- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Biblioteche Civiche: tutti gli orari di apertura estivi

GENOVA – Anche quest’anno, nei mesi di luglio e agosto, gli orari di apertura delle Biblioteche Civiche Genovesi saranno modificati per meglio adattarsi ai ritmi della stagione estiva. Le due biblioteche centrali e alcune biblioteche di Municipio non chiuderanno neppure per un breve periodo, per assicurare sempre ai cittadini l’accesso alla lettura e agli altri servizi anche d’estate (solo i prestiti di sistema e interbibliotecario saranno sospesi dal 2 luglio al 31 agosto). Inoltre, molte strutture sono in grado di garantire elevati livelli di comfort grazie agli ambienti climatizzati.
Per chi invece volesse gratuitamente scaricare o leggere in streaming e-book, giornali e riviste, ascoltare musica e audiolibri, guardare film e video mentre è in vacanza fuori città, c’è la Biblioteca Digitale (http://indacogenova.sebina.it/SebinaOpac/Opac.do#0), a portata di “click” sempre ed ovunque.
Tutti gli orari, e moltissime altre informazioni, sono consultabili sul nuovissimo sito delle Biblioteche Civiche Genovesi, raggiungibile cliccando QUI.
Gli orari di apertura in vigore da lunedì 2 luglio a sabato 25 agosto: biblioteche centrali
Biblioteca Berio
da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 18.30, sabato dalle 8.30 alle 13.30, martedì 14 agosto dalle 8.30 alle 13.
Biblioteca Internazionale per Ragazzi E. De Amicis
da lunedì a venerdì dalle 9 alle 19, sabato dalle 9 alle 14, martedì 14 agosto dalle 9 alle 13.30, chiusa di domenica nei mesi di giugno, luglio, agosto e settembre.
Gli orari di apertura in vigore da lunedì 2 luglio a venerdì 31 agosto: biblioteche di municipio
Biblioteca Benzi (Municipio VII – Voltri)
lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 14, martedì e giovedì dalle 9 alle 19, chiusura per revisione: da lunedì 3 a venerdì 14 settembre. Punto prestito Genova Pegli (c/o Palazzo Comunale, via Pallavicini 5): martedì, giovedì e venerdì dalle 9 alle 12, chiusura estiva: da venerdì 22 giugno a venerdì 31 agosto.
Biblioteca Brocchi (Municipio IX – Nervi)
lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 14, martedì e giovedì dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 19, chiusura estiva: da lunedì 6 a venerdì 17 agosto.
Biblioteca Bruschi – Sartori (Municipio VI – Sestri Ponente)
lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 14, martedì e giovedì dalle 9 alle 12 e dalle 13 alle 18.
Biblioteca Campanella (Municipio IV – Struppa)
lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 14, martedì e giovedì dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 19.
Biblioteca Cervetto (Municipio V – Rivarolo)
lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 14, martedì e giovedì dalle 9 alle 18.
Biblioteca Firpo (Municipio VII – Prà)
chiusura estiva: da lunedì 11 giugno a venerdì 31 agosto.
Biblioteca Gallino (Municipio II – Sampierdarena)
lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 14, martedì e giovedì dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 19. Punto prestito di Via Digione (c/o sede A.N.P.I., via Digione 50r): martedì dalle 14.30 alle 16.30, giovedì dalle 9.30 alle 11.30, chiusura estiva: da mercoledì 1 a venerdì 31 agosto.
Biblioteca Guerrazzi (Municipio VI – Cornigliano)
lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 14, martedì e giovedì dalle 9 alle 12 e dalle 13 alle 18.
Biblioteca Lercari (Municipio III – San Fruttuoso)
lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 14, martedì e giovedì dalle 9 alle 19, chiusura estiva: da lunedì 13 a venerdì 17 agosto.
Biblioteca Palasciano (Municipio V – Pontedecimo)
lunedì, martedì, mercoledì e giovedì dalle 16 alle 18, venerdì dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 18, chiusura estiva: da mercoledì 1 a venerdì 31 agosto.
Biblioteca Piersantelli (Municipio V – Bolzaneto)
lunedì, martedì e giovedì dalle 15 alle 18, giovedì 5 luglio dalle 10.00 alle 12 e dalle 15 alle 18, chiusura estiva: da mercoledì 1 a venerdì 31 agosto.
Biblioteca Podestà (Municipio III – Marassi)
lunedì e giovedì dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18, martedì, mercoledì e venerdì dalle 15 alle 18, chiusura estiva: da lunedì 30 luglio a venerdì 7 settembre.
Biblioteca Saffi (Municipio IV – Molassana)
lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 14, martedì e giovedì dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 19.
Biblioteca Servitana (Municipio VIII – Foce)
lunedì dalle 16.15 alle 18, mercoledì e venerdì dalle 9.30 alle 11.45 e dalle 16.15 alle 18
sabato dalle 9.30 alle 11.45, chiusura estiva: lunedì 16 luglio a sabato 8 settembre.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
HOLLYWOOD VA IN TERAPIA: DEBUTTA AL FORTE DI SANTA TECLA IL NUOVO SPETTACOLO DE “I CONVIVIALI”
La prima andrà in scena mercoledì 2 luglio con doppia...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
DAL PALCO DI AMICI A QUELLO DELL’ARENA DEL MARE: ALBE PRONTO A FAR SCATENARE GENOVA CON «UNO SHOW ANCORA PIÙ ROCK»
Il cantautore aprirà il concerto degli Psicologi giovedì 3 luglio....
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
TORNA “LIVE IN GENOVA FESTIVAL”: ANTONELLO VENDITTI, NAYT E NINO D’ANGELO ALL’ARENA DEL MARE
La rassegna di Duemilagrandieventi prosegue anche quest’anno con la sua...
- Pubblicato a Giugno 30, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo ligure...
- Pubblicato a Giugno 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle 20 nella Sala...
- Pubblicato a Giugno 30, 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni 2025...
- Pubblicato a Giugno 30, 2025
- 0
-
Tartaruga nidifica a Sestri Levante: è il secondo nido in Liguria di questa estate 2025
SESTRI LEVANTE (GE) – Nella serata di ieri una tartaruga marina Caretta...
- Pubblicato a Giugno 30, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi