- Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
Regione Liguria: raccolta differenziata in crescita di dieci punti dal 2015

GENOVA – Aumenta la raccolta differenziata in Liguria, cresce di 10 punti, raggiungendo la quota del 48,52% rispetto al 38,63% del 2015, quando la Giunta regionale ha approvato la nuova legge. Salgono a 100 i Comuni liguri che hanno raggiunto e superato la percentuale del 65% di raccolta differenziata (erano 63 nel 2016, 32 nel 2015 e 16 nel 2014). Tra questi sono 19 i comuni che superano addirittura l’80% di raccolta differenziata: Follo (leader con l’83,66%), Garlenda, Rialto, Cairo Montenotte, Giustenice, Millesimo, Quiliano, Erli, Leivi, Lerici, Albisola Superiore, Moconesi, Carrodano, Altare, Balestrino, Ortovero, Pignone, Cosseria.
La provincia con la più bassa percentuale di raccolta differenziata risulta Genova al 41,63%, nonostante l’aumento di due punti percentuali rispetto all’anno precedente. La percentuale più bassa tra i Comuni sopra i 15.000 abitanti è risultata ancora quella di Ventimiglia pari al 30,84%, comunque in crescita rispetto al 27,07% del 2016.
Togliendo il Comune di Genova il resto della Regione si assesta ad una percentuale di raccolta differenziata di circa il 56%.
Nel resto della Liguria, nell’ultimo biennio, moltissimi comuni hanno avuto una forte crescita, grazie al forte impulso dato dalla Regione, con finanziamenti e anche con la legge 20 del 2015 che aggiunge all’obiettivo del 65% di differenziata, ambiziosi obiettivi di riciclaggio (indice di recupero dei materiali fissato al 45% a partire dal 2016 e 40% per Genova), il cui mancato raggiungimento comporta l’applicazione del costo aggiuntivo di 25 euro per ogni tonnellata eccedente il limite conferito in discarica.
Il massimo incremento di raccolta differenziata, rispetto al 2016, è stato quello del Comune di Monterosso al Mare che è passato dal 26,29 ad oltre il 77,32% nel giro di 12 mesi.
I Comuni che hanno avuto gli incrementi più sensibili rispetto all’anno precedente sono in provincia della Spezia, globalmente arrivata al 67,03% dal 53,66% dell’anno prima.
«Dall’approvazione della Legge del 2015 si è registrato un aumento del 10% della raccolta differenziata – spiega l’assessore regionale al ciclo dei rifiuti Giacomo Giampedrone – A dimostrazione dei passi avanti compiuti e del buon funzionamento della legge. Se infatti prima del 2015 la raccolta differenziata cresceva dell’1/1,5% all’anno, oggi si registra una crescita annua del 5% con un importante riallineamento con altre regioni. Un buon livello di raccolta differenziata rappresenta un passaggio fondamentale per poter traguardare alla realizzazione degli impianti che sono necessari per la chiusura del ciclo dei rifiuti, a cominciare da quelli per la gestione del trattamento dell’organico e da un programma completo di gestione del rifiuto indifferenziato».
«La nostra legge è servita anche per aiutare tanti Comuni liguri a passare alla raccolta porta a porta – continua Giampedrone – grazie alle disposizioni sul tributo speciale che premieranno, a partire dal mese di luglio, tutti i Comuni che hanno superato il 65% di raccolta differenziata con sgravi fiscali per il conferimento in discarica della frazione residua. Un andamento molto positivo che comunque non deve far perdere di vista i tanti passi avanti da compiere per fare in modo che sempre più Comuni raggiungano il risultato di riciclaggio previsto, a cominciare dal Comune di Genova».
c.s.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
NEL WEEK-END GENOVA CAPITALE DEL VINO CON IL RITORNO DEL “WINE FESTIVAL” A VILLA BOMBRINI
Appuntamento a Cornigliano sabato 17 e domenica 18 maggio. Cinquanta...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
IL 105 SUMMER FESTIVAL TORNA A GENOVA: ECCO CHI POTREBBE ESIBIRSI SUL PALCO DI PIAZZA DELLA VITTORIA
L’appuntamento è per venerdì 20 giugno. Anche quest’anno il concerto...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
La Voce e il Tempo Genova: il 17 maggio Ring Around Roses all’Oratorio di San Martino di Pegli
GENOVA – Primo appuntamento per l’anteprima primaverile della storica stagione...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Al via la rassegna estiva delle aperture serali del giovedì con visite ai Passaggi Segreti di Castello D’Albertis
GENOVA – Torna l’estate e tornano le aperture serali del giovedì...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Teatro Pubblico Ligure: a Palazzo San Giorgio il 22 maggio “Pasolini e il mare” con Massimo Minella
GENOVA – “Il Mare. Filosofia. Poesia” si conclude con “Pasolini...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Dado Moroni e la CMR Big Band in concerto al Teatro Modena, sabato 17 maggio ore 21
GENOVA – È una star internazionale come Dado Moroni l’ospite...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
IN PRIMA NAZIONALE ALLA TOSSE IL COCKTAIL DI HIP HOP E PROIBIZIONISMO DEI WANTED POSSE. L’INTERVISTA AGLI ARTISTI DI “DANCE AND SPEAK EASY”
Gli ex ballerini di Madonna, Robbie Williams e Kery James...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi