- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
“Ridere d’agosto” a Villa Imperiale: risate e riflessioni sulle dinamiche dei rapporti umani

GENOVA – Il Crocogufo, attiva compagnia genovese, inaugura la 28° edizione di “Ridere d’agosto ma anche prima” martedì 3 luglio con la sua ultima produzione “Uomini sull’orlo di una crisi di nervi“, testo di Rosario Galli e Alessandro Capone, che diresse la versione cinematografica nel 1994.
Quattro amici si riuniscono, come ogni lunedì, per giocare a poker. Ciascuno di loro ha una storia matrimoniale differente: Vincenzo vive un lungo matrimonio ed ha due figli, Gianni è sposato da sei mesi, Pino è separato ed ha un figlio, Nicola è sposato da due anni, dopo essere passato attraverso diverse convivenze. Durante la partita, a Pino viene l’idea di telefonare ad una squillo che scompigli la serata dei quattro amici. Lascia così un messaggio nella segreteria telefonica di una certa Yvonne. Dopo altre discussioni esilaranti, finalmente suona il campanello e si presenta… lei, una ragazza bellissima, al di là di ogni immaginazione, simpatica, spiritosa, ironica, insomma sembra davvero un’apparizione ed i quattro amici perdono la testa, ognuno a modo loro; la ragazza tiene testa a tutti e quattro e alla fine si rivelerà essere… qualcosa di assolutamente diverso da ciò che tutti hanno pensato.
Si tratta di un testo nel quale si ride molto sulle crisi, i tic e le piccole miserie degli uomini alle prese con l’universo femminile.
In questo allestimento sono impegnati in scena Franco Baldan, Angelo Formato, Ernesto Garibotto, Alessandro Silvio e Yuki Assandri, diretti da Federica Menini: sarà interessante capire quale sia il punto di vista di una regista donna, in questa “storia di uomini”.
Mercoledì 4 luglio, invece, sarà la volta dello spettacolo “L’attesa“, della compagnia “L’ingranaggio”
L’idea da cui nasce lo spettacolo è quella di mettere in scena, in modo ironico, alcune dinamiche che si creano attorno a quattro donne che, nello stesso condominio, con i loro drammi e le loro contraddizioni, vivono in attesa.
La storia si svolge in un luogo e in un tempo apparentemente contemporaneo, dove l’attesa, in molte declinazioni, si impadronisce dei sentimenti e delle emozioni delle quattro donne e diventa protagonista.
La tematica, solo apparentemente ordinaria, si evolve, a tratti divertente e grottesca e a tratti più intima e profonda, sempre in maniera originale.
Le relazioni tra le quattro donne, diverse tra loro, si esprimono, di attesa in attesa, attraverso la vicenda fino a una risoluzione della storia in cui alcune situazioni hanno una conclusione e altre no, ” …ma solo per poco,” come dicono le protagoniste “fino alla prossima ineluttabile attesa”.
Delle pillole musicali, armonizzano tutto lo spettacolo che, ricco di colpi di scena e di spunti di riflessione, attraverso un ritmo incalzante, bizzarre fantasie e incredibili ansie, racconta quattro storie diverse che si incrociano in una continua sensazione di sospensione tra certezza e incertezza.
L’autrice del testo è anche una delle interpreti Marcella Cecchi, in scena con Anita Falchi Delitala, Teresa Genchi, Monica Saudino. La regia è di Iula Rossetti.
L’inizio degli spettacoli è alle ore 21,30.
La biglietteria è collocata all’ingresso della Villa Imperiale ed apre a partire dalle 20,00.
Biglietto intero €13,00, ridotto €10,00, apericena + spettacolo € 18,00
Per informazioni:
010.511447
info@teatrogarage.it
c.s.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Anteprima di “Mission: Impossible – The Final Reckoning” il 19 maggio al cinema Odeon
GENOVA – Torna Ethan Hunt e con lui le missioni impossibili. “Mission: Impossible –...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
“ACOUSTIC NIGHT” SPEGNE 25 CANDELINE: BEPPE GAMBETTA TORNA LIVE CON IL MEGLIO DELLA MUSICA “ROOTS”
Tre serate già sold out per celebrare la musica in...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
100 IMMAGINI PER I 100 ANNI DI “OSSI DI SEPPIA”: PALAZZO DUCALE OMAGGIA MONTALE CON LA MOSTRA “MERIGGIARE PALLIDO E ASSORTO”
Dal 13 maggio al 29 giugno nel Sottoporticato di Piazza...
- Pubblicato a Maggio 13, 2025
- 0
-
LA PASSIONE DELLA CARMEN TRAVOLGE IL CARLO FELICE: L’OPERA DI BIZET IN SCENA DAL 16 MAGGIO
Lo spettacolo sarà diretto dal maestro concertatore e direttore Donato...
- Pubblicato a Maggio 13, 2025
- 0
-
Al Galata Museo del Mare la terza edizione della rassegna d’arte contemporanea “Liquid Sky”, dal 17 al 23 maggio
GENOVA – Dal 17 al 23 maggio 2025 il Galata...
- Pubblicato a Maggio 12, 2025
- 0
-
Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
GENOVA – La sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Maggio 12, 2025
- 0
-
“MOON” VINCE IL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL. “YINTAH” IL MIGLIOR DOCUMENTARIO, TRA I CORTI SUCCESSO PER “MARION’S LILIES”
Miglior film del 2025 la pellicola austriaca diretta da Kurdwin...
- Pubblicato a Maggio 11, 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi