- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
“Ridere d’agosto” a Villa Imperiale: risate e riflessioni sulle dinamiche dei rapporti umani

GENOVA – Il Crocogufo, attiva compagnia genovese, inaugura la 28° edizione di “Ridere d’agosto ma anche prima” martedì 3 luglio con la sua ultima produzione “Uomini sull’orlo di una crisi di nervi“, testo di Rosario Galli e Alessandro Capone, che diresse la versione cinematografica nel 1994.
Quattro amici si riuniscono, come ogni lunedì, per giocare a poker. Ciascuno di loro ha una storia matrimoniale differente: Vincenzo vive un lungo matrimonio ed ha due figli, Gianni è sposato da sei mesi, Pino è separato ed ha un figlio, Nicola è sposato da due anni, dopo essere passato attraverso diverse convivenze. Durante la partita, a Pino viene l’idea di telefonare ad una squillo che scompigli la serata dei quattro amici. Lascia così un messaggio nella segreteria telefonica di una certa Yvonne. Dopo altre discussioni esilaranti, finalmente suona il campanello e si presenta… lei, una ragazza bellissima, al di là di ogni immaginazione, simpatica, spiritosa, ironica, insomma sembra davvero un’apparizione ed i quattro amici perdono la testa, ognuno a modo loro; la ragazza tiene testa a tutti e quattro e alla fine si rivelerà essere… qualcosa di assolutamente diverso da ciò che tutti hanno pensato.
Si tratta di un testo nel quale si ride molto sulle crisi, i tic e le piccole miserie degli uomini alle prese con l’universo femminile.
In questo allestimento sono impegnati in scena Franco Baldan, Angelo Formato, Ernesto Garibotto, Alessandro Silvio e Yuki Assandri, diretti da Federica Menini: sarà interessante capire quale sia il punto di vista di una regista donna, in questa “storia di uomini”.
Mercoledì 4 luglio, invece, sarà la volta dello spettacolo “L’attesa“, della compagnia “L’ingranaggio”
L’idea da cui nasce lo spettacolo è quella di mettere in scena, in modo ironico, alcune dinamiche che si creano attorno a quattro donne che, nello stesso condominio, con i loro drammi e le loro contraddizioni, vivono in attesa.
La storia si svolge in un luogo e in un tempo apparentemente contemporaneo, dove l’attesa, in molte declinazioni, si impadronisce dei sentimenti e delle emozioni delle quattro donne e diventa protagonista.
La tematica, solo apparentemente ordinaria, si evolve, a tratti divertente e grottesca e a tratti più intima e profonda, sempre in maniera originale.
Le relazioni tra le quattro donne, diverse tra loro, si esprimono, di attesa in attesa, attraverso la vicenda fino a una risoluzione della storia in cui alcune situazioni hanno una conclusione e altre no, ” …ma solo per poco,” come dicono le protagoniste “fino alla prossima ineluttabile attesa”.
Delle pillole musicali, armonizzano tutto lo spettacolo che, ricco di colpi di scena e di spunti di riflessione, attraverso un ritmo incalzante, bizzarre fantasie e incredibili ansie, racconta quattro storie diverse che si incrociano in una continua sensazione di sospensione tra certezza e incertezza.
L’autrice del testo è anche una delle interpreti Marcella Cecchi, in scena con Anita Falchi Delitala, Teresa Genchi, Monica Saudino. La regia è di Iula Rossetti.
L’inizio degli spettacoli è alle ore 21,30.
La biglietteria è collocata all’ingresso della Villa Imperiale ed apre a partire dalle 20,00.
Biglietto intero €13,00, ridotto €10,00, apericena + spettacolo € 18,00
Per informazioni:
010.511447
info@teatrogarage.it
c.s.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi