- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Dal 14 giugno, i Mondiali alla Birreria HB. Chi ha detto che senza Italia non c’è gusto?

GENOVA – Giovedì 14 giugno, alla Birreria HB in via Boccardo 5r, si terrà il primo appuntamento di “Mondiali: chi ha detto che senza Italia non c’è gusto?”, l’avvincente iniziativa inaugurata nel 2008 con il nome di “Mondiali del Gusto”, che abbina sport e gastronomia e riunisce gli appassionati di calcio e gli amanti della buona cucina.
Nonostante la bruciante esclusione della nazionale italiana, i Mondiali rimangono un appuntamento fisso per gli amanti del calcio e dello sport di tutto il mondo. Una manifestazione che mette d’accordo tutti gli appassionati del bel calcio, ma anche un’occasione per scoprire curiosità e tradizioni culturali degli altri paesi. Anche per i Mondiali 2018 la formula della Birreria HB non cambia: in occasione della principale partita della giornata, in aggiunta al tradizionale menù bavarese, sia a pranzo che a cena verrà proposto un piatto tipico della cucina di ognuna delle due Nazionali scese in campo. Per ogni match sarà quindi possibile immergersi appieno nella tradizionale atmosfera multiculturale che si respira nei giorni dei Mondiali.
L’idea di queste serate nasce nel 2008 dal titolare Alessio Balbi, in collaborazione con lo Chef Marco De Majo, Presidente dell’Associazione Cuochi di Merano e Bolzano. «La formula di “Mondiali del Gusto” è semplice: ogni giorno scegliamo la partita più sentita e creiamo due piatti che rispecchino la tradizione culinaria delle due nazioni sfidanti – spiega Balbi – In questo modo il pubblico avrà modo di assaporare al meglio le diverse sfumature culturali dei due paesi. Oltre alla partita scelta, in birreria sarà possibile seguire tutti i match dei Mondiali, trasmessi sui 3 schermi all’interno del locale e del dehor, magari in compagnia dei piatti creati ad hoc e di una buona birra bavarese». I piatti dei “Mondiali del Gusto 2018” sono frutto di una scrupolosa ricerca per trovare quelli che possono essere i gusti maggiormente rappresentativi delle Nazioni partecipanti ai Mondiali. Il prezioso aiuto di clienti stranieri, professori universitari madrelingua, studenti Erasmus e amici viaggiatori ha portato a stillare questo favoloso e gustoso “Menù Mondiale”.
Per le prime 3 giornate, in aggiunta al tradizionale menù bavarese, ci saranno i seguenti piatti: giovedì 14 giugno, in occasione del match Russia-Arabia Saudita (in programma alle ore 17), verrà proposto sia a pranzo che a cena manzo alla Stroganoff e zaaluk (carne con verdure speziate); venerdì 15 giugno, per Spagna-Portogallo (ore 20) si potranno gustare gazpacho e bacalhau à la português. Infine,sabato 16 giugno, in occasione di Francia-Australia (ore 12), in menù costine alla normanna e australian avocados. Le novità sui piatti del giorno verranno comunicate sulla pagina Facebook della Birreria HB.
Per maggiori info:
010 542988
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi