- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
Bogliasco anni ’30: una magica giornata di “Moving Art”

BOGLIASCO (GE) – Sabato 30 giugno a Bogliasco (GE), si rivivranno gli anni Trenta, con un pomeriggio ed una serata “Moving Art” in cui si alterneranno mercatino, aperitivo e street food, concerti anni Trenta, corsi di swing, un bellissimo corteo in costume che arriverà fino al mare, due mostre fotografiche, funamboli, musica dal vivo, spettacolo teatrale e dj set finale. Musica, danza, teatro e fotografia saranno protagoniste della serata, che avrà come cornice naturale Bogliasco e la sua magia.
“Moving Art” nasce dalla ricerca e la volontà di creare una sinergia tra le diverse discipline artistiche. Il gruppo prende forma con l’attrice e regista Selene Gandini e il musicista Filippo Cuomo Ulloa, con la collaborazione di altri artisti, nati anch’essi a Bogliasco: la cantante e
musicista Eugenia Cuomo Ulloa, le fotografe Veronica Onofri e Cristina Corti.
L’evento è patrocinato dal Comune di Bogliasco e dalla Pro Loco con il contributo di negozianti, ristoratori e gestori dei locali, del Conservatorio Niccolò Paganini, della scuola di danza “Swingin
Genova”e di molti altri artisti che prenderanno parte alla serata.
Per questa prima edizione ” Moving Art” si è ispirata agli anni ’30, plasmati da una grande crisi economica e politica , ma anche da una grande pulsione artistica in ogni sua forma , soprattutto in America. Attraverseremo l’era dello Swing , che si fa strada in tutto il mondo con nascita delle Big Band, i passi del Lindy Hop , l’inizio dell’età d’oro per il cinema, aprendosi anche all’Europa, che nonostante l’avvento della seconda guerra mondiale, ha formato grandi artisti in ogni campo.
In piazza
Dalle 16:00
un mercatino di artisti e artigiani insieme ai dolci de “A creperia de Bogiasco” e i meravigliosi gelati del Bar Centro.
Ore 18:00
apericena e pesce fritto con “Il Vagabondo” in collaborazione con la pescheria “Fren” oltre alle “3 sister ” con gli hot dog.
Inizio dei concerti di musica francese ed italiana anni ’30 con Sous Le Ciel de Paris e Dottor Swing e le Zeneizine
Ore 20:00
Openclass con la scuola di danza “Swingin Genova”
Ore 21:00
Corteo New Orleans che scenderà dalla piazza lungo la passeggiata mare fino al molo. Nel percorso scoprirete le mostre fotografiche di Veronica Onofri e Cristina Corti insieme alle proiezioni degli scatti fotografici di “Bogliasco anni ’30”
Al Molo
Il “Mellow Yellow” vi aspetterà con i fantastici cocktails ispirati all’epoca del Proibizionismo e stands gastronomici e potrete gustare gli strepitosi gelati di “Peruzzi”.
Ore 21:30 Funambulo
Ore 22:00 Simon & Philips Quartet
Ore 22:45 Selene Gandini “Una voce dal mare”
Ore 23:00 Big Band Conservatorio Niccolò Paganini
A seguire Dj Set
Per maggiori informazioni:
Pro Loco Bogliasco
3475202268
c.s.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
GOA-BOA Live Sessions a Villa Rossi Martini: il programma e gli eventi
GENOVA – In arrivo il GOA-BOA Sessions, la continuazione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna il Cinema Corallo con la proiezione di “Francesco De Gregori. Nevergreen” di Stefano Pistolini
GENOVA – Il Corallo riapre con la proiezione di “Francesco...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna sul grande schermo “Fitzcarraldo”: al Sivori dall’11 al 14 settembre in versione restaurata
GENOVA – Torna al cinema in versione restaurata “Fitzcarraldo”, l’opera...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Oltre i limiti” ha fatto tappa a Genova: il progetto di inclusione portato avanti da Angelo Catanzaro
GENOVA – Ha fatto tappa a Genova ieri, 9 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Rotte in libertà”: la mostra delle opere di Ester Maria Negretti approda al Galata Museo del Mare
GENOVA – Continuano gli eventi per celebrare la 65° edizione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Sul mare spinato”: l’esposizione di Francesco Piobbichi alla Biblioteca Universitaria
GENOVA – Alla Biblioteca Universitaria di Via Balbi da oggi,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Percorso guidato da Palazzo della Meridiana: giovedì 11 settembre “Amore, Denaro e Potere nei Palazzi di Via Garibaldi”
GENOVA – Giovedì 11 settembre l’Associazione Amici di Palazzo della...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi