- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
L’essere umano ed il suo rapporto con la città: “Buchi neri” di Colloca al Ducale

GENOVA – Si inaugura il 21 giugno alle ore 18, presso la Sala Dogana di Palazzo Ducale, la mostra “Buchi neri”, un progetto fotografico di Giancarlo Colloca che mette a fuoco la presenza umana per le galassie urbane. La comparsa di una sagoma eretta controluce attrae l’occhio e la lente del fotografo con la forza magnetica di un buco nero. La silhouette scura e sinuosa del passante vive del contrasto con le geometrie metropolitane che abita. Essa è espressione di una costante ricerca dell’essere umano e del suo rapporto con la città di cui è anima e definizione.
“passo.
e nel mio passare, passo per momenti in cui la sagoma del passante, l’altro, si scaglia dritta contro la coda dell’occhio, il mio. l’ombra dell’ignaro diventa un nero nucleo gravitazionale che inesorabilmente attira a sé le mie orbite oculari e in pochi istanti tutto me stesso. tutto fino all’obiettivo che mi porto dietro e che nel suo frapporsi eroico tra la mia e la faccia buia dell’altro, riesce a interrompere la mia deriva inerme verso l’ignoto tizio profondo.
la presenza controluce di un altro mi prende sempre in controtempo, mi smarrisce dalla mia strada per orientarmi ai suoi passi, alle luci verso cui cammina e all’ombra propria, esposta senza riserbo e senza contezza. senza riguardo continua il suo percorso, gli basta un passo per uscire dal mio campo visivo. Un batter d’occhio e scompare oltre l’orizzonte degli eventi, assorbito dal buio.
eccolo. passa. ”
Giancarlo Colloca è un artista poliedrico che opera e spesso mescola fotografia, musica, grafica, disegno, pittura, teatro. Nella sua ricerca puramente fotografica c’è la voglia di percepire il mondo il più a fondo possibile, di farlo suo nei dettagli, di astrarre e decodificarne i sistemi che lo reggono, sia nella quotidianità delle piccole cose che nella diversità della vita che scopre viaggiando.
I suoi scatti cercano l’anima delle cose e il senso profondo dell’essere umano, raccontandoli attraverso bellezza e bizzarria, emozioni e contraddizioni, spesso filtrate da un’indispensabile ironia.
Fotografie di Giancarlo Colloca hanno ottenuto premi e copertine di libri e sono state esposte in Italia, Svizzera, Russia, Finlandia, USA, Francia.
Orari: 15-20 dal martedì alla domenica
Ingresso libero
c.s.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“TEENAGE DREAM PARTY”: AL “BALENA” MARE DI NOSTALGIA ALLA FESTA POP ANNI 2000. OSPITE D’ONORE LAURA ESQUIVEL
Ieri sera all’Arena del Mare un’ondata di glitter, cheerleader e...
- Pubblicato a Luglio 6, 2025
- 0
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi