- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Al Chiostro Diocesano una magica serata verdiana, tra cibo e musica

GENOVA – Sabato 9 giugno, ore 20, presso il Chiostro Diocesano, “Cena con l’opera”, appuntamento da non perdere per melomani e buongustai.
Un menù verdiano, con piatti originali di Roncole. E poi, tra una portata e l’altra, l’armonia del bel canto.
Immersi in un’atmosfera magica, al riparo del porticato, seduti ai tavoli apparecchiati a festa in perfetto stile fin de siecle, potrete gustare un menù accurato, sontuoso, d’altri tempi. Con dedica immancabile al grande Giuseppe Verdi, che fu sempre innamorato di Genova, dove visse a lungo ed ottenne, nel 1867, la cittadinanza onoraria. La ricerca del menù, a cura degli chef di Momentum Events, ha portato inevitabilmente dalle parti di Roncole, la frazione di Busseto che diede i natali a Verdi: salumi della Bassa e torta fritta (pasta al vento), tagliatelle alla Strepponi (in onore di Giuseppina, seconda moglie di Verdi), carré di maiale o faraona ripiena con patate. Altrettanto immancabile l’omaggio finale con il “Falstaff”, che non è solo il nome di un’opera ma anche di una brioche con il cuore di nocciola, che deliziò molte volte il palato di Giuseppe Verdi e che viene preparata secondo l’antica ricetta dal celebre locale Klainguti. Il tutto accompagnato da calici di bollicine.
Se questa è la parte più golosa di una serata magica, “Cena con l’opera” è basata sull’assioma che la musica nutre l’anima, il cibo nutre il corpo. Bel canto e cucina sono due eccellenze. Perciò tra una portata e l’altra, si abbassano le luci e in religioso silenzio si accolgono i cantanti in abito di scena che passano tra i tavoli intonando le arie più celebri del repertorio operistico: Bohéme, Tosca e Turandot di Puccini, Rigoletto di Verdi, ma anche la Carmen di Bizet. Ad esibirsi il soprano Sara Cappellini Maggiore insieme al tenore Alessandro Fantoni .
«Il binomio musica e cibo è vincente: non lo inventiamo noi oggi ma i greci. La musica è stata sempre la compagna del cibo. Un ritorno al passato, come accadeva nelle case dei nobili. Abbiamo voluto fornire un assaggio e un’atmosfera che si può trovare in teatro ma qui lo spettatore entra in contatto con gli artisti» racconta Simone Sangalli, promoter ed organizzatore.
Per info e prenotazioni:
3703457471 o momentumitaly@gmail.com
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi