- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Staglieno, il programma della “Settimana dei cimiteri storici europei”
GENOVA – Dal 28 maggio al 3 giugno il Comune di Genova partecipa alla Settimana dei cimiteri storici europei, l’iniziativa promossa dall’Associazione Cimiteri Storici Monumentali Europei (Asce), con un ricco programma di eventi che si svolgeranno nel cimitero monumentale di Staglieno.
“Arte e Musica a Staglieno” è il tema sul quale si sviluppa quest’anno il programma della Settimana dei cimiteri storici europei. Il 25 maggio alle 16.30 la conferenza itinerante Oltre i Mille: le eroine del Boschetto, tenuta da Caterina Olcese Spingardi precederà l’inaugurazione della manifestazione, che si terrà il 29 maggio alle 18 nel Pantheon, con il concerto del quintetto “Archi all’Opera”, Ensemble di rappresentanza del Teatro Carlo Felice, composto da Domenico Sommati e Marco Ferrari ai violini, Giuseppe Francese alla viola, Giulio Glavina al violoncello ed Elio Veniali al contrabbasso. Verranno eseguiti brani di musica classica e alcune importanti arie di opere liriche, tra cui Casta Diva, tratta da Norma, che ha contraddistinto insieme a Traviata e Rigoletto, la stagione lirica 2017/2018 del Teatro Carlo Felice, con la partecipazione del soprano Ekaterina Gaidanskaya, diplomata al Conservatorio Paganini di Genova.
Sempre nel Pantheon è in programma, il 31 maggio alle 18, un omaggio a De Andrè, a cura del Coro 4 Canti e il Coro Daneo diretti dal maestro Gianni Martini. Tra gli eventi la presentazione dei restauri alle tombe di Staglieno, a cura della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Genova, letture di poesie ed itinerari alla scoperta di fiori e piante scolpiti e spettacoli teatrali presso il tempio laico. La rassegna è realizzata grazie al contributo degli sponsor: A.Se.F, D.E.N.I., La Generale e So.Crem.
Tutte le iniziative sono a partecipazione gratuita
Il dettaglio degli appuntamenti
28 e 29 maggio ore 15.30 – 31 maggio ore 10 – Partenza dall’ingresso a ponente lato fiorai
Stone Flower Route: itinerario fra le piante e i fiori scolpiti
a cura dei volontari del Servizio Civile – Progetto «Staglieno Museo che racconta Genova»
29 maggio ore 18 – Pantheon
Archi all’Opera
Concerto con l’Ensemble del Teatro Carlo Felice di Genova – Domenico Sommati e Marco Ferrari ai violini, Giuseppe Francese alla viola, Giulio Glavina al violoncello ed Elio Veniali al contrabbasso – con la partecipazione del soprano Ekaterina Gaidanskaya
30 maggio ore 15.30 – Partenza dall’ingresso a ponente lato fiorai
Passeggiata con letture: Stone Flower Route e letture poetiche
con Clara Rubbi
30 maggio ore 18 – Pantheon
Concerto Trio d’archi
Violino: Diego Pagliughi – Viola: Ruben Franceschi Violoncello: Cecilia Angelica Ponassi
31 maggio ore 18 – Pantheon
Concerto dedicato a De André.
Coro 4 Canti e Coro Daneo diretti dal maestro Gianni Martini eseguiranno brani di De André
1 giugno ore 16.30 – Tempio Laico
Presentazione degli interventi di restauro realizzati
a cura di Caterina Olcese Spingardi
Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Genova e le Province di Imperia, La Spezia e Savona
1 e 2 giugno ore 17.30 – Partenza dal Tempio Laico
Alla scoperta dei monumenti recentemente recuperati
Percorso di conoscenza con i restauratori. Conduce Stefano Vassallo, restauratore Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Genova e le Province di Imperia, La Spezia e Savona
2 giugno ore 15.30 – Tempio Laico
Spoon River in Bianco Narrazione in musica
Racconti di personalità che nell’800 hanno commissionato le loro tombe e degli scultori che le hanno scolpite
Voce: Mauro Pirovano
Violino: Oleksandr Pushkarenko
Immagini: Cristina Carbone e Luciano Rosselli
in collaborazione con Teatro dell’Ortica
(C.S.)
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Il Coro Soreghina in concerto al Lagaccio il 31 ottobre
GENOVA – Il 31 ottobre alle 21 presso la chiesa...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Gezmataz alla Tosse, ospite il Dave Holland Trio con il contrabbassista di fama internazionale
GENOVA – La 22esima edizione di Gezmataz raggiunge gli spazi...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“Nessuno come te, grazie Pino” al Govi, il concerto omaggio di Peppe Quintale dedicato al cantautore napoletano
GENOVA – Peppe Quintale arriva al Teatro Govi portando in...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Antonella Sacchetto al Lìbrido Caffè presenta il suo libro “Guerriera”
GENOVA – Al Lìbrido Caffè di Piazza Truogoli di Santa...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“Breve storia della filosofia animale”, il libro di Alma Massaro sarà presentato il 31 ottobre in via Balbi
GENOVA – L’Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche con...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“La Genova di Faber”: la passeggiata per i vicoli cantati e vissuti dall’artista genovese
GENOVA – Sabato 1° novembre in programma un percorso tra...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi, 30...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Recopet, il nuovo ecocompattatre Amiu arriva a Manesseno
SANT’OLCESE (GE) – Inaugurato nella mattinata di ieri, 29...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
MALTEMPO SULLA REGIONE: ALLERTA GIALLA DALLE 22 DI OGGI SU TUTTO IL TERRITORIO
Arpal ha emesso il preallarme minimo a partire da...
- 29 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi