- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
“PA social day”, le nuove forme di comunicazione per il marketing a Genova

GENOVA – Mercoledì 6 giugno, dalle ore 9.30 alle 13.30, Genova sarà una delle 17 città italiane che parteciperanno al “PA social day”, evento legato alle nuove forme di comunicazione che sarà diffuso in diretta web e social con collegamenti contemporanei da tutte le città partecipanti (https://www.pasocial.info/).
Genova proporrà, dalla sala Trasparenza della Regione Liguria, un convegno organizzato da Regione Liguria e Comune di Genova e dedicato al marketing territoriale.
“Social Media Team diffuso, tra marketing territoriale, promozione delle città e valorizzazione delle eccellenze locali” è il tema dell’incontro che si propone di illustrare l’importanza dell’utilizzo dei social media per il marketing territoriale e la promozione della città.
Il “PA social day” è uno strumento di dibattito e confronto tra realtà diverse, che punta a raccogliere idee e proposte e allargare ulteriormente la rete della nuova comunicazione. L’obiettivo è dare visibilità al lavoro portato avanti su tutto il territorio nazionale valorizzando gli esempi di “buona comunicazione”.
«Il ruolo del web e dei social media – ha dichiarato l’assessore regionale alla comunicazione istituzionale Ilaria Cavo – è strategico nell’informazione al cittadino e nella promozione del territorio. I dati parlano chiaro: quasi il 50% dei cittadini si aspetta di ricevere informazioni da parte della PA grazie a questi strumenti. Nella fascia tra i 18 e i 54 anni, il dato è ancora più alto, sfiorando il 60%. Regione Liguria si è impegnata con particolare vigore in questo senso, come anche nel campo della promozione turistica: l’hashtag #lamialiguria ha risposso un enorme successo, diventando trend topic sui social e lanciando la Liguria in tutto il mondo come destinazione turistica d’eccellenza».
Il dibattito genovese si focalizzerà sulle esperienze di Regione Liguria e Comune di Genova, impegnate già da anni in una promozione del territorio coinvolgente e “social”.
«La tecnologia – sostiene l’assessore al marketing territoriale del Comune di Genova Elisa Serafini – offre oggi alla PA grandissime opportunità in termini di miglioramento dei processi, riduzione dei costi di promozione e aumento dell’interazione con i cittadini. Dalla digitalizzazione dei beni delle biblioteche, alla promozione della città attraverso i blogger e gli influencer, fino alla creazione di iniziative legate ai giovani e ai social media. Il digitale è una sfida che abbiamo scelto di cogliere come amministratori pubblici e che porteremo avanti per tutto il mandato.»
Si inizia con una prima parte dedicata allo “storytelling 3.0” della Regione Liguria, ovvero alle strategie di comunicazione che, utilizzando i social media, hanno coinvolto i cittadini liguri in una promozione del territorio molto efficace. Saranno portati ad esempio l’hashtag #lamialiguria, grazie al quale è stata avviata nel 2016 una modalità di comunicazione che, facendo leva sul senso di appartenenza, ha portato al successo molte iniziative. Focus anche sull’ultima campagna, #orgoglioliguria, che proporrà una sfida a “colpi di post” tra le diverse località liguri.
La seconda parte dell’incontro approfondirà invece il tema della promozione della destinazione attraverso l’uso dei social media e la collaborazione tra stakeholder pubblici e privati. Verrà portata ad esempio l’esperienza della direzione Marketing Territoriale del Comune di Genova che, attraverso l’organizzazione di Instatour con ospiti internazionali in occasione di eventi rilevanti per la promozione dell’identità e dell’attrattività della città, ha saputo creare una sinergia a livello locale con soggetti pubblici e privati come Camera di Commercio, Porto Antico e Acquario di Genova spa; la costruzione di una rete di collaborazioni solida ed efficiente ha consolidato il brand Genova e il volume di conversazioni attorno all’hashtag #genovamorethanthis.
L’ultima parte dei lavori sarà dedicata alla promozione della città attraverso il coinvolgimento di influencer locali e internazionali: tante le azioni di digital PR del Comune di Genova che, mettendo al centro dell’attenzione Instagramer, blogger, influencer provenienti da tutto il mondo, ma anche i cittadini coinvolti come ambasciatori, hanno permesso di raccontare Genova nel modo più attuale, partecipato e Social. La campagna “Genova fa parte di te”, ideata tra le azioni del progetto europeo URBACT Interactive Cities e azioni come Rolli Ambassador, Rolligram e l’esperienza dei Social Ambassador hanno aumentato, con foto, video e parole sui blog, le conversazioni sulla città rendendo cittadini, influencer e visitatori protagonisti dello storytelling di Genova.
Si ringraziano Camera di Commercio, Porto Antico Spa e Costa Edutainment Spa per aver partecipato al programma “PA social day”
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Liguria delle Arti fa tappa in Val Fontanabuona in mostra un organo storico e due dipinti raccontati da Osvaldo Garbarino
GENOVA – Il suono magico di un organo di fine...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è svolta...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Temporali in arrivo in Liguria, scatta l’allerta gialla per temporali su tutta la regione
GENOVA – Arpal ha emesso Allerta Gialla per temporali su...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
GENOVA – Agosto sotto il segno dell’Acquario con tante iniziative...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al...
- 13 Agosto 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi