- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Horst Beyer a Palazzo Stella: il 16 giugno la mostra “Electricity”

GENOVA – S’inaugura sabato 16 giugno 2018 alle ore 17:00 nelle suggestive sale di Palazzo Stella a Genova, la mostra personale “Electricity” di Horst Beyer a cura di Mario Napoli. La mostra resterà aperta fino al 30 giugno 2018 con orario 15:00 – 19:00 dal martedì al sabato.
Intrecci plastici come fondamento, l’opera di Horst Beyer è legata alla meta-pittoricità di una mediazione tra forze di tensione e trazione. L’informale è una consistenza di linee prepotenti, struttura fisicamente espressa capace di ridursi a contenitore di un’energia espressionista; un linguaggio visuale che si snoda adottando i fili elettrici come elemento simbolico mutuato della contemporaneità, prestato ad una causa artistica in cui Beyer astrae liberamente i contenuti espressivi di una ricerca senza compromessi.
L’artista tedesco concepisce, in linea con i fondamenti dell’astrattismo, l’arte come visualizzazione e non rappresentazione da cui deriva l’articolarsi della superficie dell’opera in una costruzione che si poggia sull’interazione di visione rispetto a qualcosa di fisicamente definito.
I fili elettrici, decontestualizzati dalla loro funzione, non vengono utilizzati in maniera autoreferenziale, ma come elemento pittorico e grafico, cristallizzando il divenire in una forma. L’opera diventa effigie dinamica di possibilità, agitata dal fluire di forze che si contrappongono o convergono, rappresentate metaforicamente dall’idea di elettricità che è connaturata ai giochi di luce della lucentezza metallica.
Dall’astrazione l’artista passa all’estrazione, operazione potentemente materica del rame che l’artista libera dal suo involucro come un codice morse di variazioni lineari, quando l’informale per Beyer è a tutti gli effetti un discorso da recepire, introiettare, scoprire mano a mano in tutte le componenti sintattiche che sottendono la complessità delle sue costruzioni iconiche. Beyer plasma la materia, la scopre convertendone alla mediazione artistica il naturale potere riflettente, un potenziale di bagliori che l’artista mescola alle cromie pop dei rivestimenti sintetici, in un gioco di organicità potenzialmente espresse.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone di...
- Pubblicato a Luglio 28, 2025
- 0
-
Centro Storico: riqualificati due locali di Vico Vegetti e via San Bernardo. Diventeranno spazi per il co-working
GENOVA – Venerdì pomeriggio, nel centro storico di Genova, sono...
- Pubblicato a Luglio 28, 2025
- 0
-
TANANAI HA FATTO INNAMORARE DI NUOVO GENOVA: IL LIVE PER IL “BALENA FESTIVAL”
Ieri sera all’Arena del Mare uno dei concerti più attesi...
- Pubblicato a Luglio 26, 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri alla...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare a Pegli: attesi oltre 80 banchi
GENOVA – Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare, organizzata...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MERCOLEDÌ 30 LUGLIO 2025 AL PORTO ANTICO DI GENOVA TORNA LA COMICITÀ PROVOCATORIA DEI “PIRATI DEI CARUGGI”
Il quartetto ligure composto da Alessandro Bianchi, Fabrizio Casalino, Enrique Balbontin e...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso il...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone...
- 28 Luglio 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi