneGENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Recopet, il nuovo ecocompattatre Amiu arriva a ManessenoSANT’OLCESE (GE) – Inaugurato nella mattinata di ieri, 29... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De FerrariGENOVA – La Superba si prepara alle giornate di... - 6 Aprile 2018
- 3
 
- 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUSComincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che... - 5 Marzo 2018
- 3
 
- 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVARenzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di... - 31 Ottobre 2017
- 3
 











Devi essere loggato per postare un commento Accedi