- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Due preziosi mandolini e gli spartiti di Paganini in dono al Pertini di Genova

GENOVA – Sarà la professoressa Giovanna Boschetti, vedova dell’ingegner Romano Meini, a donare al liceo musicale “Sandro Pertini” due preziosi mandolini e tutti gli spartiti delle composizioni scritte da Nicolò Paganini, che a cinque anni iniziò il suo percorso musicale proprio con questo strumento.
La cerimonia si svolgerà giovedì 21 giugno alle 17 nel salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi e a ricevere il prezioso dono ci saranno Elisa Serafini, assessore alla Cultura e il professore Alessandro Cavanna, dirigente scolastico dell’Istituto Sandro Pertini. Il maestro Carlo Aonzo eseguirà brani di Johann Sebastian Bach e Raffaele Calace.
L’ingegner Meini ha coltivato per tutta la vita la passione per il mandolino e il suo sogno era creare una scuola per insegnare a suonare questo strumento così particolare. Per realizzare, almeno in parte, il desiderio del marito, la signora Boschetti ha cercato di dare una degna collocazione all’importante patrimonio musicale raccolto dal marito. Così la signora Giovanna ha scritto al Comune di Genova trovando nell’amministrazione un interlocutore attento e disponibile, che ha fatto da tramite con l’Istituto Pertini.
«Questa è un’iniziativa che lega diverse generazioni di musicisti. Per questo ringrazio a nome di tutti i genovesi la professoressa Boschetti per la sua donazione – dichiara Elisa Serafini -. Sarà il liceo musicale “Sandro Pertini”, che quest’anno inaugurerà il primo corso di mandolino, a conservare e a far suonare i due preziosi strumenti, facendo rivivere la musica di Paganini e il sogno di Romano Meini».
Per il liceo statale “Sandro Pertini” di Genova questo dono non poteva arrivare in un momento migliore. «Come dirigente dell’Istituto – sottolinea il professor Alessandro Cavanna – esprimo il più sentito ringraziamento alla professoressa Giovanna Meini Boschetti per la preziosa donazione a perenne ricordo dell’ingegnere Romano Meini e del suo amore per il mandolino. La donazione dei due strumenti e del fondo documentale di spartiti e ricerche didattiche sarà valorizzata all’interno dell’indirizzo musicale del liceo, non solo con l’introduzione dell’insegnamento del mandolino tra gli strumenti curricolari e con le conseguenti ricadute sul piano esecutivo, ma anche con attività di ricerca e di promozione culturale e con lo sviluppo di ricerche didattiche sull’insegnamento dello strumento».
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi