- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Storie Superbe”: alla scoperta delle vicende meno note di Genova

GENOVA – Il 23 giugno alle ore 18.30 a Palazzo Tursi e il 27 giugno alle ore 20.30 al Museo Navale di Pegli, viene presentato lo spettacolo “Storie Superbe”, scritto e interpretato da Marco Rinaldi, in cui vengono narrate vicende semisconosciute e al contempo affascinanti, che riguardano la storia della città di Genova.
Il carattere dei genovesi emerge in ogni sua sfaccettatura grazie a episodi che riguardano personaggi carismatici che hanno lasciato un segno indelebile già nel medioevo.
Marco Rinaldi, vestendo i panni di una guida turistica, propone agli spettatori una visita virtuale nel centro storico di Genova, con sosta obbligata nei luoghi dove sono avvenuti i fatti descritti nei racconti.
Filmati e contenuti multimediali consentono al pubblico di immergersi nella storia millenaria della Superba.
La stesura del testo è frutto di ricerche storiche approfondite e certificate. Lo stile narrativo, ironico e scanzonato, con cui vengono narrate le vicende, rende lo spettacolo godibile ad ogni tipo di pubblico.
Le Storie Superbe:
1. Genova dalla nascita alle conquiste d’oltremare, passando per Guglielmo Embriaco e le crociate.
2. Il marchese Lomellini e il cannone in piazza Matteotti
3. Il doge Lercari costretto a fare visita al Re Sole
4. Piazza San Matteo feudo della famiglia d’Oria. Oberto, Branca, Lamba e la personalità dirompente di Andrea che emerge da alcuni episodi della sua vita.
5. Megollo Lercari e i nasi in salamoia
6. Opizzino d’Alzate, il tiranno fatto a pezzi in Via San Siro
Ogni racconto viene riassunto con un video di circa due minuti in cui vengono mostrati i luoghi e i particolari inerenti la storia narrata.
I racconti che compongono lo spettacolo “Storie Superbe” costituiscono una delle sezioni del libro: “Centottanta racconti in tre minuti e altre storie” e sono stati utilizzati anche per l’iniziativa “Passeggiate con narrazione” organizzate dal Comune di Genova, in cui Marco Rinaldi ha portato gli spettatori nei luoghi dove sono avvenuti gli episodi.
c.s.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“TEENAGE DREAM PARTY”: AL “BALENA” MARE DI NOSTALGIA ALLA FESTA POP ANNI 2000. OSPITE D’ONORE LAURA ESQUIVEL
Ieri sera all’Arena del Mare un’ondata di glitter, cheerleader e...
- Pubblicato a Luglio 6, 2025
- 0
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi