- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
8 giugno, una giornata per gli Oceani ed il Pianeta

GENOVA – L’Acquario di Genova celebra la “Giornata Mondiale degli Oceani”, che ricorre ogni anno l’8 giugno, con gli speciali appuntamenti Edutainment “Un tuffo nel Pianeta Blu. Alla scoperta degli Oceani del Mondo” offerti alle famiglie nelle giornate di sabato 9 e domenica 10 giugno.
Istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 in occasione del vertice sull’ambiente di Rio de Janeiro e riconosciuta nel 2009 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, la Giornata Mondiale dell’Oceano nasce da un importante impegno nella divulgazione, educazione e ricerca scientifica sulle tematiche legate al mare e all’ambiente portato avanti dal WON (World Ocean Network), la rete internazionale composta da organizzazioni, tra cui l’Acquario di Genova e la Fondazione Acquario di Genova Onlus, che hanno contatto con 200 milioni di persone.,
Partendo dal tema della Giornata di quest’anno, l’inquinamento da plastica, i partecipanti saranno condotti dagli esperti in un percorso itinerante alla scoperta dell’origine della vita che, quasi 4 miliardi di anni fa, è avvenuta proprio nell’acqua. L’acqua ricopre più di 2/3 della superficie del nostro pianeta e forma mari ed oceani con caratteristiche proprie, che fanno apparire la terra dallo spazio di un intenso colore blu.
Nel corso dell’animazione, il pubblico scoprirà attraverso l’osservazione di animali e ambienti riprodotti nelle vasche, il ruolo fondamentale degli Oceani nella regolazione del clima del nostro pianeta: forniscono infatti circa il 50% dell’ossigeno che gli essere viventi respirano e sono fonte di cibo. Rappresentano inoltre la rete di connessione per il commercio internazionale e svolgono un importante ruolo economico per i paesi che traggono guadagno dal turismo.
A causa dell’attività umana il Pianeta Blu è a rischio; è importante comprendere al più presto l’importanza che gli oceani hanno per la vita sul pianeta e mettere quotidianamente in atto comportamenti responsabili, favorendo così la salvaguardia e la conservazione. Nel corso dell’animazione, i partecipanti riceveranno alcuni semplici suggerimenti riguardo piccole azioni che, se trasformate da ognuno in abitudini quotidiane, possono diventare parte attiva della soluzione a questo grandissimo problema.
Le animazioni “Un tuffo nel Pianeta Blu. Alla scoperta degli Oceani del Mondo” si svolgeranno sabato 9 e domenica 10 giugno alle ore 16 e sono comprese nel prezzo del biglietto di ingresso all’Acquario di Genova. L’appuntamento con la guida è presso la vasca degli squali, al primo piano del percorso espositivo.
L’iniziativa rientra nel più ampio impegno dell’Acquario di Genova e della sua Fondazione nella sensibilizzazione del pubblico alla necessità di tutelare le risorse dei nostri mari attraverso l’impegno concreto e quotidiano di tutti.
Proprio a dicembre 2017, nell’ambito di una tavola rotonda sul problema organizzata in collaborazione con Costa Edutainment e l’Ambasciata degli Stati Uniti d’America presso l’Auditorium dell’Acquario di Genova, la Fondazione Acquario di Genova ONLUS si era fatta promotrice di un accordo di collaborazione tra WWF, Legambiente, Marevivo e Garbage Patch State (l’iniziativa che rappresenta ufficialmente gli oltre 16 milioni di km2 di residui plastici che galleggiano nei vari oceani del mondo e che è stato ufficialmente riconosciuto come Stato dall’Unesco nell’aprile 2013). Solo agendo insieme si possono indurre gli Stati e le Organizzazioni sovranazionali a mettere progressivamente in moto i cambiamenti di stili di vita e produzione che possano ridurre la grave contaminazione di tutto il pianeta.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Liguria delle Arti fa tappa in Val Fontanabuona in mostra un organo storico e due dipinti raccontati da Osvaldo Garbarino
GENOVA – Il suono magico di un organo di fine...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è svolta...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Temporali in arrivo in Liguria, scatta l’allerta gialla per temporali su tutta la regione
GENOVA – Arpal ha emesso Allerta Gialla per temporali su...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
GENOVA – Agosto sotto il segno dell’Acquario con tante iniziative...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al...
- 13 Agosto 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi