- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
“Tintarella in Villa”: l’estate in Villa Rossi si tinge d’arte, per tutti

GENOVA – L’associazione culturale CLEC, Centro Linguaggi Espressivi Contemporanei, dà il via alla programmazione estiva di eventi culturali e d’intrattenimento in Villa Rossi Martini a Sestri Ponente (GE): da giugno a settembre, “TINTARELLA IN VILLA – E..state in Villa Rossi 2018” vedrà collaborare in sinergia le realtà associative che compongono la cordata, per dare vita ad un calendario ricco di appuntamenti. Nel parco e in alcuni spazi interni della villa, Metrodora, Ateneo del Libero Pensiero, TNT, Musichiamo e Teatro Akropolis propongono concerti per gli appassionati.
Si comincia con la XVI edizione dello storico Festival delle Periferie organizzato dall’associazione Metrodora, da venerdì 15 a domenica 17 giugno: 3 giorni di concerti gratuiti che, a partire dalle 18.00 attraverseranno le sonorità punk e hardcore venerdì, passando all’indie e alternative rock sabato per sfociare nella domenica dedicata al hard&heavy, alternando band emergenti a formazioni più affermate per un totale di 18 gruppi.
Qualche nome fra i presenti, i savonesi Motel Transylvania, i genovesi Technoir e i Trevor & The Wolfes.
Possibilità di aperitivo nel giardino interno o di cena nei punti ristoro con fast food, piatti liguri e birre artigianali.
L’evento successivo sarà dedicato alla danza in due diverse declinazioni; infatti sabato 23 giugno alle ore 19.00 l’Ateneo del Libero Pensiero presenterà il secondo studio di “Uomo-paesaggio | Suoni e colori in danza dalle frontiere interori”, performance di danza, live painting e musica dal vivo, e alle 21.00 Musichiamo inaugurerà le serate di “Si balla… in Villa”, trasformando il piazzale in una pista in cui riscoprire il fascino del ballo a due, il divertimento dei balli di gruppo o dei caraibici sotto le note dell’Orchestra Samurai. Ad apertura dell’evento, alle 18.00, verrà inaugurata anche una mostra fotografica dal titolo “Incontri di sguardi”, con alcuni degli scatti realizzati dai fotoamatori che hanno partecipato ai laboratori gratuiti promossi dall’associazione, a sensibilizzazione del progetto di Villa Rossi.
Il mese di giugno si concluderà con i saggi degli allievi di Musichiamo, scuola di musica oltre che associazione, giovedì 28, e con il concorso di canto lirico “Voci di Ponente”, venerdì 29, con gli allievi dei Conservatori di Genova, La Spezia e Alessandria.
“Tintarella in Villa” prosegue a luglio con due appuntamenti a cura di Musichiamo: una nuova serata con “Si balla… in Villa”, sabato 7 luglio dalle 20.30, e “La notte sestrese della taranta”, sabato 14 luglio, per omaggiare l’affascinante folklore del Sud fra balli, canti e gastronomia. “Si balla… in Villa” tornerà poi a far sudare gli appassionati sabato 21 luglio e sabato 4 agosto.
Mercoledì 18 luglio, Ateneo del Libero Pensiero, Metrodora, TNT e Musichiamo inviteranno tutti a “Una jam per Villa Rossi”, aperitivo il cui ricavato sarà devoluto al progetto di sistemazione, messa in sicurezza e conservazione della villa. L’incontro sarà, al tramonto, nel giardino interno alla Villa presso il Bar Da Mu, e sarà accompagnato da una jam session aperta che vedrà inizialmente esibirsi alcuni membri delle associazioni del Clec per poi allargarsi a chi vorrà aggiungersi con uno strumento musicale, ma anche con la voce, dipingendo o danzando. L’invito è protratto ad agosto e settembre, per altre due jam session con aperitivo, mercoledì 8 agosto e giovedì 13 settembre.
La programmazione si conclude a settembre con il Genova Comics & Games a cura dell’associazione TNT: da venerdì 7 a domenica 9, tre giorni dedicati al fumetto con tornei, stand, concerti, gare di cosplay, zombie walk e tante altre sorprese, tutte ad ingresso libero. Si segnala poi che dal 17 al 21 settembre, nei locali interni della villa, il performer e danzatore Marco D’Agostin – nell’ambito del progetto ResiDance XL promosso dal network nazionale Anticorpi XL per la giovane danza d’autore – verrà in residenza artistica per portare avanti la ricerca sull’ultimo lavoro “First Love”, sotto l’ala del Teatro Akropolis, antenna ligure del progetto.
Per tutta l’estate a partire dal 13 giugno, Jacopo Mondo Magico intratterrà bimbi e famiglie con due appuntamenti settimanali in cui giocare, ballare, divertirsi insieme, fra pirati dei Caraibi, superoeroi, e antiche leggende.
Il “Consorzio CLEC – Centro dei Linguaggi Espressivi Contemporanei” è un raggruppamento di
associazioni nato a Genova nel 2005 con l’obiettivo di trasformare gli storici edifici di Villa Rossi
Martini e di parte dell’ex-Manifattura Tabacchi di Sestri Ponente in un polo culturale, artistico e
sociale ben radicato nel territorio del Ponente e attrattivo per l’intera città. Attraverso la
cooperazione tra le diverse associazioni culturali che lo compongono, il CLEC è capace di offrire una variegata proposta culturale e diversi servizi per la formazione e lo sviluppo sociale come laboratori per l’infanzia, scuola libera per il libero sapere, sale di ascolto musicale, stage teatrali, incontri sui nuovi media e nuove tecnologie.
Programma eventi
• 15,16,17 giugno | FESTIVAL DELLE PERIFERIE (Ass. Metrodora & TNT)
una rassegna musicale estiva di tre giorni che si propone come vetrina delle migliori
proposte locali, senza limiti di genere offrendo un punto di ritrovo alla scena genovese.
• 23 giugno | “UOMO-PAESAGGIO” performance e mostra di fotografia (Ass. Ateneo del
Libero Pensiero)
indagine performativa sul percepire e percepirsi, con la danzatrice Federica Bastoni, la
pittrice Erika Sambiase, Marcello Gori ai synth e Matteo Poli alla chitarra e bouzouki; in
apertura, la mostra fotografica di restituzione del laboratorio INCONTRI DI SGUARDI.
• 23 giugno | SI BALLA… IN VILLA (Ass. Musichiamo)
Il piazzale di Villa Rossi diventa pista da ballo per una serata danzante con l’orchestra
Samurai: per riscoprire il fascino dei balli a due, il divertimento dei balli di gruppo e
scatenarsi al ritmo dei Caraibi.
• 28 giugno | SAGGI ALLIEVI (Ass. Musichiamo)
• 29 giugno | CONCORSO CANORO (Ass. Musichiamo)
Concorso per cantanti lirici realizzato in collaborazione con i Conservatori di Genova,
Alessandria e La Spezia.
• 7 luglio | SI BALLA… IN VILLA (Ass. Musichiamo)
• 14 luglio | NOTTE SESTRESE DELLA TARANTA (Ass. Musichiamo)
Una serata all’insegna del folclore dell’Italia del Sud fra balli, canti e gastronomia.
• 18 luglio | UNA JAM PER VILLA ROSSI (Ass. Ateneo del Libero Pensiero – Metrodora –
Musichiamo – TNT)
Al tramonto, nel giardino interno della villa, le associazioni del CLEC organizzano un
aperitivo sociale accompagnato da una jam session aperta di contaminazione artistica fra
musica, arte visiva e danza.
• 21 luglio | SI BALLA… IN VILLA (Ass. Musichiamo)
• 4 agosto | SI BALLA… IN VILLA (Ass. Musichiamo)
• 8 agosto | UNA JAM PER VILLA ROSSI (Ass. Ateneo del Libero Pensiero – Metrodora –
Musichiamo – TNT)
• 7 – 8 – 9 settembre | GENOVA COMICS & GAMES (Ass. TNT)
Tre giorni dedicati al fumetto con tornei, stand, concerti, la gara cosplay, la zombie walk e
altre attività completamente gratuite.
• 13 settembre | UNA JAM PER VILLA ROSSI (Ass. Ateneo del Libero Pensiero – Metrodora
– Musichiamo – TNT)
• 17 – 21 settembre | RESIDENZA ARTISTICA ANTICORPI XL di Marco D’Agostin (Teatro
Akropolis)
Residenza creativa di Marco D’Agostin che in Villa Rossi porterà avanti la sua ricerca per l’ultima
creazione First Love. La residenza è curata da Teatro Akropolis nell’ambito di ResiDance XL,
progetto di residenze del network nazionale Anticorpi XL per la giovane danza d’autore.
Info su www.clecvillarossi.it | info@clecvillarossi.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Intitolazione della piazza a Santa Caterina Fieschi Adorno: la cerimonia avvenuta il 12 settembre
GENOVA – venerdì 12 settembre la piazzetta adiacente alla Chiesa...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti
GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Volge al termine la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Sta per terminare la 18ª edizione dei “Dialoghi...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“I fili del passato” di Cristina Unterberger: presentazione del libro al Caffè Letterario Librìdo
GENOVA – Appuntamento con la letteratura, il 18 settembre presso...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” al Museo Galata: ospite il 18 settembre Giovanna Vitelli
GENOVA – Prosegue la 6ª edizione di “Incontri in Blu....
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’800”, L’INIZIATIVA CHE CELEBRA IL “SECOLO DEI GENOVESI”: IL PROGRAMMA E GLI EVENTI
Appuntamento con storia, cultura e arte; questo autunno nel capoluogo...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi