- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Regione Liguria: raccolta differenziata in crescita di dieci punti dal 2015

GENOVA – Aumenta la raccolta differenziata in Liguria, cresce di 10 punti, raggiungendo la quota del 48,52% rispetto al 38,63% del 2015, quando la Giunta regionale ha approvato la nuova legge. Salgono a 100 i Comuni liguri che hanno raggiunto e superato la percentuale del 65% di raccolta differenziata (erano 63 nel 2016, 32 nel 2015 e 16 nel 2014). Tra questi sono 19 i comuni che superano addirittura l’80% di raccolta differenziata: Follo (leader con l’83,66%), Garlenda, Rialto, Cairo Montenotte, Giustenice, Millesimo, Quiliano, Erli, Leivi, Lerici, Albisola Superiore, Moconesi, Carrodano, Altare, Balestrino, Ortovero, Pignone, Cosseria.
La provincia con la più bassa percentuale di raccolta differenziata risulta Genova al 41,63%, nonostante l’aumento di due punti percentuali rispetto all’anno precedente. La percentuale più bassa tra i Comuni sopra i 15.000 abitanti è risultata ancora quella di Ventimiglia pari al 30,84%, comunque in crescita rispetto al 27,07% del 2016.
Togliendo il Comune di Genova il resto della Regione si assesta ad una percentuale di raccolta differenziata di circa il 56%.
Nel resto della Liguria, nell’ultimo biennio, moltissimi comuni hanno avuto una forte crescita, grazie al forte impulso dato dalla Regione, con finanziamenti e anche con la legge 20 del 2015 che aggiunge all’obiettivo del 65% di differenziata, ambiziosi obiettivi di riciclaggio (indice di recupero dei materiali fissato al 45% a partire dal 2016 e 40% per Genova), il cui mancato raggiungimento comporta l’applicazione del costo aggiuntivo di 25 euro per ogni tonnellata eccedente il limite conferito in discarica.
Il massimo incremento di raccolta differenziata, rispetto al 2016, è stato quello del Comune di Monterosso al Mare che è passato dal 26,29 ad oltre il 77,32% nel giro di 12 mesi.
I Comuni che hanno avuto gli incrementi più sensibili rispetto all’anno precedente sono in provincia della Spezia, globalmente arrivata al 67,03% dal 53,66% dell’anno prima.
«Dall’approvazione della Legge del 2015 si è registrato un aumento del 10% della raccolta differenziata – spiega l’assessore regionale al ciclo dei rifiuti Giacomo Giampedrone – A dimostrazione dei passi avanti compiuti e del buon funzionamento della legge. Se infatti prima del 2015 la raccolta differenziata cresceva dell’1/1,5% all’anno, oggi si registra una crescita annua del 5% con un importante riallineamento con altre regioni. Un buon livello di raccolta differenziata rappresenta un passaggio fondamentale per poter traguardare alla realizzazione degli impianti che sono necessari per la chiusura del ciclo dei rifiuti, a cominciare da quelli per la gestione del trattamento dell’organico e da un programma completo di gestione del rifiuto indifferenziato».
«La nostra legge è servita anche per aiutare tanti Comuni liguri a passare alla raccolta porta a porta – continua Giampedrone – grazie alle disposizioni sul tributo speciale che premieranno, a partire dal mese di luglio, tutti i Comuni che hanno superato il 65% di raccolta differenziata con sgravi fiscali per il conferimento in discarica della frazione residua. Un andamento molto positivo che comunque non deve far perdere di vista i tanti passi avanti da compiere per fare in modo che sempre più Comuni raggiungano il risultato di riciclaggio previsto, a cominciare dal Comune di Genova».
c.s.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
I MIGLIORI RIDER DEL MONDO TORNANO A GENOVA PER IL “RED BULL CERRO ABAJO”: TUTTE LE MODICHE ALLA VIABILITÀ
Dopo il successo dell’ottobre 2024 il circuito mondiale di urban...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi