- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Nuovi nomi per fermate Amt di Pegli e Voltri: in rete Villa Pallavicini e Villa Duchessa

GENOVA – Per facilitare la localizzazione del patrimonio artistico urbano, il vicesindaco Stefano Balleari, con delega alla mobilità, ha accolto la richiesta dell’assessore Paola Bordilli di rinominare alcune fermate che si trovano vicino a punti di interesse del ponente genovese. Si tratta di gioielli urbani che formano il patrimonio artistico e architettonico della città. Sono ville, musei, parchi, poli culturali, realtà che si trovano su tutto il territorio genovese, dal centro alle delegazioni. Per raggiungerli spesso il modo più semplice e comodo è il mezzo pubblico, perché la capillare rete di AMT serve tutta Genova, collega tutti i quartieri, corre lungo l’asse costiero, serve le valli, sale sulle alture e cerca di rispondere sempre più alle esigenze di cittadini e turisti.
«Ho acconsentito volentieri alla richiesta della collega Bordilli perché con AMT abbiamo intrapreso un percorso di valorizzazione delle fermate, scegliendo di rinominare quelle che si trovano nelle immediate vicinanze di monumenti, ville e musei – dichiara Stefano Balleari Vicesindaco e Assessore alla Mobilità – Nei prossimi giorni le ville Duchessa di Galliera a Voltri, Pallavicini a Pegli e il Museo Navale troveranno spazio anche sulle fermate di AMT che li servono; i loro riferimenti saranno leggibili sulle testate delle fermate, nella descrizione dei percorsi e saranno annunciate dai vocalizzatori audio a bordo dei bus. Un modo per aiutare genovesi e turisti a muoversi con sempre maggiore facilità sulla rete di AMT per scoprire le bellezze della città».
Queste le fermate che assumono la nuova denominazione:
Linea 1: la fermata Camozzini 1/Gaggero è rinominata Camozzini 1/ Villa Duchessa
Linea 1: la fermata Lungomare di Pegli1/Pegli FS diventa Lungomare 1/FS Musei Pallavicini
Linee 93/189/190: la fermata Pegli FS/Ponchielli è rinominata Pegli FS/Musei Pallavicini
Linea 93: la fermata Ricasoli/Bonavino diventa Ricasoli / Museo Navale
«La mobilità deve favorire l’aumento delle conoscenze, stimolare curiosità e voglia di approfondire – precisa Marco Beltrami Amministratore Unico di AMT – L’idea di rendere la nomenclatura di alcune fermate più vicina alle bellezze del nostro territorio ci è piaciuta molto e con piacere abbiamo aderito alle richieste ricevute».
c.s.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Liguria delle Arti fa tappa in Val Fontanabuona in mostra un organo storico e due dipinti raccontati da Osvaldo Garbarino
GENOVA – Il suono magico di un organo di fine...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è svolta...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Temporali in arrivo in Liguria, scatta l’allerta gialla per temporali su tutta la regione
GENOVA – Arpal ha emesso Allerta Gialla per temporali su...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
GENOVA – Agosto sotto il segno dell’Acquario con tante iniziative...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
GENOVA – Regione Liguria e Teatro Nazionale di Genova hanno...
- Pubblicato a Agosto 13, 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al dialogo...
- Pubblicato a Agosto 13, 2025
- 0
-
FERRAGOSTO A GENOVA: COSA FARE, DOVE ANDARE. CONSIGLI UTILI PER CHI RIMANE IN CITTÀ
Dai fuochi d’artificio di Nervi e Sori a “Ferragustando” in...
- Pubblicato a Agosto 12, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al...
- 13 Agosto 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi