- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Il grande bridge arriva a Genova

GENOVA – Sabato 7 luglio, il Centro Congressi sito ai Magazzini del Cotone ospita il Memorial “Ruggero Piazza“, un torneo nazionale a coppie organizzato dal Circolo Bocciofila Lido di Albaro, che giunge quest’anno alla sua quinta edizione.
Più di un centinaio di giocatori provenienti da tutta Italia concorreranno al Torneo Nazionale di Bridge a Coppie per conquistare l’ambito trofeo, messo in palio dal circolo genovese per ricordare Ruggero Piazza, presidente e leader carismatico del club per decenni e scomparso prematuramente nel 2013.
A tale proposito, il presidente della società Porto Antico di Genova S.p.A. Giorgio Mosci ha dichiarato: «Una delle missioni più importanti del Porto Antico è quella di promuovere e ospitare eventi culturali di ogni genere. Siamo quindi felici che il memorial Piazza abbia scelto il Porto Antico come nuova location dell’evento, come primo passo di un processo che ci auguriamo possa portare Genova e il Porto Antico a diventare entro breve tempo un polo di riferimento per il bridge nazionale, ma anche europeo e mondiale, nel quadro del rilancio della città di cui indubbiamente il porto è un cardine».
Oggi non molti giovani sanno che esiste un gioco di carte la cui struttura logica, pur costituita da regole semplicissime, lo rende affascinante al pari di altri giochi di ingegno come scacchi e dama.
Insieme a questi ultimi, infatti, il bridge costituisce la sezione degli sport della mente del CONI.
Assimilabile quindi di fatto a una disciplina olimpica, il bridge si rende particolarmente adatto all’apprendimento in età scolare, in quanto utile esercizio delle facoltà logiche, tanto da essere insegnato regolarmente a scuola in alcuni paesi stranieri come Canada, Russia, Israele e Olanda.
Il rapporto di Genova con il bridge nazionale e internazionale è sempre stato speciale, a partire dai fasti degli anni 60 e 70 nei quali Genova fornì all’Italia giocatori di valore assoluto come Boscaro (il mitico “prof”) e Fellegara, rinverditi di recente dalla stella di Andrea Buratti attualmente considerato uno dei migliori giocatori del mondo.
L’edizione 2018 del torneo si svolgerà nel pomeriggio di sabato 7 luglio e sono attesi, come nelle edizioni precedenti, molti dei migliori giocatori che da tutta Italia accorreranno per aggiudicarsi la vittoria ma anche per ammirare le bellezze della città e dell’ambientazione unica.
c.s.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
I MIGLIORI RIDER DEL MONDO TORNANO A GENOVA PER IL “RED BULL CERRO ABAJO”: TUTTE LE MODICHE ALLA VIABILITÀ
Dopo il successo dell’ottobre 2024 il circuito mondiale di urban...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Liguria delle Arti fa tappa in Val Fontanabuona in mostra un organo storico e due dipinti raccontati da Osvaldo Garbarino
GENOVA – Il suono magico di un organo di fine...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è svolta...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Temporali in arrivo in Liguria, scatta l’allerta gialla per temporali su tutta la regione
GENOVA – Arpal ha emesso Allerta Gialla per temporali su...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al...
- 13 Agosto 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi