- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
L’ultima giornata del Festival “Fuori Formato”: un grande successo
 
															
GENOVA – L’ultima giornata è dedicata alla videodanza e si svolge in un’altra sede, il Teatro Altrove, venerdì 29 giugno. Si chiude così, accolto da un’eccezionale presenza di pubblico che ha creato vere e proprie code sugli scaloni di Villa Bombrini, il III Festival internazionale di danza contemporanea e videodanza “Fuori formato”. A cura di Teatro Akropolis, Rete Danzacontempoligure e Augenblick, la rassegna è organizzata dal Comune di Genova e Teatro Akropolis con il sostegno di MiBACT e di Siae nell’ambito dell’iniziativa “S’illumina – Copia privata per i giovani, per la cultura”, in collaborazione con Società per Cornigliano.
Al Teatro Altrove vengono proiettati i filmati vincitori di “Stories We Dance”, divisi in due blocchi: la sezione nazionale Under 35 e la sezione internazionale.
Questo il programma nel dettaglio: il festival inizia alle 18 con la proiezione dei film finalisti della rassegna di videodanza “Stories We Dance“, sezione nazionale Under 35, a cui interviene il giurato Antonio Tagliarini. Sono nove film: “1180 and more” di Riccardo De Simone, “Italia 2016” (1’22’’); “Cheoreography for toilets – Experiment 1″ di Andrea Nevi, “Italia 2017” (3’36’’); “Cosmosi” di Lorenzo Puntoni e Valentina Sansone, “Italia 2018” (1’08’’); “Il gioco dei ruoli” di Lucrezia Delle Foglie, “Italia 2018” (2’20’’); “Metamorfosi” di Jacopo Bernini, “Italia 2018” (1’09’’); “Saettanti Boummm” di Pietro Firrincelli, “Italia 2016” (1’10’’); “Some Body” di Francesca Puppini & Matteo Palmas, “Regno Unito 2017” (2’38’’); “Vacuum” di Salvatore Insana, “Italia 2018” (3’04’’); sarà inoltre proiettato “Una città che danza“, dance film conclusivo del laboratorio condotto da Augenblick.
Alle 19 si torna allo spettacolo dal vivo con “interior/a @ff” di Eleonora Papapietro, suono di Guido Affini, con Olivia Giovannini, una narrazione trasformata in nudità caotica, un corpo trascinato nel desiderio, una scenografia che è solo memoria frammentata, mentre il suono irrompe e ci lascia in balia dei nostri demoni.
Infine alle 21 il festival si chiude con la proiezione dei film finalisti di “Stories We Dance”, sezione internazionale. Sono undici: “Bang” di Han Vesala, Danimarca 2016 (1’); “Bird” di Dunja Jocic e Marinus Groothof, Olanda/Serbia 2016 (17’); “Bodyheat” di Matteo Marziano Graziano, “Italia 2018” (2’19’’); “Drop Out Bodies” di Ludivine Large-Bessette, Francia 2017 (17’13’’); “In, there was” di Sarah C. Prinz, Stati Uniti 2017 (11’40’’); “Keeping Balance” di Berhard Wenger, Austria 2015 (5’13’’); “Platform 13” di Camiel Zwarth, Olanda 2015 (13’51’’); “Ravages” di Alan Lake, Canada 2015 (14’); “Sink or Swim” di Michiel Vaanhold, Olanda 2013 (10’); “This is HIT” di Thomas Estournel, Francia 2016 (6’40’’); “Through the supermarket in five easy pieces” di Anna Marie Jóakimsdóttir Hutri, Finlandia 2017 (8’10’’). Seguiranno alle 23 le premiazioni finali e l’assegnazione delle menzioni speciali, compresa quella riservata al pubblico in sala.
Per maggiori informazioni:
Ufficio Cultura e Città – Tel. 010 5573977
Teatro Akropolis – Tel 329 1639577 – FB: FuoriFormato – Info@teatroakropolis.com
c.s
 
				Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
					Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri dell’organo... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Il Coro Soreghina in concerto al Lagaccio il 31 ottobre
					GENOVA – Il 31 ottobre alle 21 presso la chiesa... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Gezmataz alla Tosse, ospite il Dave Holland Trio con il contrabbassista di fama internazionale
					GENOVA – La 22esima edizione di Gezmataz raggiunge gli spazi... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“Nessuno come te, grazie Pino” al Govi, il concerto omaggio di Peppe Quintale dedicato al cantautore napoletano
					GENOVA – Peppe Quintale arriva al Teatro Govi portando in... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Antonella Sacchetto al Lìbrido Caffè presenta il suo libro “Guerriera”
					GENOVA – Al Lìbrido Caffè di Piazza Truogoli di Santa... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“Breve storia della filosofia animale”, il libro di Alma Massaro sarà presentato il 31 ottobre in via Balbi
					GENOVA – L’Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche con... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“La Genova di Faber”: la passeggiata per i vicoli cantati e vissuti dall’artista genovese
					GENOVA – Sabato 1° novembre in programma un percorso tra... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
										
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regioneGENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Recopet, il nuovo ecocompattatre Amiu arriva a ManessenoSANT’OLCESE (GE) – Inaugurato nella mattinata di ieri, 29... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De FerrariGENOVA – La Superba si prepara alle giornate di... - 6 Aprile 2018
- 3
 
- 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUSComincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che... - 5 Marzo 2018
- 3
 
- 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVARenzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di... - 31 Ottobre 2017
- 3
 











Devi essere loggato per postare un commento Accedi