- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Un ritorno agli anni ’90 con conferenze, eventi e concerti: in arrivo la terza edizione di “UniverCity”

GENOVA – Dal 21 al 23 giugno si terrà a Genova la terza edizione di “UniverCity”, manifestazione che esprime un legame sempre più stretto fra l’Università di Genova ed il territorio. Il tema portante di quest’anno è riassunto nel claim “Back to the ’90s”, che accompagnerà tre giornate di conferenze, eventi e concerti legati all’ultima decade dello scorso secolo.
Un decennio che vede nascere l’Unione Europea, esplodere Tangentopoli, i cellulari, internet, Google, la prima Playstation, la pecora Dolly…ma non solo.
Negli anni ’90, infatti, sono nati gli attuali studenti dell’Università di Genova.
Nata nel giugno del 2016, la manifestazione ha raggiunto le 10.000 presenze durante la scorsa edizione.
Quest’anno, UniverCity presenta un format più “leggero” nel numero degli eventi e nei contenuti degli stessi, pur mantenendo lo stile tipico dell’iniziativa.
Tra tutte le possibili combinazioni tematiche legate agli anni Novanta, ci si concentrerà su tre filoni, corrispondenti alle giornate in cui si articola il Festival. Società, cronaca e politica il 21 giugno, Games e design (dedicato ai videogiochi) il 22, fantasy, letteratura, arte e musica il 23 con approfondimenti sulla saga di Harry Potter e sulle serie televisive dagli anni ’90 al Trono di Spade.
Il primo giorno, dalle ore 17, spazio a Errico Buonanno e il suo “Atlante sentimentale degli anni ’90” e a Gherardo Colombo con la storia di Tangentopoli e i suoi riflessi sull’Italia di oggi.
Il secondo giorno dedicato alla tecnologia, a un viaggio nella storia dei videogiochi (ore 16) e a un’intervista a una delle game designer più in voga del momento, Marta Fijak di 11bit studios (ore 18). Sabato 23, invece, avremo ospiti Marina Lenti (traduttrice ed esperta della saga di Harry Potter) alle ore 18 e, alle 20.30 due diretti protagonisti della serie italiana di Game of Thrones: il dialoghista/adattatore Matteo Amandola e il doppiatore di Jon Snow, Daniele Giuliani.
E poi tanta musica. OtherWorlds, dedicato alla musica per videogames da Final Fantasy a Skyrim e, nella serata di San Giovanni, un concerto gratuito dei Rhapsody of Fire, un gruppo italiano nato negli anni ’90 che ha venduto più di un milione di dischi.
Quasi tutti gli eventi saranno gratuiti.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
I MIGLIORI RIDER DEL MONDO TORNANO A GENOVA PER IL “RED BULL CERRO ABAJO”: TUTTE LE MODICHE ALLA VIABILITÀ
Dopo il successo dell’ottobre 2024 il circuito mondiale di urban...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Liguria delle Arti fa tappa in Val Fontanabuona in mostra un organo storico e due dipinti raccontati da Osvaldo Garbarino
GENOVA – Il suono magico di un organo di fine...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è svolta...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Temporali in arrivo in Liguria, scatta l’allerta gialla per temporali su tutta la regione
GENOVA – Arpal ha emesso Allerta Gialla per temporali su...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al...
- 13 Agosto 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi