- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Boom! Intolerance Summer Arena”: il cinema dell’Altrove si sposta alla Maddalena

GENOVA – Torna “Intolerance”, la formula attraverso cui l’associazione Laboratorio Probabile Bellamy propone da cinque anni al Teatro Altrove grandi film in pellicola, e lo fa nella ritrovata location estiva del Chiostro della Casa della Maddalena (piazza della Maddalena 11): “Boom! Intolerance Summer Arena” inizia il prossimo venerdì 29 giugno e propone al pubblico, per quattro venerdì di fila, alcuni capolavori del maestro del cinema italiano Ettore Scola nel formato in cui furono pensati e realizzati, quello analogico. Proiettori accesi alle 21.45, ingresso con offerta libera.
La manifestazione, organizzata dall’associazione Bellamy e dal Teatro Altrove, è stata sponsorizzata da numerose attività commerciali del quartiere che hanno aderito al progetto, nonostante le difficoltà cui spesso devono far fronte: l’arena estiva sarà dunque un momento in cui vedere (o rivedere) un grande classico del nostro cinema e scoprire alcune delle realtà commerciali che collaborano alla vita del Sestiere con coraggio e intraprendenza. Sponsor delle proiezioni Mimì e Cocò, Rosso Rubino, Pa50l, Gelatina, Gastronomia De Micheli, Patalin, Roast’n’Roll, Trattoria Sociale Vico Mele, L’Asino d’Oro, Book Morning, Il Fabbro, Manena Hostel, Flamingo Records, Trattoria delle Grazie, Beershop Maddalena.
Si inizia venerdì 29 giugno con “Brutti, sporchi e cattivi” (1976), spietato e grottesco ritratto di una famiglia delle borgate romane in cui la miseria non è solo materiale, ma anche e soprattutto morale: tutti contro tutti, specialmente contro il cinico capofamiglia Giacinto – interpretato da un immenso Nino Manfredi – eppure tutti sempre insieme.
Si prosegue il 6 luglio con “La Terrazza” (1980), luogo in cui ai primi caldi estivi s’incontrano un gruppo di radical-chic della sinistra romana a mangiare e disquisire di cinema, conflitti generazionali e in genere della decadenza capitolina. Un vero “parterre de rois” di attori (Mastroianni, Tognazzi, Gassman, Trintignant, Sandrelli e tanti altri) per una strepitosa sceneggiatura a sei mani da Scola con Age e Scarpelli.
Il 13 luglio tocca a “C’eravamo tanto amati” (1974), viaggio in trent’anni di storia italiana dal dopoguerra agli anni Settanta attraverso le esperienze di vita di tre amici, il traffichino Gianni (Gassman) che sceglie la vita agiata, il romantico Antonio (Manfredi) sempre innamorato di Luciana, il professore-intellettuale Nicola (Satta Flores) che non sa scendere a compromessi.
Il 20 luglio si chiude con “Una giornata particolare” (1977), dove Scola riunisce la coppia Loren-Mastroianni spogliando gli attori del loro status di sex symbol e dipingendo per loro – in una Roma fascista paralizzata per la visita di Hitler – l’affresco di due anime sole eppure vicine, in cui omosessualità e femminilità raccontano il bisogno di essere, ognuno a suo modo, diversi.
c.s.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“TEENAGE DREAM PARTY”: AL “BALENA” MARE DI NOSTALGIA ALLA FESTA POP ANNI 2000. OSPITE D’ONORE LAURA ESQUIVEL
Ieri sera all’Arena del Mare un’ondata di glitter, cheerleader e...
- Pubblicato a Luglio 6, 2025
- 0
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi