- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Dialogo nel Buio: gli appuntamenti di fine giugno dedicati alla scoperta dei sensi

GENOVA – Dialogo nel Buio è lo straordinario percorso multisensoriale, in totale assenza di luce, attraverso ambienti e situazioni reali di vita quotidiana. I visitatori affrontano, in piccoli gruppi accompagnati da una guida non vedente, un viaggio di 45 minuti nella totale oscurità per sperimentare un nuovo modo di “vedere” la realtà, affidandosi esclusivamente ai sensi del tatto, dell’udito, dell’olfatto, del gusto. Un percorso fuori dal comune dove non c’è niente da vedere, ma molto da imparare. Dialogo nel Buio si rivolge a chiunque sia interessato a riscoprire il valore dei propri sensi: il buio diventa un prezioso momento di crescita.
Per festeggiare l’arrivo dell’estate, Dialogo nel Buio organizza una serie di appuntamenti a fine giugno. Ecco i prossimi:
Martedì 26, ore 17.30
Caccia al tesoro
Per il ciclo “Il Martedì Dei Piccoli: un’esperienza…a misura di bambino”, i bambini di 5-11 anni sono invitati a un divertente percorso al buio per trovare il tesoro nascosto. A piccoli gruppi i partecipanti dovranno seguire le indicazioni per riuscire ad orientarsi in un’avventura molto gioiosa. Unico indizio: la voce della guida che aiuterà a raggiungere l’obiettivo finale.
Con il ciclo di laboratori ogni ultimo martedì del mese, il percorso multisensoriale dedica ampio spazio ad attività ludiche pomeridiane in cui i bambini sono i veri protagonisti, accompagnati e seguiti dalle guide, in modo da cimentarsi in attività manuali e sensoriali nell’oscurità, imparando un modo diverso di muoversi, orientarsi e comunicare.
Prenotazione obbligatoria entro le ore 12 del giorno stesso, costo 7 euro a bambino.
Giovedì 28 giugno, ore 18.15
Aperitivo al buio
Torna l’esperienza emozionale a 360°: l’happy hour al buio.
In un’atmosfera coinvolgente, le guide non vedenti aiuteranno a riscoprire il valore dell’ascoltare, il bello del toccare, il piacere del gustare e il fascino del riconoscere i profumi.
Al termine del percorso, gli ospiti avranno l’occasione di trascorrere un momento conviviale, confrontando le loro sensazioni con casuali compagni di viaggio.
Le guide prepareranno cocktails e serviranno al tavolo appetitosi bocconcini.
Costo 20 euro a persona comprensivo di una consumazione.
Prenotazione obbligatoria entro le ore 12 del 27/06
Orari
A giugno Dialogo nel Buio è aperto lunedì ore 11.30-19 (ultimo ingresso ore 18.00); martedì-domenica ore 10.00-19.00 (ultimo ingresso ore 18.00)
Tariffe:
Dialogo nel buio adulti 10 euro
Dialogo nel buio ridotti (bambini 5-12 anni; militari e invalidi; over 65) 7 euro
Dialogo nel buio gruppi (min 20 persone) 7 euro
Dialogo + Galata Museo del Mare adulti 16 euro
Dialogo + Galata Museo del Mare ridotti 11 euro
Dialogo + Galata Museo del Mare + sommergibile Nazario Sauro adulti 22 euro
Dialogo + Galata Museo del Mare + sommergibile Nazario Sauro ridotti 17 euro
Dialogo nel buio + sommergibile Nazario Sauro adulti 13 euro
Dialogo nel buio + sommergibile Nazario Sauro ridotti 10 euro
AcquarioVillage (biglietto valido un anno dal momento della vendita e comprensivo d’ingresso all’Acquario di Genova con il Giardino tropicale, al Galata Museo del Mare con sommergibile N. Sauro, al Bigo, alla Biosfera, a Dialogo nel Buio): adulti 54 euro in biglietteria (52 euro se acquistato on line), ragazzi 38 Euro, ridotti 47 Euro.
Venerdì dei genovesi
Ogni venerdì i residenti di Genova e provincia (dietro presentazione del proprio documento d’identità) possono visitare la struttura alla tariffa di € 5 (solo per gli adulti).
Per maggiori informazioni:
c.s.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi