- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
Alla scoperta del Santuario di N.S. delle Grazie e del Giudizio Universale di Cambiaso

CHIAVARI (GE) – Dopo il successo riscosso nelle prime due tappe a Framura e Monterosso al Mare, Liguria delle Arti sabato 7 luglio 2018 ci porta a Chiavari, alla scoperta del Santuario di Nostra Signora delle Grazie e dell’imponente Giudizio Universale di Luca Cambiaso.
Proposto da Teatro Ipotesi in collaborazione con Regione Liguria, Teatro Nazionale di Genova, Conservatorio Niccolò Paganini, Polo Museale della Liguria e con il sostegno di Coop Liguria, il progetto Liguria della Arti coniuga teatro, musica, letteratura e arte in un ciclo di appuntamenti itineranti (tutti a ingresso libero e con inizio alle ore 21), con la direzione artistica dell’attore, regista e autore Pino Petruzzelli. Da Santa Margherita Ligure a Taggia, da Castelnuovo Magra a Ventimiglia: sono tantissimi i tesori nascosti della Liguria, un vero museo diffuso, spesso inesplorato, con opere di artisti quali Joan Mirò, Pieter Brueghel, Francis Bacon, Parmigianino, Bernardo Strozzi, Arturo Martini, solo per citarne alcuni.
Per ognuno degli eventi di Liguria delle Arti (in totale gli appuntamenti sono 16) sono stati coinvolti autorevoli storici dell’arte e giovani talenti musicali. Sabato 7 luglio a illustrare gli affreschi del Santuario di Nostra Signora delle Grazie e raccontare il capolavoro di Luca Cambiaso dedicato al Giudizio Universale è stata chiamata Silvia Stanig – che oltre ad essersi formata nel campo della conservazione dei beni artistici, oggi è il vice-sindaco del Comune di Chiavari.
Pino Petruzzelli leggerà estratti dalle opere di Ernest Hemingway, Antonia Pozzi, Ezra Pound, Franco Mazzi, Vincenzo Cardarelli, Guy De Maupassant e Alphonse De Lamartine. Tutti contributi di autori legati alla Liguria, per esserci nati o per avervi soggiornato e preso ispirazione, a cui si aggiungerà un testo dello stesso Petruzzelli su un vignaiolo chiavarese, tratto dal libro “Di uomini e vini”. Si resta sul versante ligure anche con la parte musicale, grazie alla violinista Yesenia Vicentini che suonerà brani di Paganini.
La serata, a ingresso libero, inizia alle ore 21. Il Comune di Chiavari mette a disposizione un bus navetta gratuito per raggiungere il Santuario a partire delle ore 20 (ritrovo presso il sagrato della Cattedrale Nostra Signora dell’Orto).
Ulteriori informazioni
su www.culturainliguria.it e www.facebook.com/teatroipotesi
c.s.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
GOA-BOA Live Sessions a Villa Rossi Martini: il programma e gli eventi
GENOVA – In arrivo il GOA-BOA Sessions, la continuazione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna il Cinema Corallo con la proiezione di “Francesco De Gregori. Nevergreen” di Stefano Pistolini
GENOVA – Il Corallo riapre con la proiezione di “Francesco...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna sul grande schermo “Fitzcarraldo”: al Sivori dall’11 al 14 settembre in versione restaurata
GENOVA – Torna al cinema in versione restaurata “Fitzcarraldo”, l’opera...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Oltre i limiti” ha fatto tappa a Genova: il progetto di inclusione portato avanti da Angelo Catanzaro
GENOVA – Ha fatto tappa a Genova ieri, 9 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Rotte in libertà”: la mostra delle opere di Ester Maria Negretti approda al Galata Museo del Mare
GENOVA – Continuano gli eventi per celebrare la 65° edizione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Sul mare spinato”: l’esposizione di Francesco Piobbichi alla Biblioteca Universitaria
GENOVA – Alla Biblioteca Universitaria di Via Balbi da oggi,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Percorso guidato da Palazzo della Meridiana: giovedì 11 settembre “Amore, Denaro e Potere nei Palazzi di Via Garibaldi”
GENOVA – Giovedì 11 settembre l’Associazione Amici di Palazzo della...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi