- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
ACCIUGHE, CILIEGIE E PASSEGGIATE: LE SAGRE LIGURI DEL WEEKEND

Il calendario delle sagre liguri del finesettimana
GENOVA – Giugno è iniziato, l’estate è alle porte e la consueta miriade di sagre inizia ad animare le piazze liguri, da Sarzana a Ventimiglia. Ecco il programma delle sagre liguri in programma questo fine settimana:
Provincia di Savona
Borgio Verezzi – Festa dei sentieri e del buon vivere – dal 1 al 3 giugno
Street food e Artigianato nella “Festa dei Sentieri e del Buon Vivere”, al via venerdì 1 giugno alle 18.45.
Pallare – Alice nel paese dei Lisotti – dal 2 al 3 giugno
Dopo il successo dell’edizione passata torna “Alice nel paese dei Lisotti”, con la pro loco di Pallare che per l’occasione ospiteranno la pro loco di Piana crixia e di Cadibona.
Calice Ligure – Sagra del pesce – dal 1 al 3 giugno

Calice Ligure
Polpo e patate, spaghetti ai frutti di mare, cozze alla marinara, cappon magro, frittura di pesce, buridda di seppie, spada e gamberoni alla griglia, patate con buccia fritte, sbrodoloni alla crema e sgabei alla calicese: la Sagra del pesce di Calice Ligure (dalle 19 alle 23.45) arriva alla settima edizione, con la consueta offerta gastronomica. Venerdì spettacolo di trasformismo, musica e video “MT live” Tom Michele, sabato “Disco live party” con Daniel Noir Dj e vocalist Mad Fiftyone. Domenica tocca ai Deja vu. Disponibili posti al coperto in caso di maltempo. Servizio navetta dalle 19 alle 24 da Finalborgo (Porta Testa).
Tosse, Noli – Passa e Mangia – Domenica 3 giugno
Una passeggiata enogastronomica a tappe, con partenze ogni venti minuti dalle 10 alle 14.30. La prima tappa è l’aperitivo, la seconda gli antipasti, la terza i primi e la quarta i secondi. All’arrivo ci saranno dolci e caffè.
Provincia di Genova
Bogliasco – I krapfen di Romano – dal 1° al 3 giugno
A partire dalle ore 15 di domenica 3 giugno la piazza della chiesa di Bogliasco, piazza XXVI aprile, profumerà di krapfen. Torna infatti come ogni anno la tradizionale sagra “I krapfen di Romano”, un dolce appuntamento per tutti i golosi di passaggio in un borgo marinaro che da solo vale una visita. È un tuffo nel passato per una tradizione dolcissima: pochi ingredienti per un dolce semplice ed invitante fatto con uova, burro, uniti in un delicato impasto di farina manitoba.
Coreglia Ligure – Festa di Sant’Antonio da Padova – dal 2 all’11 giugno
Torna la Festa di Sant’Antonio al campo sportivo di Coreglia Ligure, con le tradizionali quattro serate di musica di ballo liscio. Novità di quest’edizione: l’inserimento di una serata di musica dal vivo con le “canzoni della nostra vita”. Giovedì 7 giugno (ore 21) alla Chiesa Parrocchiale si tiene un concerto d’organo e voci.
Castiglione Chiavarese – Mangialonga “De paize in paize” – 3 giugno

Castiglione Chiavarese
Una passeggiata enogastronomica nella Val Petronio della lunghezza di 12 chilometri, tra panorami, natura e tappe dove assaggiare i prodotti tipici del luogo. La camminata si svolge su sentieri circondati da vigneti, uliveti e boschi con guado del fiume, toccando i paesi caratteristici del territorio ligure, con le loro chiese antiche. Sarà inoltre possibile visitare il Museo Contadino di Velva e la mostra fotografica su Guglielmo Marconi (all’arrivo). Si parte alle 9.30 dall’ex campo sportivo, per poi fermarsi in Località Conio (focaccia e vino), al Santuario Maria della Guardia (Pastasciutta della valle), alla Velva (Torta di riso e di verdure) e in Località Cottarze (frisceu, salsicce alla piastra. All’arrivo, sempre all’ex campo sportivo, sarà servito il dolce. L’iscrizione costa 20€, 10€ per i ragazzi dai 7 ai 14 anni. Gratis per i bambini sotto i 6 anni. Per informazioni e iscrizioni: 3485754066. In caso di pioggia, la manifestazione sarà rinviata in data da destinarsi.
Cornigliano – Civ…ediamo a Cornigliano – 2 giugno
Dalle 10 alle 22 di sabato 2 giugno si tiene la consueta Fiera mercato annuale in via Cornigliano, all’insegna dell’enogastronomia e dell’intrattenimento. Disponibile servizio navetta da via Avio (Sampierdarena) e da via Hermada (Sestri Ponente). Parcheggio gratuito a Villa Bombrini.
Casarza Ligure – Marcia dei Borghi Antichi – 2 giugno
Il Comune di Casarza Ligure in collaborazione con l’ A.P.S. Osservatorio Meteorologico Raffaelli e il gruppo Motoclub Casarza Ligure Stella Corse presenta l’itinerario dell’ XI edizione della Marcia dei Borghi Antichi. Escursione di livello E, con partenza dal Comune di Casarza Ligure alle 8.30. Soste ai ruderi di Sant’Antonio, al mulino di Barletti, alla convergenza tra il mulino verso lo sterrato che porta a Cardini, alla Chiesa di Cardini, alla Chiesa di San Lorenzo Verici (dove si svolge il pranzo). Ritorno seguendo l’itinerario C3, dal cimitero di Verici al Comune. Per tutte le soste sono previsti punti ristoro coordinati dal gruppo Era, Circolo Acli di Cardini e Circolo U Seuio di Verici. Quota della marcia 15€, i bambini sotto i sei anni non pagano. Iscrizioni al 0185469838 o a enrico.perego@comune.casarza-ligure.ge.it.
Santo Stefano D’Aveto – Mangia e scioppa – 2 giugno
Mangia e scioppa arriva alla terza edizione, con sei tappe enogastronomiche su un anello di nove chilometri, percorribile a piedi, in bici o a cavallo. Ulteriori informazioni a info@maestridisciemtbaveto.it.
Sant’Olcese – Sagra della ciliega – 2 e 3 giugno

Sant’Olcese
Ricchissimo il programma della manifestazione (QUI IL PROGRAMMA COMPLETO), con tantissimi eventi per tutti, bambini e adulti. Per tutta la durata della manifestazione potrete trovare: cavalli e battesimo della sella, bancarelle, giochi gonfiabili, giochi in legno, lotteria, 4×4: il brivido di girare in 4×4 con guidatori esperti, stand gastronomici, baby dance, tanta buona musica e altrettanto divertimento.
Teriasca di Sori – Sagra delle acciughe dal 31 maggio al 2 giugno
Dalle ore 19 si potranno degustare trofie al pesto o con zucchine e gamberetti, bagnun d’acciughe con galletta del marinaio, acciughe fritte, lonza ai ferri con patate fritte, dolci, vino e birra. Il 31 maggio ha suonato l’Orchestra Enrico Roseto, il 1° giugno Dj California e sabato 2 tocca alla serata revival con il duo Gina&Me. Disponibile servizio navetta dal campo sportivo di Sori, dalle 19 fino a fine manifestazione.
Torriglia – Festival do canestrelletto de Torriggia – 3 giugno
Per le vie del borgo di Torriglia verranno distribuiti, nei gazebo dei sette produttori, gli ormai famosissimi Canestrelletti. Per ulteriori informazioni clicca qui.

Su Giulio Oglietti
Cresciuto tra la nebbia e le risaie del Monferrato, è a Genova dal 2013. Laureato in Informazione ed editoria, collabora con GOA da luglio 2017. Metodico e curioso, è determinato a diventare giornalista. ogliettig@libero.itUltime Notizie
-
IL “FESTIVAL IN UNA NOTTE D’ESTATE” VERSO IL GRAN FINALE: GLI ULTIMI APPUNTAMENTI
La rassegna di Lunaria Teatro è pronta a tornare presso...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Ad Albenga sono state rilasciate in natura quattro esemplari di testuggine palustre
ALBENGA (SV) – Nella giornata di ieri, 4 settembre, sono...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
“Nostalgia periferica: il ricordo che abita ai margini”: da sabato 6 settembre spettacoli e concerti nella Val Bisagno
GENOVA – Al via dal 6 settembre “Nostalgia periferica: il...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Il Genoa celebra il 132° compleanno: festa e musica ai Giardini Luzzati
GENOVA – In occasione del 132° compleanno del Genoa CFC,...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
“Tra cielo e Mare” fa tappa a Mallare: ospiti Pino Petruzzelli ed Erica Manna
MALLARE (SV) – “Tra cielo e mare – Lo spettacolo...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Si conclude il “Festival Organistico Internazionale”: ultima tappa domenica 7 settembre a Sestri Levante
SESTRI LEVANTE (GE) – Ultimo appuntamento della 27° edizione del...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Musica e laboratori all’Ocean Park Live di The Ocean Race Europe: gli appuntamenti e il programma
GENOVA – Promette di essere un weekend ricco di eventi...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Ad Albenga sono state rilasciate in natura quattro esemplari di testuggine palustre
ALBENGA (SV) – Nella giornata di ieri, 4 settembre,...
- 5 Settembre 2025
- 0
-
Treni straordinari in occasione della festa di N.S. del Suffragio: tutte le tratte e gli orari aggiuntivi
GENOVA – Potenziamento della linea ferroviaria in occasione della...
- 4 Settembre 2025
- 0
-
Dal nido di Varazze nate altre 63 tartarughe: continua il monitoraggio
VARAZZE (SV) – Hanno fatto il loro ingresso in...
- 3 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi