- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Luna Park della Foce, le famiglie scendono in piazza contro il trasferimento

GENOVA – Quale sarà il futuro del luna park più grande d’Europa, sfrattato (a pochi mesi dall’inaugurazione) da piazzale Kennedy senza una valida – e certa – alternativa? L’incontro tenuto ieri in Comune, a cui hanno partecipato il Sindaco Marco Bucci e l’assessore al Turismo, Commercio e Artigianato Paola Bordilli, non ha fornito risposte chiare in merito. Le famiglie dei lavoratori del Luna Park della Foce, sempre più preoccupate e irritate per la situazione, scenderanno presto in piazza con una raccolta firme, per chiedere ai cittadini di non far scomparire in questo modo un pezzo di storia genovese.
La riunione di ieri non ha fatto altro che indisporre ulteriormente i quattrocento lavoratori del Luna Park, con il Sindaco Bucci che non è stato in grado di fornire risposte certe sulla data di partenza dei lavori di demolizione dell’ex Nira. «Non ci arrendiamo così, scenderemo in piazza – tuona Ferdinando Uga, presidente interregionale per la Liguria e la Lombardia di Anesv-Agis, l’associazione più antica che rappresenta gli esercenti dello spettacolo viaggiante – con una raccolta firme, per chiedere una mano ai cittadini genovesi». Da cent’anni, la struttura mobile più grande d’Europa rappresenta «lavoro, cultura e divertimento – prosegue Uga –. È un pezzo di storia genovese, che dà lavoro a oltre quattrocento persone. L’incapacità del Sindaco di non riuscire a fissare la data di inizio dei lavori, senza offrire neanche una valida alternativa, è la prova lampante che l’amministrazione stia strumentalizzando il Waterfront per cacciarci dalla nostra sede storica».
Prà e Cornigliano, le due proposte presentate ieri durante l’incontro con il Sindaco e con l’assessore Bordilli, non sembrano adeguate: a Prà non ci sarebbe spazio, mentre la zona identificata a Cornigliano necessiterebbe di una bonifica, molto dispendiosa e irrealizzabile in pochi mesi. Tutti i dettagli del trasferimento ancora incerti, avrebbero potuto essere definiti, con calma e precisione, se: «il Comune – continua Uga – avesse rispettato quello che ci è stato comunicato inizialmente, cioè di spostarci entro qualche anno. Non solo ci hanno sfrattato da un giorno all’altro, ma non sono ancora riusciti a fornirci una valida alternativa». Il trasferimento della struttura mobile più grande d’Europa, che anima da cent’anni la Foce con oltre centoventimila presenze, «è una svolta storica per Genova – conclude Uga – e non va presa con questa leggerezza. Rappresentiamo la storia dell’intrattenimento genovese e, soprattutto, il lavoro e i diritti di duecento famiglie».
c.s.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
I MIGLIORI RIDER DEL MONDO TORNANO A GENOVA PER IL “RED BULL CERRO ABAJO”: TUTTE LE MODICHE ALLA VIABILITÀ
Dopo il successo dell’ottobre 2024 il circuito mondiale di urban...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi