- Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
La Guardia Costiera lancia l’Operazione “Mare Sicuro”

GENOVA – Dal 16 giugno al 16 settembre si svolgerà, lungo tutto il territorio ligure, l’operazione “Mare Sicuro 2018” in cui la Guardia Costiera sarà chiamata ad assolvere il delicato compito di supervisore attento delle attività balneari. L’operazione è finalizzata a salvaguardare la vita umana in mare, garantire la sicurezza della navigazione da diporto, scoraggiare e reprimere comportamenti illeciti e pericolosi, per consentire la più serena fruizione del mare nel periodo di massimo affollamento.
Spesso, l’inosservanza delle più elementari norme di sicurezza e l’imprudente comportamento in mare di bagnanti e diportisti sono causa di gravi incidenti. La Guardia Costiera vigilerà lungo tutte le coste, allo scopo di scoraggiare tali irresponsabili condotte e intervenire tempestivamente nei casi di emergenza.
L’operazione è strutturata in modo da prevedere la presenza di personale del Corpo lungo le coste nei periodi di maggiore affluenza, mediante l’impiego congiunto di pattuglie terrestri e mezzi nautici, assicurando così un’efficace copertura del territorio e tempestività d’intervento. Sul piano operativo, nell’ambito della Direzione Marittima della Liguria saranno impiegati 17 mezzi navali, mentre 2 mezzi saranno esclusivamente dedicati al Lago Maggiore (cd. “Lago Sicuro”).
La fase iniziale sarà orientata principalmente alla sensibilizzazione e alla prevenzione nei confronti di quei comportamenti che, spesso frutto di semplici consuetudini scorrette, a volte non consentono agli utenti di poter fruire delle spiagge e del mare in piena sicurezza. Non mancherà tuttavia la repressione e la sanzione dei comportamenti illegali e pericolosi.
Per le attività lungo il litorale, quest’anno, la Guardia costiera potrà contare sul supporto di numerosi Comuni rivieraschi: i militari della Capitaneria ed il personale della Polizia municipale costituiranno, infatti, delle pattuglie miste per vigilare il rispetto di tutte le norme di sicurezza sulle spiagge. Gli equipaggi in mare, invece, potranno contare su un importante “rinforzo” in campo sanitario: grazie alla collaborazione con il Servizio 118, Croce Rossa Italiana e C.I.S.O.M. (Ordine di Malta) nel periodo dell’operazione, sui mezzi navali della Guardia costiera sarà, infatti, imbarcato anche personale medico e infermieristico.
Anche quest’anno l’attività di “Mare Sicuro” sarà collegata al rilascio dei “Bollini Blu”. L’iniziativa riguarda tutte le Forze di Polizia operanti in mare ed è coordinata dalla Guardia Costiera. Essa prevede che, a seguito dei controlli in mare di routine ad unità da diporto, in caso di esito positivo sulla presenza delle dotazioni e certificazioni di sicurezza, venga rilasciato un bollino adesivo da applicare – a cura dell’utente – su un punto ben visibile dell’unità. Tale bollino, di fatto, attesta l’avvenuto controllo nella stagione balneare di riferimento, in modo da evitare – di massima – il ripetersi dei medesimi controlli per i fini della sicurezza della navigazione.
L’intensificazione dell’afflusso turistico nel periodo estivo richiede un’attenzione ancora maggiore verso l’ecosistema marino e costiero: sarà così attuato il massimo sforzo possibile per garantire il rispetto dell’ambiente, mediante l’intensificazione dei controlli.
Non meno importante è l’intensificazione dei controlli su tutta la filiera ittica: il prodotto ittico italiano, bene primario per qualità e quantità, continuerà ad essere costantemente monitorato, controllato e garantito. La Guardia Costiera, con “Mare Sicuro 2018”, si impegna, infatti, anche ad assicurare la gestione sostenibile della risorsa ittica, il controllo della filiera di commercializzazione del pescato e la tutela del consumatore.
L’impegno rafforzato della Guardia Costiera mira così ad assicurare rapidi interventi di soccorso in favore di bagnanti, diportisti e subacquei e a garantire controlli più intensi su tutte le attività svolte in mare, per prevenire condotte illecite, pericolose per le persone, per il patrimonio ambientale, per l’ecosistema marino e per le risorse ittiche.
Per l’emergenza in mare è attivo il numero blu 1530, gratuito sul tutto il territorio nazionale ed attivo 24 ore su 24 per 365 giorni all’anno. Contattando il 1530 o il Numero Unico di Emergenza 112, si attiverà la Capitaneria di porto competente per giurisdizione per un rapido intervento in mare.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Premio Montale Fuori di Casa 2025”: a Francesco De Nicola il riconoscimento per la Critica Letteraria nell’anno di “Ossi di Seppia”
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Procedono le celebrazioni dei...
- Pubblicato a Maggio 17, 2025
- 0
-
NEL WEEK-END GENOVA CAPITALE DEL VINO CON IL RITORNO DEL “WINE FESTIVAL” A VILLA BOMBRINI
Appuntamento a Cornigliano sabato 17 e domenica 18 maggio. Cinquanta...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
IL 105 SUMMER FESTIVAL TORNA A GENOVA: ECCO CHI POTREBBE ESIBIRSI SUL PALCO DI PIAZZA DELLA VITTORIA
L’appuntamento è per venerdì 20 giugno. Anche quest’anno il concerto...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
La Voce e il Tempo Genova: il 17 maggio Ring Around Roses all’Oratorio di San Martino di Pegli
GENOVA – Primo appuntamento per l’anteprima primaverile della storica stagione...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Al via la rassegna estiva delle aperture serali del giovedì con visite ai Passaggi Segreti di Castello D’Albertis
GENOVA – Torna l’estate e tornano le aperture serali del giovedì...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Teatro Pubblico Ligure: a Palazzo San Giorgio il 22 maggio “Pasolini e il mare” con Massimo Minella
GENOVA – “Il Mare. Filosofia. Poesia” si conclude con “Pasolini...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Dado Moroni e la CMR Big Band in concerto al Teatro Modena, sabato 17 maggio ore 21
GENOVA – È una star internazionale come Dado Moroni l’ospite...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi