- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
Biblioteche Civiche: tutti gli orari di apertura estivi

GENOVA – Anche quest’anno, nei mesi di luglio e agosto, gli orari di apertura delle Biblioteche Civiche Genovesi saranno modificati per meglio adattarsi ai ritmi della stagione estiva. Le due biblioteche centrali e alcune biblioteche di Municipio non chiuderanno neppure per un breve periodo, per assicurare sempre ai cittadini l’accesso alla lettura e agli altri servizi anche d’estate (solo i prestiti di sistema e interbibliotecario saranno sospesi dal 2 luglio al 31 agosto). Inoltre, molte strutture sono in grado di garantire elevati livelli di comfort grazie agli ambienti climatizzati.
Per chi invece volesse gratuitamente scaricare o leggere in streaming e-book, giornali e riviste, ascoltare musica e audiolibri, guardare film e video mentre è in vacanza fuori città, c’è la Biblioteca Digitale (http://indacogenova.sebina.it/SebinaOpac/Opac.do#0), a portata di “click” sempre ed ovunque.
Tutti gli orari, e moltissime altre informazioni, sono consultabili sul nuovissimo sito delle Biblioteche Civiche Genovesi, raggiungibile cliccando QUI.
Gli orari di apertura in vigore da lunedì 2 luglio a sabato 25 agosto: biblioteche centrali
Biblioteca Berio
da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 18.30, sabato dalle 8.30 alle 13.30, martedì 14 agosto dalle 8.30 alle 13.
Biblioteca Internazionale per Ragazzi E. De Amicis
da lunedì a venerdì dalle 9 alle 19, sabato dalle 9 alle 14, martedì 14 agosto dalle 9 alle 13.30, chiusa di domenica nei mesi di giugno, luglio, agosto e settembre.
Gli orari di apertura in vigore da lunedì 2 luglio a venerdì 31 agosto: biblioteche di municipio
Biblioteca Benzi (Municipio VII – Voltri)
lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 14, martedì e giovedì dalle 9 alle 19, chiusura per revisione: da lunedì 3 a venerdì 14 settembre. Punto prestito Genova Pegli (c/o Palazzo Comunale, via Pallavicini 5): martedì, giovedì e venerdì dalle 9 alle 12, chiusura estiva: da venerdì 22 giugno a venerdì 31 agosto.
Biblioteca Brocchi (Municipio IX – Nervi)
lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 14, martedì e giovedì dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 19, chiusura estiva: da lunedì 6 a venerdì 17 agosto.
Biblioteca Bruschi – Sartori (Municipio VI – Sestri Ponente)
lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 14, martedì e giovedì dalle 9 alle 12 e dalle 13 alle 18.
Biblioteca Campanella (Municipio IV – Struppa)
lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 14, martedì e giovedì dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 19.
Biblioteca Cervetto (Municipio V – Rivarolo)
lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 14, martedì e giovedì dalle 9 alle 18.
Biblioteca Firpo (Municipio VII – Prà)
chiusura estiva: da lunedì 11 giugno a venerdì 31 agosto.
Biblioteca Gallino (Municipio II – Sampierdarena)
lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 14, martedì e giovedì dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 19. Punto prestito di Via Digione (c/o sede A.N.P.I., via Digione 50r): martedì dalle 14.30 alle 16.30, giovedì dalle 9.30 alle 11.30, chiusura estiva: da mercoledì 1 a venerdì 31 agosto.
Biblioteca Guerrazzi (Municipio VI – Cornigliano)
lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 14, martedì e giovedì dalle 9 alle 12 e dalle 13 alle 18.
Biblioteca Lercari (Municipio III – San Fruttuoso)
lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 14, martedì e giovedì dalle 9 alle 19, chiusura estiva: da lunedì 13 a venerdì 17 agosto.
Biblioteca Palasciano (Municipio V – Pontedecimo)
lunedì, martedì, mercoledì e giovedì dalle 16 alle 18, venerdì dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 18, chiusura estiva: da mercoledì 1 a venerdì 31 agosto.
Biblioteca Piersantelli (Municipio V – Bolzaneto)
lunedì, martedì e giovedì dalle 15 alle 18, giovedì 5 luglio dalle 10.00 alle 12 e dalle 15 alle 18, chiusura estiva: da mercoledì 1 a venerdì 31 agosto.
Biblioteca Podestà (Municipio III – Marassi)
lunedì e giovedì dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18, martedì, mercoledì e venerdì dalle 15 alle 18, chiusura estiva: da lunedì 30 luglio a venerdì 7 settembre.
Biblioteca Saffi (Municipio IV – Molassana)
lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 14, martedì e giovedì dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 19.
Biblioteca Servitana (Municipio VIII – Foce)
lunedì dalle 16.15 alle 18, mercoledì e venerdì dalle 9.30 alle 11.45 e dalle 16.15 alle 18
sabato dalle 9.30 alle 11.45, chiusura estiva: lunedì 16 luglio a sabato 8 settembre.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
GOA-BOA Live Sessions a Villa Rossi Martini: il programma e gli eventi
GENOVA – In arrivo il GOA-BOA Sessions, la continuazione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna il Cinema Corallo con la proiezione di “Francesco De Gregori. Nevergreen” di Stefano Pistolini
GENOVA – Il Corallo riapre con la proiezione di “Francesco...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna sul grande schermo “Fitzcarraldo”: al Sivori dall’11 al 14 settembre in versione restaurata
GENOVA – Torna al cinema in versione restaurata “Fitzcarraldo”, l’opera...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Oltre i limiti” ha fatto tappa a Genova: il progetto di inclusione portato avanti da Angelo Catanzaro
GENOVA – Ha fatto tappa a Genova ieri, 9 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Rotte in libertà”: la mostra delle opere di Ester Maria Negretti approda al Galata Museo del Mare
GENOVA – Continuano gli eventi per celebrare la 65° edizione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Sul mare spinato”: l’esposizione di Francesco Piobbichi alla Biblioteca Universitaria
GENOVA – Alla Biblioteca Universitaria di Via Balbi da oggi,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Percorso guidato da Palazzo della Meridiana: giovedì 11 settembre “Amore, Denaro e Potere nei Palazzi di Via Garibaldi”
GENOVA – Giovedì 11 settembre l’Associazione Amici di Palazzo della...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi