- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Tanti ospiti stellari per la II edizione del “Cine&Comic Fest”

GENOVA – Al Porto Antico, nell’ambito della rassegna estiva “Genova Porto Antico EstateSpettacolo”, torna dal 4 all’8 luglio la seconda edizione di “Cine&Comic Fest“: 5 giorni di incontri, anteprime cinematografiche e concerti, per un festival interamente dedicato a cinema e fumetto e alle reciproche connessioni e contaminazioni.
Di seguito il programma:
Mercoledì 4 luglio in Piazza delle Feste alle ore 21
Evento di apertura
“Viaggio al termine della notte” con Elio Germano e Teho Teardo
Una versione completamente rinnovata nelle musiche e nei testi del capolavoro di Louis-Ferdinand Céline, in collaborazione con Supernova Estate.
Dopo lo spettacolo, una conversazione con Elio Germano e Teho Teardo con ospite a sorpresa.
Ingresso: € 23,00,
prevendita Happy Ticket
Giovedì 5 luglio
in Piazza delle Feste ore 19
Zerocalcare e Nova per un incontro sul fumetto generazionale
L’autore più richiesto e celebrato del momento oltre a firmare il manifesto anche di questa seconda edizione interpretandone perfettamente con il suo tratto inconfondibile lo spirito, gli ambienti e gli “umori”, sarà il protagonista di un incontro in cui si parlerà, tra i vari argomenti, di fumetto neo generazionale anche con Nova, la recente rivelazione del fumetto d’autore italiano.
Ingresso libero (fino a esaurimento posti)
Allo Space Cinema ore 21
“OCEAN’S 8” di Gary Ross
In anteprima per la città di Genova arriva l’attesissimo Ocean’s 8 diretto da Gary Ross.
Un po’ sequel, un po’ spinoff della trilogia firmata Steven Soderbergh, il film porta in scena una nuova banda, questa volta tutta al femminile, e vanta come sempre un caststellare: Sandra Bullock, Cate Blanchett, Helena Bonham Carter, Anne Hathaway , Rihanna, Mindy Kaling, Sarah Paulson e Constance Awkwafina.
Nelle sale dal 26 luglio distribuito da Warner Bros.
Il film verrà proiettato nella versione originale con sottotitoli e sarà preceduto dall’anteprima mondiale dei primi minuti di Ride, il thriller mozzafiato sugli sport estremi italianissimo ma girato in inglese, diretto da Jacopo Rondinelli, scritto, coprodotto e supervisionato artisticamente da Fabio Guaglione e Fabio Resinaro, registi del fortunato Mine.
Saranno presenti Fabio Guaglione e il regista Jacopo Rondinelli.
Ingresso: libero (fino a esaurimento posti),
prenotazioni a partire dal 27/6 su anteprime.thespacecinema.it
Venerdì 6 luglio
in Piazza delle Feste ore 19
“Gabriele Salvatores, il regista (in)visibile”. Passioni, generi e supereroi nel cinema di un premio Oscar.
Ospite d’onore del Cine&Comic Fest, il regista premio Oscar per Mediterraneo sarà protagonista di un incontro con il pubblico nel corso del quale ripercorrerà le tappe fondamentali della sua carriera, soffermandosi in particolare sul progetto cross-mediale de Il ragazzo invisibile e sul suo rapporto con i cinecomic, sia come autore che come spettatore.
A fare da contrappunto alla narrazione, una serie di immagini fotografiche o tratte dai suoi lavori (film, backstage…).
Ingresso: libero (fino a esaurimento posti)
Allo Space Cinema ore 21
“12 Soldiers” di Nicolai Fuglsig (Anteprima italiana)
Interpretato da Chris Hemsworth (il protagonista di Thor), diretto da Nicolai Fuglsig e ispirato all’omonimo libro di Doug Stanton, 12 Soldiers racconta di un’unità speciale inviata a combattere i talebani in Afghanistan all’indomani del crollo delle Torri Gemelle.
12 uomini in missione nella terra più pericolosa del mondo devono affrontare 50,000 talebani, combattendo contro carrarmati e lanciarazzi in un territorio controllato dai fondamentalisti. Per sopravvivere una sola possibilità: vincere.
Un’esclusiva per l’Italia LEONE FILM GROUP, nelle sale dall’11 luglio distribuito da 01 Distribution.
Ingresso: libero (fino a esaurimento posti), prenotazioni a partire dal 2/7 su anteprime.thespacecinema.it
Sabato 7 luglio
Alle Librerie Coop ore 18
Maurizio Nichetti: autobiografia di un cartone animato.
Interviene Ivan Slvestrini.
L’incontro con Maurizio Nichetti prenderà le mosse dal suo recente libro “Autobiografia involontaria” (ed. Bietti), ripercorrendo le tappe di una carriera straordinaria, sempre al centro delle contaminazioni tra live action, fumetto e disegno animato, fin dalle prime collaborazioni con lo studio Bozzetto.
Interverrà all’incontro anche Ivan Silvestrini, regista di Arrivano i Prof – di cui Nichetti è uno degli interpreti – per raccontare il dietro le quinte di un film ispirato ad un fumetto. Arrivano i prof è infatti il remake del film francese Les Profs, tratto dall’omonima striscia umoristica di Pica ed Erroc pubblicata dal 2000.
Firmacopie a seguire.
Ingresso: libero (fino a esaurimento posti)
Allo Space Cinema ore 21
“La Settima Musa” di Jaume Balaguerò (Anteprima italiana)
In un palinsesto ricco di contaminazioni non può mancare l’anteprima di un thriller – horror mozzafiato: La settima musa di Jaume Balaguerò – il regista della serie di film Rec – interpretato da Franka Potente, Joanne Whalley, Elliot Cowan e con la partecipazione straordinaria di Christopher Lloyd.
Il film racconta la storia del professor Samuel Solomon che, dopo la tragica morte della fidanzata, ha un incubo ricorrente nel quale viene uccisa una donna. Quella stessa donna sarà poi trovata morta nelle stesse circostanze sognate dal professore.
In uscita il 22 agosto, distribuito da Adler Entertainment.
Ingresso: libero (fino a esaurimento posti),
prenotazioni a partire dal 4/7 su anteprime.thespacecinema.it
Domenica 8 luglio
Alle Librerie Coop ore 17.30 e 21.00
Come nasce una storia Disney
Dall’idea del soggetto allo story board della sceneggiatura fino ai primi layout e all’incontro di matita e colori. Come la magia di un fumetto Disney incanta da decenni le generazioni di ogni età.
Due Incontri/laboratorio per i lettori piccoli e meno piccoli. Saranno presenti i disegnatori Francesco D’Ippolito e Federico Franzò che con matite e pennarelli disegneranno dal vivo.
In collaborazione con Stabilo International
Ingresso libero (fino a esaurimento posti)
A Palazzo Ducale (per la rassegna “Cinema sotto le Stelle”) ore 21
Film di chiusura: “La terra dell’abbastanza”
Proiezione preceduta dall’incontro “Neo Noir: dal fumetto al reale” con i due giovanissimi registi, Fabio e Damiano D’Innocenzo.
Presentato all’ultima Berlinale, dove ha riscosso un grande successo di critica e pubblico, La terra dell’abbastanza (distribuito da Adler Entertainment) è unanimemente considerato come uno degli esordi italiani più interessanti degli ultimi anni e ha aperto ai gemelli D’Innocenzo le porte di una fulgida carriera internazionale.
Ingresso € 7,00
Per informazioni:
www.portoantico.it
www.facebook.com/cinecomicfest/
#CineComicFest18
#EstateSpettacolo18
c.s.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla sabato 12 luglio va in scena lo spettacolo “Sulle tracce di Robin Hood”
La Compagnia Liberitutti propone uno spettacolo itinerante nei suggestivi spazi...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
ESTATESPETTACOLO ENTRA NEL VIVO: DALL’11 AL 14 LUGLIO BRUNORI SAS, DIODATO, ANNA E IL RITORNO DEGLI EUROPE. IN PIAZZA DELLE FESTE GIANMARCO TOGNAZZI E TRIO MERCADANTE
Si avvicina al gran finale la prima edizione di Altraonda...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi