- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
Al via le nuove “Vie del Mare”, viaggio alla scoperta dei giardini e parchi storici della Liguria

GENOVA – Dalla partnership tra Marina Genova (www.marinagenova.it) e Ligurian Gardens (www.liguriangardens.com) nasce il progetto “Le vie del mare”, che porta alla scoperta di meravigliosi giardini e parchi storici della Liguria, realizzati tra il rinascimento e il novecento e per lo più affacciati sulla costa.
Villa della Pergola ad Alassio (SV), Villa Durazzo Pallavicini a Genova Pegli, Villa Serra di Comago a Sant’Olcese, l’Abbazia di Cervara di San Girolamo al Monte di Portofino e Villa Durazzo di Santa Margherita Ligure: sono questi i 5 parchi del network Ligurian Gardens che da Marina Genova potranno essere raggiunti in barca, grazie alla collaborazione del charter nautico AYT Associazione Yacht Travel.
Il progetto è stato promosso da Yacht&Garden ed è stato annunciato in occasione dell’undicesima edizione della manifestazione, che si è svolta con grande successo di pubblicosabato 19 e domenica 20 maggio a Marina Genova. La mostra–mercato dedicata al giardino mediterraneo, tra le più importanti del settore in Italia, è diventata anche un appuntamento tra esperti e appassionati, accomunati dall’obiettivo di diffondere la cultura del verde. (www.yachtandgarden.it)
“Le vie del mare” si propone infatti di valorizzare l’itinerario storico-culturale, paesaggistico e botanico proposto da Ligurian Gardens, promuovendo e valorizzando le eccellenze della Liguria nel mondo attraverso una formula destinata ad incontrare in particolare le esigenze e la sensibilità culturale dei diportisti internazionali.
“Lo spirito del Marina Genova è quello di interpretare sempre di più entrambi i ruoli, di marina e di operatore turistico, diventando un vero e proprio portale di accesso al nostro straordinario territorio. Quella che vogliamo offrire ai diportisti è infatti la possibilità di godere della duplice esperienza della navigazione e della scoperta delle eccellenze liguri, paesaggistiche, culturali, ma anche enogastronomiche – ha spiegato Giuseppe Pappalardo, amministratore delegato di SSP, la società di gestione di Marina Genova. – In linea con questo spirito va intesa la partnership con il network Ligurian Gardens, che ha il merito di mettere a sistema alcuni dei luoghi più belli ed evocativi della nostra regione, in una sorta di moderno Gran Tour. Per Marina Genova è la prima tappa di un progetto che contiamo di estendere presto a livello nazionale, alla scoperta di parchi e giardini distesi lungo tutte le coste italiane”.
“Siamo convinti che la rete sia un elemento strategico per attirare un turismo internazionale colto in Liguria e in questo senso è sicuramente vincente l’integrazione dei percorsi per mare e a terra, che con questo progetto darà l’opportunità di ammirare i nostri giardini da punti di vista nuovi e sempre più suggestivi – ha commentato Fabio Calvi, coordinatore di Ligurian Gardens. – Il nostro obiettivo è quello di ampliare il network, diventando punto di riferimento per la scoperta e valorizzazione delle eccellenze liguri. E in questa direzione va anche la creazione della nuova card, che, a partire da giugno, con un unico biglietto consentirà di visitare tutti e cinque i parchi di Ligurian Gardens”.
“Da anni lavoriamo per valorizzare i territori attraverso itinerari sul mare, con i nostri charter a bordo di barche a vela da 10 a 15 metri, catamarani o barche dai 25 metri in su con equipaggio – ha concluso Luca Coretti, titolare di AYT Associazione Yacht Travel. – La Liguria offre tantissime bellezze da vedere attraverso il mare e l’itinerario che parte da Marina Genova, grazie alla sua collocazione strategica, si rivela una soluzione ideale per il turista straniero che vuole conoscere tutta la regione”.
“Le Vie del Mare è stata una delle principali novità presentate nell’ambito di Yacht&Garden – ha commentato infine Daniela Cavallaro, curatrice della manifestazione. – Oltre 130 espositori qualificati provenienti da tutta Italia, un ricchissimo programma di eventi collaterali, 10.000 visitatori in due giorni, sono i numeri che confermano il successo della manifestazione e la vocazione del Marina Genova come luogo di incontro vivo e accogliente”
Per ulteriori informazioni sul progetto Le Vie del Mare: http://www.marinagenova.it/it-it/Le-Vie-del-Mare
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
GOA-BOA Live Sessions a Villa Rossi Martini: il programma e gli eventi
GENOVA – In arrivo il GOA-BOA Sessions, la continuazione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna il Cinema Corallo con la proiezione di “Francesco De Gregori. Nevergreen” di Stefano Pistolini
GENOVA – Il Corallo riapre con la proiezione di “Francesco...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna sul grande schermo “Fitzcarraldo”: al Sivori dall’11 al 14 settembre in versione restaurata
GENOVA – Torna al cinema in versione restaurata “Fitzcarraldo”, l’opera...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Oltre i limiti” ha fatto tappa a Genova: il progetto di inclusione portato avanti da Angelo Catanzaro
GENOVA – Ha fatto tappa a Genova ieri, 9 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Rotte in libertà”: la mostra delle opere di Ester Maria Negretti approda al Galata Museo del Mare
GENOVA – Continuano gli eventi per celebrare la 65° edizione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Sul mare spinato”: l’esposizione di Francesco Piobbichi alla Biblioteca Universitaria
GENOVA – Alla Biblioteca Universitaria di Via Balbi da oggi,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Percorso guidato da Palazzo della Meridiana: giovedì 11 settembre “Amore, Denaro e Potere nei Palazzi di Via Garibaldi”
GENOVA – Giovedì 11 settembre l’Associazione Amici di Palazzo della...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi